L’Osservatorio di Politica e Relazioni Internazionali (OPRI) nasce nel 2022 quale strumento di analisi, interpretazione e discussione di fenomeni che assumono particolare rilevanza nello scenario internazionale. OPRI utilizza e mette a disposizione del territorio le multiformi competenze dei docenti di Ca’ Foscari per affrontare adeguatamente le complesse dinamiche della politica internazionale e stimolare un dibattito informato su temi sia di stretta attualità, sia di più ampio respiro.
L’attività dell’Osservatorio si sviluppa anche nell’ottica della Terza Missione dell’Università, in particolare attraverso l’organizzazione di incontri pubblici, di carattere non esclusivamente accademico, volti all’approfondimento di temi e scenari internazionali di riconosciuto interesse.
Nello svolgimento delle proprie attività, OPRI si avvale anche del contributo di studiosi afferenti ad altri atenei e istituti di ricerca, oltre a promuove la collaborazione con istituzioni rappresentative del tessuto sociale, culturale ed economico.
Coordinatore
Vice-coordinatore
Partecipano inoltre al Consiglio:
![]() |
China-Russia Relations
8 maggio 2025, 14.00, Polo didattico San Basilio (magazzino 5, aula San Basilio 1 F) |
770 KB |
![]() |
Informazione e guerra nel mondo contemporaneo
10 aprile 2025, 17.00, San Sebastiano (1° piano, sala Conferenze dipartimentale) |
356 KB |
![]() |
Il suicidio della pace. Perché l’ordine internazionale liberale ha fallito (1989-2020)
8 aprile 2025, 9.00-13.00, Biblioteca Arsenale M.M., Castello 2409, Venezia |
397 KB |
![]() |
Mediterranei globali. Politiche e strategie per i "mari ristretti"
17 marzo 2025, 17.00, Campus Economico di San Giobbe (Aula 10A) |
1 MB |
![]() |
Trump e il conflitto russo-ucraino Una svolta per l’Europa?
6 marzo 2025, 17.00, Ca’ Bernardo (Sala B) |
611 KB |
![]() |
Verso un nuovo (dis)ordine internazionale? Analisi economiche e politiche dei dazi di Trump
27 febbraio 2025, 16.00, Ca’ Bernardo (Sala B) |
646 KB |
![]() |
Democracy Put to the Test in the 21st Century: Martial Law and the Future Democracy in South Korea [ENG]
10 dicembre 2024, 15.45-17.30, Rio Novo (aula 8) |
247 KB |
![]() |
La democrazia in America. Gli Stati Uniti al tempo del Trump 2
11 dicembre 2024, ore 16.00, San Basilio 0B, Salizada S. Basegio, Magazzino 5, Venezia |
1 MB |
![]() |
Il Terzo Plenum e le prospettive future della Repubblica Popolare Cinese
15 novembre 2024, ore 15.45, Sala A, Palazzo Vendramin |
1 MB |
![]() |
Il Karabakh tra distruzione e ricostruzione
23 ottobre 2024, ore 17.00, Sala 1G, San Basilio, Dorsoduro, Area Portuale, Salizada San Basegio, Magazzino 5, Venezia |
3 MB |
![]() |
Dopo le elezioni. L’India che cambia e lo scenario internazionale
25 settembre 2024, ore 16.30, Sala A, Palazzo Vendramin - Fondamenta Foscarini Dorsoduro 3462 - Venezia |
2 MB |
![]() |
Dove va Israele? Scenari, sfide, prospettive
10 giugno 2024, 16.30-18.30, Sala A, Palazzo Vendramin dei Carmini |
3 MB |
![]() |
Energia: lo scenario internazionale e il caso italiano
22 maggio 2024, ore 16.30-18.30, Ca’ Foscari (Aula Baratto) |
2 MB |
![]() |
Afriche contemporanee
15 aprile 2024, Ca’ Dolfin (Aula Magna Silvio Trentin) |
870 KB |
![]() |
La Russia di Putin tra elezioni e guerra
19 marzo 2024, 17.00-19.00, Ca’ Bernardo (Sala B) |
7 MB |
![]() |
Il conflitto dello stretto di Taiwan: origini storiche, sviluppo e prospettive future
23 febbraio 2024, ore 10.00-12.00, Ca’ Dolfin (Aula Magna Trentin) |
1 MB |
![]() |
Un bilancio delle elezioni in Brasile e Stati Uniti: tra scenari regionali e scenari globali
14 dicembre 2022, ore 14.00, Sala B - Ca’ Bernardo |
3 MB |
![]() |
Asia. Storia, Istituzioni, e Relazioni Internazionali - Presentazione del volume di Antonio Fiori, Marco Milani, Andrea Passeri (Le Monnier Università, 2022)
5 dicembre 2022, 15.30, Aula MF5 - Magazzino 5 |
382 KB |
![]() |
“Democrazie” vs. “Autocrazie”: un paradigma interpretativo valido della realtà internazionale?
3 ottobre 2022, ore 15.00, Aula Baratto |
387 KB |
![]() |
Conseguenze economiche della guerra in Ucraina
30 giugno 2022, ore 17.00, Aula Baratto |
352 KB |
![]() |
L’Asia di fronte alla crisi ucraina. I casi di Cina, Turchia e India
17 maggio 2022, ore 16:00, Aula Magna ‘Silvio Trentin’ |
2 MB |