Tirocini finanziati a Treviso e Belluno 
Progetto "Crescere in azienda"

Favorire l'inserimento di neo-laureati/neo-laureate in tirocinio in aziende della provincia di Treviso e Belluno

La Camera di Commercio di Treviso e Belluno e l’Università Ca’ Foscari Venezia collaborano per la promozione e l’avvio di tirocini formativi e di orientamento in favore di neo-laureati/neo-laureate per potenziare e sostenere in modo congiunto la transizione tra università e lavoro, così da avere impatti significativi sulle strategie e sulla competitività delle imprese e offrire un’importante occasione di crescita formativa per il/la tirocinante a perfezionamento del proprio percorso di studi universitari.

Contatti, prenotazioni, FAQ

A tal fine la Camera di Commercio coinvolge le proprie aziende associate, rientranti nel target indicato e potenziali soggetti ospitanti dei tirocini formativi e di orientamento, e sostiene economicamente i tirocinanti, per il tramite dell’Università, con un contributo a integrazione dell’indennità di partecipazione già erogata dalle aziende ospitanti.

Il tirocinio ha durata di 6 mesi, si svolge in presenza e prevede un’indennità di partecipazione pari a 450,00€ lordi per ciascun mese di tirocinio a carico dell’azienda ospitante e di ulteriori 4.000€ a completamento dell’intero periodo (contributo non concesso per periodo inferiore a 6 mesi), come previsto dall’Accordo di collaborazione (ex art. 15 Legge 241/90).

L’Università, per il tramite del Career Service, promuove in una pagina dedicata in area riservata del sito le opportunità offerte dalle imprese interessate, raccogliendo le candidature dei propri neo-laureati/delle proprie neo-laureate e dei proprio laureandi/delle proprie laureande favorendo la selezione da parte delle aziende dei candidati più idonei.
L’Università inoltre è il soggetto promotore dei tirocini formativi e di orientamento, che possono essere avviati entro 12 mesi dal conseguimento del titolo, ed eroga il contributo finanziario previsto dall’Accordo a conclusione del tirocinio in un’unica soluzione, esclusivamente a chi ha effettuato l’intero periodo di 6 mesi.

I tirocini proposti possono svilupparsi attorno alle seguenti aree tematiche:

  • trasformazione digitale (tecnologie 4.0, automazione, Internet of Things, etc.) 
  • transizione ecologica e sostenibilità ambientale, economica, sociale 
  • innovazione (di prodotto, di processo, di mercato, organizzativa) 
  • scienze statistiche e matematiche applicate all’economia aziendale 
  • ingegneria fisica legata alle nanotecnologie, alla modellistica e all’informatica avanzata 
  • marketing, comunicazione e vendite 
  • internazionalizzazione 
  • organizzazione aziendale 
  • filiere dell’agroalimentare e del turismo
  • filiere della cultura e della creatività 
  • interpretariato e mediazione culturale

VI call

In area riservata è pubblicata la VI call con l’elenco delle aziende che offrono opportunità di tirocinio nell’ambito di questo progetto. Possono presentare domanda:

  • neolaureati/neolaureate, non iscritti/e ad un altro percorso di studi, i/le quali dovranno avviare lo stage entro i 12 mesi dal conseguimento del titolo
  • laureandi/ laureande sessione straordinaria marzo 2025 

Di seguito l'elenco delle offerte:

  • 2 Square s.r.l.: Addetta/Addetto controllo di gestione – Economica
  • 2 Square s.r.l.: Addetta/Addetto ufficio acquisti e sostenibilità - Economica_Scientifica
  • 2 Square s.r.l.: Project Manager Junior – Economica
  • ADL Ingengneria informatica s.r.l.: Addetta/Addetto all'amministrazione – Economica
  • ADL Ingengneria informatica s.r.l.: Commerciale – Economica
  • Anodica Trevigiana S.p.A.: Junior Sales Account – Economica
  • Cappellotto S.p.A.: Back office Commerciale - Economica_Linguistica 
  • Cedas s.r.l.: Contabile Fiscale – Economica
  • Centro Risorse s.r.l.: Assistente in ufficio tecnico – Scientifica 
  • Confartigianato Imprese Asolo Montebelluna: Addetta/Addetto contabilità – Economica
  • Confartigianato Imprese Castelfranco Veneto: Addetta/Addetto Area Ambiente e Sicurezza - Scientifica 
  • Confartigianato Imprese Castelfranco Veneto: Addetta/Addetto Area Fiscale e gestionale – Economica
  • D.D.L. s.r.l.: Controller di gestione – Economica
  • Direct from Italy s.r.l.: Commerciale – Economica
  • Direct from Italy s.r.l.: Addetta/Addetto Marketing e comunicazione - Economica_Umanistica
  • Ekalab s.r.l.: Addetta/Addetto al controllo di gestione e contabilità – Economica
  • Euromacchine s.r.l.: Supply Chain Analyst – Economic
  • Fabrizio Ovidio Ferramenta S.p.A.: Addetta/Addetto al controllo di gestione e analisi dati – Economica
  • Florian Legno S.p.A.: Supporto Ufficio Certificazioni - Scientifica 
  • Florian Legno S.p.A.: Supporto Tracciabilità e conformità - Scientifica 
  • Hunext Software: Consulente gestionale – Economica
  • Ideal Work s.r.l.: Business Developer – Economica
  • Longarone Fiere Dolomiti s.r.l.: Marketing and communication specialist – Economica
  • Morgan e Morgan S.r.l.: Consulente Assicurativo – Economica
  • Morgano s.r.l.: Assistenza commerciale e amministrativa alle vendite - Economica 
  • Nereida s.r.l.: News e digital designer – Umanistica
  • Plastidue s.r.l.: Addetta/Addetto all'amminsitrazione – Economica
  • Silcart S.p.A.: Addetta/Addetto qualità e ambiente - Scientifica 
  • Wdigital s.r.l.: SEO specialist - Economica

Puoi candidarti alle offerte di questa VI° call entro il 03/04/2025 alle ore 23.59.

Consulta i dettagli del progetto, i requisiti per partecipare, le offerte di tirocinio delle aziende e le modalità di candidatura collegandoti alla tua area riservata.

 

Last update: 21/03/2025