Fisica Interdisciplinare e dinamica sistemica

Gruppo di ricerca

Francesco Gonella, Professore Ordinario

Temi di ricerca

Sostenibilità integrata

L'attività riguarda lo studio sistemico della sostenibilità di sistemi complessi ambientali e socio-economici, con particolare riguardo alla produzione di energia e ai servizi sociali. L'approccio analitico fa capo alla dinamica sistemica e al Systems Thinking, utilizzando strumenti e tecniche proprie dell'analisi emergetica (con la "m"), dove l'emergia è il concetto che quantifica la "memoria" energetica dei flussi di risorse che concorrono al funzionamento del sistema oggetto di studio.


Medicina sistemica

L'attività propone un nuovo approccio per la descrizione di patologie ad oggi scarsamente comprese, in particolare, forme incurabili di cancro del sangue (Mieloma Multiplo) e malattie degenerative autoimmuni. Lo studio si basa sulla realizzazione di simulatori della dinamica sistemica dell'evoluzione della malattia in grado di evidenziare le configurazioni strutturali responsabili dello stato patologico, analizzando la rete di feedback che ne governa la dinamica.


Metabolismo urbano ed economia circolare

L'impellente necessità di ripensare dalle fondamenta le strutture socio-economiche, dovuta alla pressione delle emergenze climatica ed ecologica, individua nell'economia circolare uno strumento essenziale. In questa ricerca, la sua dinamica sistemica viene applicata su scala urbana, con lo scopo di costruire dei modelli computazionali del metabolismo urbano e realizzare quindi dei simulatori basati sull'analisi emergetica.

Last update: 22/01/2025