Horizon Europe 2021-2027
Horizon Europe è il Programma Quadro Europeo per la Ricerca e l’Innovazione per il periodo 2021-2027, ufficialmente iniziato il 1° gennaio 2021.
Il Parlamento europeo e il Consiglio hanno definito il budget di circa 95,5 miliardi di euro per il più ambizioso programma di ricerca e innovazione di sempre, finanziato dal tradizionale bilancio comune europeo e dal nuovo Recovery Instrument, Next Generation EU.
I work programmes sono disponibili nel portale della Commissione Europea: HE Main Work Programme.
Un programma in evoluzione
Il 17 aprile 2019 il Parlamento europeo ha formalmente approvato il Regolamento – Programma Quadro e la Decisione – Programma Specifico per il periodo 2021-2027. Questo accordo, deciso dalle istituzioni europee il 19 marzo 2019, stabilisce il testo legislativo "consolidato" del prossimo programma quadro, e comprende alcuni dei temi cruciali per lo sviluppo e la crescita in Europa, quali ricerca, energia, spazio, trasporti, telecomunicazioni ed Europa digitale.
Il 29 settembre 2020, i ministri della ricerca dei 27 Stati Membri riuniti in Consiglio hanno approvato gli orientamenti generali (General Approach) sul regolamento / programma quadro e sulla decisione / programma specifico. La pianificazione strategica di Horizon Europe si concluderà, dunque, con la definizione dei Programmi di lavoro.
Il 14 marzo 2021 la Commissione Europea ha adottato il primo piano strategico di Horizon Europe per gli anni 2021-2024. Il documento definisce gli orientamenti strategici per gli investimenti di ricerca e innovazione dell’Unione nel prossimo quadriennio, e intende assicurare l’allineamento tra le priorità politiche generali dell’UE e i programmi di lavoro di Horizon Europe.
Un nuovo approccio: le Mission
Sulla base del successo dell’esperienza di Horizon 2020, il nuovo Programma Quadro continuerà a sostenere e promuovere l’eccellenza scientifica in Europa con un nuovo approccio basato sulle mission, in modo da perseguire un maggior impatto in ambito sociale, economico e ambientale:
- Adaptation to Climate Change
- Cancer fighting
- Ocean, seas and Waters
- Climate neutral and Smart Cities
- EU Soil
Il Programma si propone di:
- rafforzare e diffondere l’eccellenza, la ricerca di frontiera e di base d’eccellenza, favorendo una partecipazione più inclusiva e ampia da parte dei cittadini, per migliorare il legame tra ricerca, innovazione e istruzione.
- Supportare l’attuazione delle priorità d’intervento dell’Unione Europea e affrontare le sfide globali che incidono sulla qualità della vita, attuando politiche in linea con i Sustainable Development Goals (Agenda 2030) e le 6 priorità della Commissione Von der Leyen per il 2019-2024 , l’Accordo di Parigi sul clima, supportando il modello socio-economico e i valori europei, promuovendo ricerca ed innovazione responsabili, e migliorando la dimensione di genere.
- Aumentare i legami di collaborazione in R&I europee, nei vari settori e discipline, con una cooperazione internazionale più ampia e cercando di attrarre ricercatori di talento attraverso azioni a sostegno della mobilità.
- Sviluppare infrastrutture di ricerca più competitive nello Spazio europeo della ricerca fornendo un accesso transnazionale, per promuovere l’open science e assicurarne la visibilità al pubblico, garantendo l’accesso aperto a pubblicazioni scientifiche e dati di ricerca.
- Attuare una disseminazione più attiva e inclusiva per incoraggiare un utilizzo sistematico dei risultati di R&I, soprattutto per l’effetto leva sugli investimenti privati e lo sviluppo di politiche.
- Stabilire e raggiungere obiettivi ambiziosi, tramite l’uso delle mission, per stimolare le attività di R&I nelle PMI e aumentare il numero di aziende innovative.
- Incoraggiare la competitività industriale, la capacità innovativa e l’occupazione in Europa, migliorando l’accesso al capitale di rischio.
Un formato semplificato e migliorato
Sono stati apportati alcuni miglioramenti per semplificare le regole, i modelli e le forme di finanziamento per valorizzare e sfruttare i risultati della ricerca.
Tra le novità:
- il Consiglio Europeo per l’Innovazione (EIC), a sostegno delle idee pioneristiche che forgeranno i mercati del futuro con progetti inclini all’assunzione di rischi, tramite gli strumenti Pathfinder, Transition e Accelerator.
- Missioni, con l’obiettivo di ottenere un impatto maggiore grazie a un focus più mirato, a una correlazione più stretta tra R&I europee, e ad un coinvolgimento più diretto dei cittadini. Una missione, infatti, è un insieme di azioni con uno specifico obiettivo, rilevante per la scienza, la tecnologia, la società e la popolazione europea, entro un limite di tempo prestabilito.
- Rafforzamento della cooperazione internazionale grazie ad una maggiore estensione per l'associazione a paesi terzi con eccellenti competenze, e ad una più generale apertura alla partecipazione internazionale.
- Corporate Grant Agreement, nuovo modello contrattuale che troverà applicazione in tutti i programmi europei a gestione diretta finanziati nell’ambito del Quadro Finanziario Pluriennale 2021-27. A completare gli elementi comuni a tutti i programmi contenuti nel Corporate MGA ci saranno specifici documenti allegati, riferiti agli elementi caratterizzanti ciascun programma di finanziamento diretto.
- Rinforzo della metodologia e delle politiche relative all’open science per una migliore diffusione dei risultati di R&I, accesso libero ai dati della ricerca, con l’utilizzo responsabile del cloud europeo European Open Science Cloud (EOSC) nonché la definizione di un nuovo servizio centralizzato di pubblicazione scientifica Open Research Europe.
- Nuovo approccio ai partenariati europei (European Partnerships), più ambiziosi e strategici, di 3 tipi:
- co-finanziati, sulla base di programmi congiunti tra partner;
- istituzionalizzati, su una prospettiva a lungo termine e con un elevato livello di integrazione.
Documenti di riferimento
Sul portale EU Funding & Tenders sono disponibili e in continuo aggiornamento i primi documenti di riferimento dei programmi, a partire dai documenti legali e dai programmi di lavoro della Commissione, fino ai modelli di accordi di sovvenzione e alle guide per azioni specifiche (come ad esempio il General Model Grant Agreement, lo Standard Proposal Template per RIA, IA, Proposal Template - CSA etc).
Tutte le informazioni sono reperibili nel sito della Commissione Europea, che promuove e rende disponibili i materiali presentati durante webinars informativi per i futuri applicants circa le regole di presentazione e valutazione, i nuovi application forms delle proposte, la nuova struttura e regolamentazione del Corporate Grant Agreement.
Ulteriori aggiornamenti si possono trovare nella pagina Horizon Europe di APRE - Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea.
Pilastro 1:
Excellent Science
Sostegno alla creazione e diffusione di ricercatori, metodologie, competenze e conoscenze di alta qualità:
- European Research Council: ricerca di frontiera con approccio bottom-up;
- Marie Skłodowska-Curie Actions: mobilità e formazione intersettoriale per ricercatori con approccio bottom-up;
- Research Infrastructures: collaborazione più stretta tra infrastrutture per estendere le frontiere della conoscenza.
Pilastro 2:
Global Challenges and European Industrial Competitiveness
Azioni congiunte, allineate e flessibili, per far fronte alle sfide globali grazie a competitività industriale e tecnologica, per una crescita inclusiva e sostenibile.
- Cluster: tramite missioni e partenariati, i sei cluster svilupperanno e introdurranno tecnologie e soluzioni innovative attraverso progettualità collaborative in questi ambiti:
- Health
- Culture, Creativity and Inclusive Society
- Civil Security for Society
- Digital, Industry and Space
- Climate, Energy and Mobility
- Food, Bioeconomy, Natural Resources, Agriculture and Environment
- Joint Research Centre
Pilastro 3:
Innovative Europe
Promozione e stimolo di nuove idee e forme di innovazione etica, responsabile e sostenibile, per continuare ad apportare prosperità ai cittadini e affrontare le sfide del futuro, in cooperazione con altre politiche europee e con l’InvestEu Programme:
- European Innovation Council (EIC): sostegno a idee con potenziale pionieristico e creatrici di mercato;
- European Innovation ecosystems: creazione di un ambiente favorevole per la diffusione e lo sviluppo dell’innovazione a tutti i livelli;
- European Institute of Innovation and Technology (EIT), attraverso le Knowledge and Innovation Communities (KICs): unione degli elementi fondamentali (ricerca, istruzione e imprese) attorno a un obiettivo comune per favorire l’innovazione.
Azione trasversale
Widening Participation and Strengthening the European Research Area
Implementare misure concrete in supporto all’ampliamento della partecipazione e al potenziamento dello Spazio Europeo della Ricerca:
- Aumentare e ampliare la partecipazione e la diffusione dell’eccellenza
- Riformare e rilanciare il Sistema Europeo di Ricerca e Innovazione
Last update: 16/01/2025