Piano strategico 2021-2026

Obiettivo 3
Rafforzare l’internazionalizzazione

Asse: ricerca
Dati aggiornati al 2024

Stato di avanzamento

Azioni in corso: 57%

Azioni completate: 43%

Azioni da avviare: 0%

Indicatori di obiettivo

Indicatore 2021/2022 2022/2023  
Numero mesi di mobilità di Visiting in ingresso (docenti: VP, VR, VS, VFS) provenienti da università straniera e docenti in ruolo a Ca' Foscari di cittadinanza straniera (contati 12 mesi) 1291,5 1378,9
Proporzione di Dottori di ricerca che hanno trascorso almeno 3 mesi all’estero 44,30% 50,00%
Rapporto professori e ricercatori in visita / totale docenti 19,70% 18,30%

Azioni completate

Consolidare il programma di finanziamento per Visiting Professor e Visiting Scholar
Emanati bandi Visiting ogni anno integrati da iniziative finanziate da FSE e PNRR young researchers e in ambito EUTOPIA.

Rafforzare la visibilità e la circolazione nella comunità scientifica internazionale della ricerca dell’Ateneo
Azioni messe in atto: research communication week, APC-Article Processing Charge finanziate dallo SBA-Fondo di supporto, APC finanziate dallo SBA-Contratti trasformativi, ACS-American Chemical Society, CUP-Cambridge University Press,  Elsevier, Emerald, IEEE, RSC-Royal Society of Chemistry, APC scontate a carico degli autori.

Promozione delle collaborazioni in network internazionali per la progettazione e la collaborazione scientifica
L'Ateneo partecipa attivamente alle reti: Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea-APRE, Network per la Valorizzazione della Ricerca Universitaria-NETVAL,  European Association of Research Managers and Administrators-EARMA, ASSOCIAZIONE BIG, Bio-Based Industry Consortium-BIG, FONDAZIONE TICHE, International Migration, Integration and Social Cohesion in Europe-IMISCOE, Crowdhelix, Soft Matter Composites-SOFTCOMP, SPRING, University Industry Innovation Network-UIIN.
Diversi ricercatori e docenti partecipano ad Azioni COST.
Potenziamento della scienza aperta (Open science) per la circolazione dei risultati scientifici grazie al supporto di SBA e anche al potenziamento di ECF.