Attività di orientamento dei Dipartimenti

Vieni a conoscere i corsi di laurea triennale del nostro Ateneo
  • 09/04 Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea
  • 09/04 Ancient Civilizations for the Contemporary World
  • 10/04 Lingue, culture e società dell'Asia e dell'Africa mediterranea
  • 18/04 Storia
  • 18/04 Lettere
Vieni a conoscere i corsi di laurea magistrale del nostro Ateneo
  • 25-26-27/03 Scienze del Linguaggio (SL)
  • 02/04 Relazioni Internazionali Comparate (RIC)
  • 25-28/03 Lingue e Letterature Europee Americane e Postcoloniali (LLEAP) 

Progetti ministeriali POT (Piano per l’Orientamento e il Tutorato) e PLS (Piano lauree scientifiche)

All’interno dei progetti ministeriali POT (Piano per l’Orientamento e il Tutorato) e PLS (Piano lauree scientifiche) i Dipartimenti di Ateneo propongono iniziative di orientamento volte a far conoscere le discipline che caratterizzano i corsi di laurea triennale.

Le attività sono rivolte agli studenti e alle studentesse che frequentano le ultime classi degli istituti superiori e ai/alle docenti interessati/interessate.

Dipartimento di Scienze Molecolari e Nanosistemi

Progetto Nazionale PLS in Scienze Naturali e Ambientali

Destinatari delle iniziative:

  • studenti e studentesse degli Istituti Superiori
  • docenti degli Istituti Superiori

Corso di laurea: Chimica e tecnologie sostenibili

Iniziative rivolte agli studenti e alle studentesse degli Istituti Superiori

Ciclo di conferenze/seminari su aspetti attuali della chimica, della sostenibilità e dell’economia circolare con particolare enfasi alla ricaduta sulla vita di tutti i giorni. Gli incontri saranno tenuti da docenti dell’Ateneo.

  • Quando: gli incontri vengono organizzati, durante l’intero anno scolastico, su richiesta delle scuole interessate.
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse delle classi III- IV- V degli istituti superiori. 
  • Come partecipare: i e le docenti delle scuole interessate  possono inviare una mail di richiesta al prof. Stefano Paganelli  spag@unive.it, Settore didattica  orientamento.dsmn@unive.it

Su richiesta delle scuole è possibile organizzare delle visite al Campus Scientifico di Mestre per mostrare le aule, i laboratori sia didattici che di ricerca, la biblioteca ed altri servizi quali l’officina meccanica, la falegnameria e la soffieria. Lo scopo  è di mostrare ai e alle partecipanti in quale realtà potranno trovarsi se interessati ad iscriversi al corso di laurea in Chimica e Tecnologie Sostenibili.

  • Quando: gli istituti scolastici interessati possono fare richiesta durante tutto il corso dell’anno scolastico.
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse delle classi III- IV- V degli istituti scolastici.
  • Come partecipare: i e le docenti delle scuole interessate possono inviare una mail di richiesta al prof. Stefano Paganelli  spag@unive.it, Settore didattica  orientamento.dsmn@unive.it

Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).
Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina web Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento.

Iniziative rivolte ai e alle docenti degli Istituti Superiori

Corso di formazione e aggiornamento per insegnanti delle scuole secondarie superiori.

Il corso sarà avrà una durata di 22 ore e si potrà partecipare  in presenza e/o on-line tramite la piattaforma ZOOM. Le lezioni saranno tenute dai e dalle docenti dell’Ateneo. Il corso sarà incentrato sull’importanza di una produzione sostenibile e sull’approvvigionamento delle materie prime. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica e coinvolge anche il progetto PLS per il corso di Scienze Ambientali e il POT “INGEGNERIA.POT” per il corso di laurea in  Ingegneria Fisica.

  • Quando: febbraio-maggio 2025
  • Chi può partecipare: docenti delle scuole secondarie di II grado.
  • Come partecipare: le iscrizioni  avverranno tramite g-form disponibile a breve.
  • Per informazioni: prof. Stefano Paganelli  spag@unive.it, Settore didattica  orientamento.dsmn@unive.it

Dipartimento Studi Umanistici

Progetto POT Scuola e Università per Lettere. Strategie per l'orientamento scolastico e per il tutorato universitario.

Destinatari delle iniziative: studenti e studentesse degli Istituti Superiori

Corso di laurea: Lettere

Percorso per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).
Maggiori informazioni sono disponibili sulla pagina web Percorsi per le competenze trasversali e l'orientamento.

Last update: 25/03/2025