Attestazione inglese
Il CLA rilascia attestazioni del livello di conoscenza di lingua inglese in accordo ai parametri del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.
L'attestazione di lingua inglese indicante il livello raggiunto sarà inviata all'utente all'indirizzo mail indicato in fase di iscrizione.
Per ottenere un'attestazione linguistica occorre sostenere un test al computer (in presenza) e un colloquio (online) con un Collaboratore ed Esperto Linguistico madrelingua.
CLA - Ufficio progetti
attestazionicla@unive.it
Gli studenti sono inviatati a munirsi di cuffie/auricolari personali per svolgere il test a pc. Eventuali ulteriori indicazioni sulle modalità di accesso alla sede saranno inviate agli utenti, dopo la chiusura delle iscrizioni, all'indirizzo e-mail.
Il giorno dell'attestazione è necessario avere i dati di accesso (username e password) utilizzati in fase di iscrizione e un documento di riconoscimento in corso di validità.
Sarà possibile iscriversi dalle ore 10.00 del primo giorno di apertura delle liste fino alle ore 12.00 dell'ultimo giorno indicato, o comunque al momento in cui i posti a disposizione risulteranno esauriti.

Open Badge
I candidati che sostengono la prova di attestazione linguistica otterranno l'Open Badge, un nuovo strumento digitale per riconoscere e valorizzare le competenze, di livello pari alla propria conoscenza linguistica in accordo con gli indicatori del CEFR (Common European Framework of Reference for Languages).
Calendario
Settembre 2023 - Iscrizioni dal 29/08/2023 al 31/08/2023
Data esame scritto in presenza | Orari esame scritto | N. posti | Sede | Date esame orale telematico | Iscrizione online |
---|---|---|---|---|---|
Giovedì 07/09/2023 | 9.00 | 50 | San Sebastiano - Self Access 3 | a partire dal 08/09 | Iscriviti |
Giovedì 07/09/2023 | 9.00 | 27 | Palazzina Briati - Aula Multimediale | a partire dal 08/09 | Iscriviti |
Ottobre 2023 - Iscrizioni dal 10/10/2023 al 12/10/2023
Data esame scritto in presenza | Orari esame scritto | N. posti | Sede | Date esame orale telematico | Iscrizioni online |
---|---|---|---|---|---|
Giovedì 19/10/2023 | 9.00 | 28 | Palazzina Briati - Aula Multimediale | a partire dal 20/10 | link disponibile dal 10/10 |
Giovedì 19/10/2023 | 9.00 | 50 | Palazzo Moro | a partire dal 20/10 | link disponibile dal 10/10 |
Novembre 2023 - Iscrizioni dal 14/11/2023 al 16/11/2023
Data esame scritto in presenza | Orari esame scritto | N. posti | Sede | Date esame orale telematico | Iscrizioni online |
---|---|---|---|---|---|
Giovedì 23/11/2023 | 9.00 | 28 | Palazzina Briati - Aula Multimediale | a partire dal 24/10 | link disponibile dal 14/11 |
Giovedì 23/11/2023 | 9.00 | 50 | Palazzo Moro | a partire dal 24/10 | link disponibile dal 14/11 |
Prossime sessioni
Febbraio 2024 - Iscrizioni dal 23/01/2024 al 25/01/2024
Data esame scritto in presenza | Orari esame scritto | N. posti | Sede | Date esame orale telematico | Iscrizioni online |
---|---|---|---|---|---|
Giovedì 01/02/2024 | 9.00 | 28 | Palazzina Briati - Aula Multimediale | a partire dal 02/02 | link disponibile dal 23/01 |
Giovedì 01/02/2024 | 9.00 | 50 | Palazzo Moro | a partire dal 02/02 | link disponibile dal 23/01 |
Marzo 2024 - Iscrizioni dal 27/02/2024 al 29/02/2024
Data esame scritto in presenza | Orari esame scritto | N. posti | Sede | Date esame orale telematico | Iscrizioni online |
---|---|---|---|---|---|
Giovedì 07/03/2024 | 9.00 | 28 | Palazzina Briati - Aula Multimediale | a partire dal 08/03 | link disponibile dal 27/02 |
Giovedì 07/03/2024 | 9.00 | 50 | Palazzo Moro | a partire dal 08/03 | link disponibile dal 27/02 |
Aprile 2024 - Iscrizioni dal 26/03/2024 al 28/03/2024
Data esame scritto in presenza | Orari esame scritto | N. posti | Sede | Date esame orale telematico | Iscrizioni online |
---|---|---|---|---|---|
Giovedì 04/04/2024 | 9.00 | 28 | Palazzina Briati - Aula Multimediale | a partire dal 05/04 | link disponibile dal 26/03 |
Giovedì 04/04/2024 | 9.00 | 50 | Palazzo Moro | a partire dal 05/04 | link disponibile dal 26/03 |
Giugno 2024 - Iscrizioni dal 28/05/2024 al 30/05/2024
Data esame scritto in presenza | Orari esame scritto | N. posti | Sede | Date esame orale telematico | Iscrizioni online |
---|---|---|---|---|---|
Giovedì 06/06/2024 | 9.00 | 28 | Palazzina Briati - Aula Multimediale | a partire dal 07/06 | link disponibile dal 28/05 |
Giovedì 06/06/2024 | 9.00 | 50 | Palazzo Moro | a partire dal 07/06 | link disponibile dal 28/05 |
Luglio 2024 - Iscrizioni dal 16/07/2024 al 18/07/2024
Data esame scritto in presenza | Orari esame scritto | N. posti | Sede | Date esame orale telematico | Iscrizioni online |
---|---|---|---|---|---|
Giovedì 25/07/2024 | 9.00 | 28 | Palazzina Briati - Aula Multimediale | a partire dal 26/07 | link disponibile dal 16/07 |
Giovedì 25/07/2024 | 9.00 | 50 | Palazzo Moro | a partire dal 26/07 | link disponibile dal 16/07 |
Settembre 2024 - Iscrizioni dal 03/09/2024 al 05/09/2024
Data esame scritto in presenza | Orari esame scritto | N. posti | Sede | Date esame orale telematico | Iscrizioni online |
---|---|---|---|---|---|
Giovedì 12/09/2024 | 9.00 | 28 | Palazzina Briati - Aula Multimediale | a partire dal 13/09 | link disponibile dal 03/09 |
Giovedì 12/09/2024 | 9.00 | 50 | Palazzo Moro | a partire dal 13/09 | link disponibile dal 03/09 |
Prenotazioni e modalità di pagamento
1. Registrazione
Per prenotare l'attestazione linguistica è necessario registrarsi sul sito web di Ateneo www.unive.it/registrazione (solo utenti che non dispongono già di matricola e password).
La procedura di registrazione chiederà una serie di informazioni anagrafiche e di recapito dell'utente.
Si consiglia di effettuare la registrazione almeno 24 ore prima dell'iscrizione al test.
Non sono tenuti ad effettuare la registrazione gli utenti già immatricolati all'Ateneo.
2. Iscrizione
Cliccando sul link "Iscriviti" accanto alla data desiderata, si dovrà procedere inserendo matricola e password di Ateneo oppure le credenziali SPID.
La form chiederà di confermare la data desiderata.
SOLO i primi saranno ammessi all'attestazione (l'ordine viene decretato dalla chiusura della procedura stessa).
Si ricorda che l'attestazione linguistica ha un costo di 90 euro.
3. Pagamento
Una volta conclusa l'iscrizione (se si rientra nel numero di posti disponibili), si procederà con il pagamento tramite il sistema PagoPA.
Il pagamento potrà avvenire online - tramite carta di credito o bonifico bancario - oppure di persona stampando l'avviso di pagamento da presentare presso uno degli esercenti autorizzati o uno degli istituti di credito che aderiscono al sistema PagoPA (al massimo entro 48 ore).
Per ulteriori informazioni relative al pagamento ed a PagoPA, si veda la pagina "Come pagare".
Eventuali rinunce dovranno pervenire almeno 48 ore prima della data del test. Verranno accettate le sole richieste di rimborso (per motivi validi e documentati) che perverranno al CLA almeno 48 ore prima della data del test mediante l’apposito modulo. Oltre tale termine, le quote non saranno rimborsate.
Modalità di svolgimento delle prove
Prova al computer
La prova computerizzata verifica: comprensione scritta (lettura), comprensione orale (ascolto su stimolo audio e/o video) e conoscenze grammaticali e lessicali.
Il test al computer è di tipo lineare e segue i livelli delineati dal framework europeo di riferimento: A1, A2, B1, B2, C1, C2.
Tutti gli utenti iniziano il test partendo dal blocco di esercizi del livello A1.
L’accesso al livello successivo è possibile solo se si risponde correttamente ad almeno il 70% delle domande del livello precedente.
Il test può durare al massimo 2h e 25 minuti e si concluderà quando l’utente non raggiungerà il punteggio minimo nel livello che sta affrontando.
Prova orale
La prova orale consiste in un colloquio con un Collaboratore Esperto Linguistico madrelingua (CEL).
La parte orale si svolge in gruppi formati da 3 candidati che hanno ottenuto lo stesso livello nel test a pc.
La prova dura circa 20 minuti e verifica la capacità del candidato di produrre un discorso orale rispondendo a quesiti di livello o argomentando sulla base di spunti forniti dal CEL.
Il risultato della prova orale integra il risultato della prova al computer. Può confermare il risultato precedente, ma lo può anche modificare in senso migliorativo o peggiorativo.
Last update: 30/08/2023