Buoni pasto elettronici 
Opportunità e convenzioni per lo staff

L’Università Ca’ Foscari ha deciso di sostituire i buoni pasto cartacei con i buoni pasto elettronici a decorrere dai diritti maturati dal 01/01/2020 da parte dei dipendenti.
I buoni pasto elettronici presentano infatti numerosi vantaggi rispetto ai buoni cartacei:

  • sono interamente esenti da oneri fiscali fino all’importo di 8 euro: questo significa che non verrà più effettuata nessuna trattenuta in busta paga a carico dei dipendenti
  • comportano commissioni meno onerose per gli esercenti: questo significa una maggiore spendibilità
  • semplificano le operazioni di distribuzione, perché vengono caricati direttamente su una card personale
  • possono essere utilizzati facendo ricorso a più dispositivi: tessera elettronica e app

Locali/esercizi convenzionati Yes!Ticket

È possibile consultare la rete dei punti vendita convenzionati tramite lo strumento di ricerca geolocalizzata presente sull’app Yes!Ticket e sul Portale Web:

Contatti

Per informazioni sui buoni pasto e proposte di locali/esercizi da convenzionare (con nome e ragione sociale) contatta ASIA - Ufficio Servizi Ausiliari scrivendo a  roberta.adami@unive.it.

Come si maturano i buoni pasto elettronici?

Restano invariati i criteri già in uso stabiliti dal Contratto Collettivo Nazionale, nonché da eventuali disposizioni del Contratto Integrativo e del Regolamento di Ateneo.

Come vengono distribuiti i buoni pasto elettronici?

Ciascun dipendente riceverà una tessera elettronica nominativa (chip card) Yes!Ticket, sulla quale verranno attribuiti periodicamente a cura dell’Ateneo i buoni pasto maturati. 

Una volta ricevuta, la chip card potrà essere utilizzata da subito.

Come si utilizzano i buoni pasto elettronici?

Le informazioni relative all’utilizzo dei buoni pasto elettronici sono disponibili nella guida per gli utilizzatori Yes!Ticket.

Come si rinnovano i buoni pasto scaduti

Le informazioni relative al rinnovo dei buoni pasto elettronici con scadenza 31.12.2021 sono disponibili nella guida.

Come controllare i buoni pasto assegnati e quelli utilizzati?

Tutte le informazioni utili relative ai buoni pasto elettronici sono consultabili attraverso il portale web.

Per accedere alla propria area riservata è necessario:

  1. ritirare la tessera elettronica nominativa Yes!Ticket
  2. registrarsi sul portale, seguendo le istruzioni allegate alla tessera. È necessario inserire le credenziali di accesso riportate sulla card: 

    • CODICE = Numero di matricola
    • PASSWORD = Numero di card

  1. Dopo aver inserito i dati richiesti, è possibile visualizzare il numero dei buoni e accedere alle funzionalità descritte nella guida, disponibile tra gli allegati precedenti.
  2. La password dovrà essere modificata in seguito al primo accesso.

È inoltre possibile scaricare l’app YES TICKET da App Store o Google Play per utilizzare i buoni pasto da smartphone o sui siti e-commerce dei partner convenzionati.

Infine è possibile accedere alle informazioni della propria card leggendo con lo smartphone il QRcode presente sulla card, con accesso immediato al Portale.

Cosa devo fare in caso di smarrimento o furto della card?

Contatta il Settore Presenze, che provvederà al blocco della card e alla richiesta di sostituzione.

Si possono ancora utilizzare i buoni residui del precedente provider?

Chi ha ancora buoni pasto residui caricati sulla precedente tessera UP DAY può utilizzarli fino al 31 dicembre 2022. Tutte le informazioni relative all’utilizzo della tessera sono disponibili nella guida ai buoni pasto elettronici UP DAY. 

file pdfGuida ai buoni pasto UP DAY
Per buoni pasto residui fino al 31 dicembre 2022
351 K

Last update: 26/05/2023