Piano strategico 2021-2026

Obiettivo 2
Potenziare la collaborazione con partner internazionali anche con lo scopo di promuovere il territorio, gli studenti e le attività dell’Ateneo

Asse: terza missione
Dati aggiornati al 2024

Stato di avanzamento

Azioni in corso: 86%

Azioni completate: 14%

Azioni da avviare: 0%

Indicatori di obiettivo

Indicatore 2021/2022 2022/2023  
Numero di nuovi accordi sottoscritti con partner istituzionali 8 14

Azioni completate

Realizzare attività di formazione linguistica e culturale per stranieri (didattica della lingua e della cultura italiana) e summer school internazionali
La SIE organizza durante tutto l’anno corsi di lingua italiana per stranieri di diverso tipo e per diverse categorie di utenti:
corsi gratuiti per crediti per studenti internazionali in scambio, corsi gratuiti di familiarizzazione con la lingua italiana per studenti internazionali iscritti all’Ateneo (degree seekers), corsi aperti al pubblico esterno, a pagamento.
Particolare importanza assumono le summer schools organizzate presso le nostre sedi e con la partecipazione di docenti ed esperti esterni: la SIE organizza da quasi due decenni il prestigioso programma estivo congiunto con la Harvard University Ca’ Foscari – Harvard Summer School; inoltre per l’estate 2024 sono attive le Summer School in Contemporary Art, la nuova Summer School in New Geographies of Global Risk, una Summer school sulla lingua e la cultura italiana, e un programma in collaborazione tra le 4 istituzioni firmatarie del protocollo Study in Venice, dal titolo “Arts in Venice Summer School: The shape of water”.