Piano strategico 2021-2026

Obiettivo 4
Rafforzare la ricerca interdisciplinare e innovativa

Asse: ricerca
Dati aggiornati al 2024

Stato di avanzamento

Azioni in corso: 100%

Azioni completate: 0%

Azioni da avviare: 0%

Indicatori di obiettivo

Indicatore 2021/2022 2022/2023  
Numero di proposte presentate a call competitive 463 329
Numero di progetti vinti a call competitive 79 231

Azioni in corso

Percorso di crescita permanente. I risultati potranno essere consolidati solo a termine della programmazione.

Individuare e potenziare aree interdisciplinari strategiche di Ateneo

Coordinare la ricerca di dipartimenti, laboratori e centri di ricerca

Sviluppare l’iniziativa Research for Global Challenges come luogo di condivisione e contaminazione di discipline con la volontà di trovare soluzioni e/o interpretazioni innovative a problemi complessi

Favorire la costituzione di gruppi di ricerca interdisciplinari

Potenziare la comunicazione delle competenze di ricerca individuali e dei gruppi/centri scientifici per agevolare progetti trasversali di cooperazione

Sviluppare le nuove tecnologie applicate alla ricerca

Fornire ai ricercatori competenze tecnologiche per la ricerca negli specifici ambiti disciplinari e istituire una figura di tecnologo specializzato per la consulenza in ambito digitale

Formare i nuovi ricercatori (dottorandi e postdoc) in competenze tecnologiche e di didattica innovativa che possano essere applicate alle proprie discipline