Kayak

I corsi di Kayak sono aperti ai cafoscarini, sia principianti che praticanti della disciplina.

Si tengono in primavera, nel periodo marzo-aprile, e in autunno, nel periodo settembre-ottobre e si svolgono presso la sede remiera di Sacca San Biagio, Sacca Fisola

I corsi prevedono escursioni in laguna e nelle isole limitrofe.

Iscrizioni e contatti

A inizio anno viene organizzata una giornata di presentazione delle attività di voga durante la quale vengono presentate nel dettaglio le attività. Per conoscere le modalità di iscrizione si rinvia alla pagina dedicata Attività in barca a remi.
Per qualsiasi altra informazioni contattare l’Ufficio Promozione Culturale (Università Ca’ Foscari, Dorsoduro 3246, 30123 Venezia),  sportnautici@unive.it.

Kayak

Le origini del kayak risalgono alle antiche popolazioni artiche e sub artiche, utilizzato come mezzo di trasporto e di caccia. La praticità di questa imbarcazione, la silenziosità e la velocità sono tre delle più importanti caratteristiche che hanno contribuito alla sua diffusione in tutto il mondo. Curiosa è l’origine della parola Kayak: in eschimese significa uomo-barca.

Last update: 13/02/2025