Centro Studi Giuridici

Centro Studi Giuridici

Il centro

Il Centro Studi Giuridici del Dipartimento di Economia è stato istituito con lo scopo di sviluppare studi e ricerche in ambito giuridico ed ha una vocazione interdisciplinare coinvolgendo docenti di diritto privato, commerciale, del lavoro, pubblico, amministrativo, internazionale.

Il Centro Studi organizza iniziative formative e di discussione in collaborazione con le istituzioni del territorio e gli ordini professionali, rappresentando un luogo di riflessione sulle dinamiche e sulle tendenze dei sistemi giuridici nel quadro nazionale e sovranazionale.


Eventi

Prossimi appuntamenti

Caricamento...

Letture Cafoscarine di Diritto e Società

La rassegna delle "Letture Cafoscarine di Diritto e Società" consiste in presentazioni di libri e manuali di ambito giuridico, cui seguono interventi programmati di docenti, ricercatori ed esperti - interni ed esterni al Dipartimento di Economia - e un dibattito che coinvolge tutto il pubblico.

Le Letture sono videoregistrate e disponibili per una successiva visione:

Labour Rights as Human Rights
3-6 giugno 2024

Il tema del decimo seminario, organizzato in collaborazione con l'International Society for Labour and Social Security Law (ISLSSL), è incentrato sulla comparazione tra diritti dei lavoratori e delle lavoratrici e diritti umani, e della conciliazione possibile con l'ottica profit dell'impresa.
Programma:

Per maggiori informazioni: islssl@unive.it


Pubblicazioni

In evidenza

Proprietà immobiliare e condivisione fra legge e contratto. Dalla comunione al condhotel

Bernes A., 2024, pp. XII-356.

Da tempo il mercato immobiliare nel settore turistico coniuga esigenze abitative, interessi di natura ricreativa e logiche di profitto con riferimento alle forme di godimento delle unità residenziali. In tale contesto, è possibile osservare complesse fattispecie: dal super condominio alla multiproprietà, fino ad arrivare al frazionamento proprietario delle strutture ricettive. Da ultimo, il panorama si è arricchito con l’introduzione, da parte del legislatore italiano (art. 31, d.l. n. 133/2014, noto anche come decreto “Sblocca Italia”), di una peculiare tipologia ricettiva denominata condhotel, o condominio albergo: esso è definito come un esercizio alberghiero, aperto al pubblico e a gestione unitaria, ove in un edificio coesistono camere tradizionali e, in forma integrata e complementare, unità residenziali in proprietà altrui, altrettanto destinate ad essere fruite da terzi ospiti. Dall’approfondimento delle situazioni immobiliari complesse e, in particolare, dalla ricostruzione sistematica del condhotel, è possibile restituire una nuova “immagine” della proprietà immobiliare: la ripartizione delle utilità che ritraggono dalla medesima cosa una pluralità di soggetti, portatori di interessi (e diritti) diversi, è valutabile in base a diversi fattori che incidono sull’esclusività dominicale in modo da rendere possibile la condivisione. Ciò consente, fra l’altro, di individuare una certa disciplina applicabile, non solo rinvenibile nel Codice civile, ma anche discendente dalla relazione asimmetrica tra professionisti e consumatori.

Procedimento elettorale preparatorio ed effettività della tutela giurisdizionale

Mancini M., 2022, pp. X-380.

Il volume affronta il tema dell’effettività della tutela giurisdizionale nei riguardi degli atti emanati nel corso della fase preparatoria del procedimento elettorale, relativi all’ammissione o esclusione di candidati, liste e contrassegni. In particolare l’Autore dapprima individua i criteri e parametri in base ai quali è possibile qualificare in termini di effettività la tutela giurisdizionale, sulla scorta della copiosa giurisprudenza convenzionale, eurounitaria e costituzionale formatasi sulla questione. Successivamente, previa identificazione delle situazioni giuridiche soggettive qualificate implicate nel procedimento elettorale e in particolare nella fase preparatoria, verifica la sussistenza nel nostro ordinamento di strumenti di tutela giurisdizionale effettiva in riferimento alle competizioni elettorali politiche, regionali ed amministrative.

La difficile coesistenza tra i princìpi contabili nazionali ed internazionali

a cura di L. De Angelis, 2022, pp. IX-130.

Nel nostro Paese vi è un certo numero di società per azioni, quotate nei mercati regolamentati o comunque di notevole importanza, operanti in settori strategici dell’economia e della finanza - quali segnatamente le banche - le quali redigono i loro bilanci, d’esercizio e consolidati, in conformità ai princìpi contabili internazionali (Ias/Ifrs); mentre tutte le altre imprese e società li redigono applicando le norme dettate dal codice civile e i princìpi contabili nazionali. I due assetti di regole poggiano su princìpi di redazione e criteri di valutazione essenzialmente diversi, che rendono difficile - per non dire impossibile - comparare fra loro i bilanci predisposti secondo l’uno o l’altro di essi. Il Dipartimento di Economia dell’Università «Ca’ Foscari» ha riunito alcuni studiosi ed esponenti delle principali autorità regolatrici della materia (Consob, Banca d’Italia e Ivass, O.I.C.) allo scopo di approfondire - nell’ambito di uno specifico convegno, di cui sono qui raccolti gli atti - lo studio dei due corpi disciplinari dianzi riferiti e per offrire al legislatore e ai cultori del diritto e della tecnica contabile alcune idee mirate a pervenire ad una piena comparabilità dei bilanci redatti secondo i due corpi disciplinari anzidetti.

Altre pubblicazioni

  1. Leardini F., La consistenza del diritto. Limiti delle capacità regolative del linguaggio deontico, 2011, pp. XII-168.
  2. Sicurezza sul lavoro. Il ruolo dell’impresa e la partecipazione attiva del lavoratore, a cura di A. Perulli e V. Brino, 2012, pp. XIV-192.
  3. Minto A., La governance bancaria tra autonomia privata ed eteronomia, 2012, pp. XII-276.
  4. Mancini M., Attività sportive “ufficiali”, intervento pubblico e sussidiarietà, 2012, pp. X-452.
  5. Brino V., Diritto del lavoro, concorrenza e mercato. Le prospettive dell’Unione Europea, 2012, pp. XVI-208.
  6. Tebano L., Sostegno all’occupazione e aiuti di Stato “compatibili”, 2012, pp. X-184.
  7. De Vido S., Il contrasto del finanziamento al terrorismo internazionale. Profili di diritto internazionale e dell’Unione europea, 2012, pp. XXVIII-452.
  8. Consenso, dissenso e rappresentanza: le nuove relazioni sindacali, a cura di M. Barbera e A. Perulli, 2014, pp. XVIII-374.
  9. Guzzardi G., Cooperazione imprenditoriale e contratto di rete, 2014, pp. VIII-178.
  10. La riforma societaria alla prova dei suoi primi dieci anni, con riflessioni sul diritto cartolare e delle assicurazioni, a cura di L. De Angelis, G. Martina e A. Urbani, 2015, pp. XXXVIII-548.  
  11. L’idea di diritto del lavoro, oggi. In ricordo di Giorgio Ghezzi, a cura di A. Perulli, 2016, pp. XVII-702.
  12. Biasi M., Saggio sul licenziamento per motivo illecito, 2017, pp. XII-228.
  13. Cagnin V., Diritto del lavoro e sviluppo sostenibile, 2018, pp. XVI-208.  
  14. Lavoro autonomo e capitalismo delle piattaforme, a cura di A. Perulli, 2018, pp. XIV-198.
  15. New industrial relations in the era of globalization, a cura di A. Perulli e S. Bellomo, 2019, pp. XVI-256.
  16. Giunta L., Il diritto di autoproduzione nei servizi tecnico-nautici, 2019, pp. XVIII-414.  
  17. Platform work and work 4.0: new challenges for labour law, a cura di A. Perulli e S. Bellomo, 2021, pp. XVI-216.
  18. Bevivino V., Gli stress test bancari, 2022, pp. XII-312.
  19. Divorzio e famiglie, a cura di C. Camardi, 2022, pp. XII-394.
  20. La via europea per l’intelligenza artificiale. Atti Convegno del Progetto Dottorale di Alta Formazione in Scienze Giuridiche, a cura di C. Camardi, 2022, pp. XII-394.
  1. Ferrara L., Diritti soggettivi ad accertamento amministrativo. Autorizzazione ricognitiva, denuncia sostitutiva e modi di produzione degli effetti, 1996, pp. XIV-326.
  2. Struttura retributiva nel lavoro privato e forma del pubblico impiego, a cura di G. Martinengo e A. Perulli, 1998, pp. XII-170.
  3. D’Agnolo G., La sussidiarietà nell’Unione Europea, 1998, pp. XVIII-229.
  4. Cermel M., La democrazia nei partiti. I: Dal periodo costituente all’insuccesso della formula maggioritaria, 1998, pp. XlI-176.
  5. Perulli A., Diritto del lavoro e globalizzazione. Clausole sociali, codici di condotta e commercio internazionale, 1999, pp. XXVI-362.
  6. La scienza del diritto amministrativo nel pensiero di Feliciano Benvenuti, Atti del Convegno, Venezia, 11 dicembre 1999, 2001, pp. VIII-178.
  7. Orsoni G., Il Commissario ad acta, 2001, pp. X-142.
  8. De Benetti C., Il controllo di gestione nella procedimentalizzazione della funzione amministrativa. I controlli interni negli enti locali, 2001, pp. X-296.
  9. Contratti bancari e revocatorie fallimentari, a cura di G. Sicchiero, 2002, pp. Vl-166.
  10. De Poli M., Asimmetrie informative e rapporti contrattuali, 2002, pp. XX-487.
  11. I poteri del datore di lavoro nell’impresa, a cura di G. Zilio Grandi, Atti del Convegno di Studi, Venezia 12 aprile 2002. 2002, pp. VIII-177.
  12. Sicchiero G., La clausola contrattuale, 2003, pp. VIII-305.
  13. Lamicela M., Lo “ius superveniens” e la nullità sopravvenuta di clausole negoziali. Il contratto tra controllo genetico e controllo funzionale, 2003, pp. VI-78.
  14. Cermel M., La democrazia nei partiti. II. Dal fallimento della «legge truffa» alla democrazia dell’alternanza (1953-2003), 2003, pp. VI-318.
  15. Franchi G., Scritti scelti, a cura di C. Ceroni e M. De Poli, 2003, pp. XIV-464.
  16. La nuova stagione degli statuti regionali, Atti della Tavola Rotonda, Venezia 10 maggio 2002, a cura di M. Carmel, 2003, pp. VI-122.
  17. Trasformazioni dell’impresa e rapporti di lavoro, Atti Seminario dottorale internazionale, Venezia 17-21 giugno 2002, a cura di A. Lyon-Caen e A. Perulli, 2004, pp. VIII-144.
  18. Liberalizzazione degli scambi, integrazione dei mercati e diritto del lavoro, Atti Seminario dottorale internazionale, Venezia 14-19 giugno 2004, a cura di A. Lyon-Caen e A. Perulli, 2005, pp. X-364.
  19. Autonomia contrattuale e diritto privato europeo, a cura di G. Sicchiero, 2005, pp. VIII-314.
  20. Orsoni G., L’ordinamento professionale forense. Aspetti problematici, 2005, pp. VIII-116.
  21. Olivi M., Beni demaniali ad uso collettivo. Conferimento di funzioni e privatizzazione, 2005, pp. X-312.
  22. Verso una disciplina comune europea del diritto d’asilo, a cura di L. Zagato, 2006, pp. XIV-296.
  23. Le opere d’arte tra cooperazione internazionale e conflitti armati, a cura di F. Marrella, 2006, pp. XVI-354.
  24. Metodi on line di risoluzione delle controversie. Arbitrato telematico e ODR, a cura di C. Camardi, 2006, pp. VI-191.
  25. Zilio Grandi G., Lavoro gestorio e subordinazione. Una ricostruzione storico-critica, 2007, pp. X-180.
  26. Senigaglia R., Accesso alle informazioni e trasparenza. Profili della conoscenza nel di-ritto dei contratti, 2007, pp. XIV-256.
  27. Ticozzi M., Autonomia contrattuale, professioni e concorrenza, 2007, pp. X-230.
  28. Efficacia e diritto del lavoro, a cura di A. Lyon-Caen e A. Perulli, 2008, pp. X-375.
  29. Valutare il diritto del lavoro. Evaluer le droit du trovail. Evaluate labour law, a cura di A. Lyon-Caen e A. Perulli, 2010, pp. XIV-234.
  30. Zanchi G., Trasmissione inter-generazionale della ricchezza d’impresa e autonomia privata, 2011, pp. XII-130.
  1. Pavanini G., Il litisconsorzio nei giudizi divisori, 1948, pp. VIII-173.
  2. Genovese A., Le norme volontarie nella teoria dei contratti, 1949, pp. X-200.
  3. Contursi Lisi L., L’esecutore testamentario, 1950, pp. X-215.
  4. Contursi Lisi L., Le pertinenze, 1952, pp. IX-156.
  5. Genovese A., Le condizioni generali di contratto, 1954, pp. XI-407.
  6. Dalmartello A., Adempimento ed inadempimento nel contratto di riporto, 1958, pp. XV-498.
  7. Florio F., Nazionalità della nave e legge della bandiera, Milano, Giuffrè, 1957, pp. XI-231.
  8. Franchi G., La perizia civile, 1959, pp. IX-459.
  9. Guglielmetti G., Limiti negoziali della concorrenza, 1961, pp. XII-462.
  10. Franchi G., La litispendenza, 1963, pp. XI-353.
  11. Longobardi C., La nascita del debito d’imposta, 1965, pp. IX-228.
  12. Maggiolo A., Titoli e documenti di legittimazione, 1963, pp. VIII-59.
  13. Franchi G., Giurisdizione italiana e cosa giudicata, 1967, pp. VII-146.
  14. Guglielmetti G., I contratti normativi, 1969, pp. VIII-302.
  15. Berti G., Connessione e giudizio amministrativo, 1970, pp. 126.
  16. Partesotti G., Il trasferimento della cambiale, 1977, pp. 256.
  17. Rossi F.P., La contrattazione collettiva nel parastato, 1978, pp. 112.
  18. Laudisa L., Il ritiro della dichiarazione di verità, 1978, pp. 187.
  19. Pini R., Procedure di programmazione e ordinamento regionale, 1979, pp. 264.
  20. Trimarchi Banfi F., Le leggi di spesa nella programmazione finanziaria regionale,1979, pp. 152.
  21. Fois C., La struttura societaria nella interpretazione delle fonti, 1979, pp. 15.
  22. Impiego pubblico e impiego privato: verso l’unificazione?, Atti del I Convegno italo-ungherese organizzato dalle Università Ca' Foscari di Venezia e Eotvos Lorand di Budapest, Venezia, 30 novembre - 1° dicembre 1979, 1981, pp. VI-292.
  23. Vigneri A., Poteri di indirizzo e funzioni pubbliche, 1981, VIII-120.
  24. Pini R., Il denaro pubblico. Problemi generali, 1984, pp. 317.
  25. Benvenuti L., La discrezionalità amministrativa, 1986, pp. 340.
  26. Benvenuti L., La frontiera marina, 1988, pp. 240.
  27. Orsoni G., Disciplina urbanistica, 1988, pp. 132.
  28. Orsoni G., Competenza e amministrazione, 1990, pp. 120.
  29. Pizzagati M., Fallimento del socio e tutela dei creditori, Seconda edizione, 1996, pp. XVI-224.
  30. Ceroni C., Autonomia privata e simulazione, 1990, pp. 168.
  31. Gragnoli E., Sequestro amministrativo, 1990, pp. 348.
  32. Naletto G., Analogia ed equità nel diritto del lavoro. Profili storici, 1991, pp. 122.

Componenti

Professori Ordinari

Vania Brino

Professoressa Ordinaria di Diritto del Lavoro

Claudia Irti

Professoressa Ordinaria di Diritto Privato

Fabrizio Marrella

Professore Ordinario di Diritto Internazionale

Giuliana Martina

Professoressa Ordinaria di Diritto Commerciale

Adalberto Perulli

Professore Ordinario di Diritto del Lavoro

Roberto Senigaglia

Professore Ordinario di Diritto Privato

Gianluca Sicchiero

Professore Ordinario di Diritto Privato

Alberto Urbani

Professore Ordinario di Diritto dell'Economia

Professori Associati

Cristina De Benetti

Professoressa Associata di Diritto Amministrativo e Pubblico

Sara De Vido

Professoressa Associata di Diritto Internazionale

Giuliano Fonderico

Professore Associato di Diritto Amministrativo e Pubblico

Marco Mancini

Professore Associato di Diritto Costituzionale e Pubblico

Andrea Minto

Professore Associato di Diritto dell'Economia

Alessandra Zanardo

Professoressa Associata di Diritto Commerciale

Ricercatori

Gabriele Asta

Ricercatore di Diritto Internazionale

Alessandro Bernes

Ricercatore di Diritto Privato

Vito Bevivino

Ricercatore di Diritto dell'Economia

Chiara Garbuio

Ricercatrice di Diritto del Lavoro

Mariella Lamicela

Ricercatrice di Diritto Privato

Alessandro Lauro

Ricercatore di Diritto Costituzionale e Pubblico

Nicoletta Michieli

Ricercatrice di Diritto Commerciale

Marco Ticozzi

Ricercatore di Diritto Privato

Giuliano Zanchi

Ricercatore di Diritto Privato