L'accordo con The University of Adelaide è in fase di aggiornamento e revisione, pertanto la destinazione non sarà inserita nel Bando Unico per programmi di doppio diploma 2025.
Coordinatrice accademica: Prof.ssa Elisa Cavezzali
Co-coordinatrice accademica: Prof.ssa Laura Cortellazzo
Venice School of Management - Settore Didattica: international.management@unive.it
Ufficio Relazioni Internazionali - Settore Accoglienza: jointdegree@unive.it
L’accordo di doppio diploma tra l’Università Ca’ Foscari Venezia e The University of Adelaide consente alle/agli studenti selezionate/selezionati di vivere un’esperienza all’estero, studiare in un contesto cosmopolita e multiculturale e, al termine del percorso di studi, conseguire due titoli accademici altamente spendibili nel mercato del lavoro nazionale e internazionale:
Il programma è riservato alle/agli studenti iscritte/iscritti al corso di laurea magistrale in International Management presso l’Università Ca’ Foscari Venezia. Per partecipare al programma è necessario candidarsi durante il primo anno di iscrizione al corso.
All’atto della presentazione della candidatura, le/i candidate/candidati dovranno aver ottenuto almeno 18 CFU.
Entro la partenza, è necessario acquisire i crediti previsti dal piano di studi con riferimento al primo anno del percorso formativo, sostenendo con esito positivo le prove d'esame previste. Nel caso in cui le/gli studenti selezionate/selezionati non riuscissero a ottenere i 60 CFU richiesti, in accordo con l'Ateneo partner è possibile recuperare i crediti eventualmente mancanti a conclusione della mobilità.
Le/gli studenti che intendono partecipare al programma devono possedere un adeguato livello di conoscenza della lingua inglese da attestare mediante una delle certificazioni linguistiche riconosciute dall’Ateneo partner.
La certificazione dovrà essere presentata dalle/dagli studenti selezionate/selezionati in fase di registrazione presso l’Ateneo partner e non sarà richiesta in fase di candidatura.
Per ulteriori dettagli sui requisiti di ammissione è possibile consultare la scheda dedicata al programma all’interno dell'Allegato A al Bando Unico di Ateneo.
Le/gli studenti selezionate/selezionati per il doppio diploma con University of Adelaide dovranno conseguire a Ca’ Foscari i 60 CFU previsti dal piano di studio per il primo anno del corso di laurea magistrale in International Management entro la sessione estiva precedente alla partenza, salvo diversi accordi con i partner (si veda sezione “Requisiti di accesso”).
Le/gli studenti svolgeranno poi un anno accademico di mobilità presso l’Ateneo partner al 2° anno di iscrizione, durante il quale dovranno ottenere i restanti 60 CFU e concludere il percorso.
Per maggiori informazioni sul programma e sul piano di studi è possibile rivolgersi al Settore Didattica della Venice School of Management: international.management@unive.it.
Le/gli studenti selezionate/selezionati saranno tenuti al versamento delle tasse universitarie a Ca’ Foscari per l’intera durata del programma e beneficeranno dell’esonero totale dal pagamento dei contributi presso l’Ateneo partner.
Per il periodo di mobilità all’estero, le/gli studenti selezionate/selezionati beneficeranno di un contributo finanziario di mobilità con importo variabile, secondo modalità definite annualmente all’interno del Bando Unico di selezione.
Prima della partenza per la mobilità, alle/gli studenti selezionate/selezionati sarà richiesto di:
Maggiori informazioni saranno fornite dal Settore Accoglienza dell’Ufficio Relazioni Internazionali a conclusione del processo di selezione e a seguito di formale accettazione del posto.
Una volta raggiunta la destinazione, le/gli studenti dovranno far firmare all’Ateneo partner il modulo di conferma di arrivo (Certificate of arrival), per attestare la data di inizio del periodo di mobilità (attività di orientamento/accoglienza o attività didattiche).
Qualora le/gli studenti intendessero apportare delle modifiche al piano di studio concordato prima della partenza, è possibile compilare un modulo di variazione del Learning Agreement entro e non oltre il termine di un mese dall’inizio della mobilità. Il modulo di variazione dovrà essere fatto approvare dal docente coordinatore del programma presso Ca’ Foscari e presso l’Ateneo ospitante.
Prima del rientro dalla mobilità, le/gli studenti dovranno far firmare all’Ateneo partner il modulo di conferma di partenza (Certificate of departure), per attestare la data di conclusione del periodo di mobilità.
Quando disponibile, le/gli studenti dovranno inviare al Settore Accoglienza dell’Ufficio Relazioni Internazionali il Transcript of records rilasciato dall’università ospitante, ovvero il certificato che attesta gli esami sostenuti durante la mobilità all’estero e l’avvenuto conseguimento del titolo.
Gli esami riportati nel Transcript of records dovranno corrispondere a quelli concordati all’interno del Learning Agreement e eventuali successivi moduli di variazione.
Le/gli studenti concluderanno il loro percorso di studio presso l'università ospitante, secondo le scadenze e modalità previste dall’Ateneo partner. Una volta conseguito il titolo, le/gli studenti dovranno informare il Settore Accoglienza dell’Ufficio Relazioni Internazionali inviando:
rilasciati dall’Ateneo partner.
Il Settore Accoglienza avvierà la procedura di riconoscimento dei crediti conseguiti all’estero, inclusa la prova finale.
Le/gli studenti dovranno presentare regolare domanda di laurea nella prima sessione utile, seguendo le procedure ed attenendosi alle scadenze indicate nella pagina web di riferimento (Scadenze sessioni di laurea) ed indicando come relatrice la coordinatrice accademica dell’accordo di doppio diploma.
Durante la seduta di laurea, le/i laureande/laureandi presenteranno l’elaborato finale e riceveranno il diploma di laurea.
Entrambi i diplomi saranno legalmente riconosciuti nei paesi di rilascio.
Per le/gli studenti che hanno preso parte a un programma di doppio diploma o diploma congiunto è previsto un bonus per il calcolo del voto di laurea. Maggiori informazioni sono disponibili alla pagina web: Valutazione e svolgimento prova finale.
Maggiori informazioni sulle procedure previste per le/gli studenti double degree incoming: Diplomi doppi e congiunti - Studenti in ingresso.