Corsi per classi terze e quarte 
Corsi di orientamento PNRR

Finanziato dall'Unione europea - NextGenerationEU
Ministero dell'Università e della Ricerca
Italia Domani

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza all’interno della Missione 4 Istruzione e Ricerca prevede un finanziamento a favore degli Atenei Italiani  per  azioni di Orientamento attivo nella transizione scuola-università. Il Decreto Ministeriale 934 del 2022 disciplina le modalità di attuazione dei progetti attraverso la realizzazione di corsi di orientamento destinati agli studenti e alle studentesse degli Istituti Superiori italiani.

Summer Orientation Days

Nel mese di  giugno 2025 si terrà in presenza la prima edizione dei Summer Orientation Days. per approfondire la conoscenza dell’Università Ca’ Foscari Venezia, riflettere sulla scelta universitaria e sulle soft skills utili per il futuro.

Requisiti di partecipazione

Possono partecipare a questa iniziativa studenti e studentesse delle classi III e IV degli istituti superiori italiani aderenti al progetto PNRR, che non abbiano già ottenuto, o che otterranno nel corso dell’anno scolastico 2024-2025,  un attestato di partecipazione legato alla frequenza di corsi ed iniziative di orientamento nell’ambito del PNRR.

Non potranno aderire nuovamente a tale attività coloro che hanno partecipato  ai corsi di orientamento, proposti anche da altri Atenei, nell’ambito del PNRR, ottenendo l’attestato di partecipazione durante i passati anni scolastici.

Programmi corsi

Dal 24 al 25 giugno 2025, mattina e pomeriggio in presenza presso il Campus Scientifico di Via Torino-Mestre.

Il programma riportato di seguito ha valore indicativo. Ai e alle partecipanti verrà inviato il programma definitivo,  via mail all’indirizzo indicato nel form di partecipazione.

24 giugno - dalle 9.00 alle 16.00 (7 h)

  • Attività mattutina: apertura dei Summer Orientation Days. Attività di conoscenza dei partecipanti, del sistema universitario e dell’Ateneo Cafoscarino.
  • Pausa pranzo libera a carico dei e delle partecipanti
  • Attività pomeridiana: workshop laboratoriale sulla scelta.

25 giugno - dalle 9.00 alle 17.00 (8 h)

  • Attività mattutina: alla scoperta degli ambiti di studio guidati da/dalle docenti cafoscarini/cafoscarine. Lezioni orientative.
  • Pausa pranzo libera a carico dei e delle partecipanti
  • Attività pomeridiana: workshop laboratoriale sulle soft skills utili per il mondo universitario e il mondo del lavoro.

Le attività si svolgeranno in lingua italiana presso il Campus scientifico via Torino a Mestre.

Durante l’iniziativa saranno presenti anche studenti e studentesse orientatori e orientatrici per offrire supporto ai/alle partecipanti e rispondere alle loro curiosità sulla vita universitaria cafoscarina.

I/le partecipanti sono tenuti/tenute a prendere parte a tutte le attività previste dal programma, per un totale di 15 ore. L’attestato verrà rilasciato solo agli studenti e alle studentesse che avranno frequentato almeno il 70% delle attività previste. 

Come partecipare

Sono previste due modalità distinte di partecipazione.

  1. Autocandidatura: gli studenti e le studentesse potranno iscriversi compilando il form online per l'autocandidatura
  2. Candidatura tramite Istituto secondario di scuola superiore: Le scuole interessate a proporre i propri studenti e le proprie studentesse potranno compilare lo specifico form online per gli Istituti scolastici

Sarà possibile compilare i form di candidatura e autocandidatura entro giorno 11 maggio 2025.

Sia in caso di autocadidatura sia in caso di candidatura tramite Istituto Scolastico sarà necessaria la sottoscrizione di un accordo tra l’Ateneo e l’Istituto di riferimento come da progetto PNRR. Gli studenti e le studentesse interessati/interessate a partecipare all’iniziativa dovranno informare il/la docente referente per l’orientamento in uscita del proprio Istituto.

L'iniziativa sarà attivata al raggiungimento di minimo 25  partecipanti. Sarà cura del Settore Orientamento e Tutorato confermare via email l’effettivo svolgimento dell’attività ai/alle candidati/candidate.

Per maggiori informazioni: Settore Orientamento e Tutorato  pnrrorientamento2026@unive.it 

Last update: 16/04/2025