Horizon 2020 
Programmi conclusi

Logo Horizon 2020

Horizon 2020 Programma Quadro di Ricerca e Innovazione

Horizon 2020 è il più importante programma di finanziamento per la ricerca e l’innovazione europea, volto a implementare l'iniziativa faro di Europa 2020, "Unione dell'Innovazione".
Il Programma, che ha un budget di circa 80 miliardi di euro, previsto per 7 anni(2014-2020), è destinato a finanziare progetti di ricerca azioni volti all’innovazione scientifica e tecnologica che portino un significativo impatto sulla vita dei cittadini europei.

In particolare, Horizon 2020 supporta progetti che: 

  • mirano a rafforzare l'eccellenza della ricerca europea, a livello individuale o di team;
  • hanno lo scopo di rafforzare la leadership industriale e la competitività dell’Europa;
  • sviluppano nuove e convincenti soluzioni per 7 grandi attuali problematiche, quali ad esempio i cambiamenti climatici, la ricerca marina e marittima, la salute, l'energia, l'inclusione sociale e lo sviluppo del patrimonio culturale.

Il finanziamento è indirizzato a tutte le fasi della ricerca, dall'idea di base alla prima produzione, coprendo anche la ricerca tecnologica, applicata e lo sviluppo sperimentale.

Nell'ambito delle giornate informative su Horizon 2020, organizzate da Ca' Foscari, presentiamo le video interviste dei relatori sui Work Programme "Secure, Clean and Efficient Energy" e "Research Infrastructures, including e-Infrastructures":

Finanziamenti europei per la ricerca sull’energia

Finanziamenti europei per le infrastrutture di ricerca

Struttura e work programme

La struttura del programma si articola su 3 pilastriExcellent Science, Industrial Leadership Societal Challenges, e 5 azioni trasversali.

I bandi di Horizon 2020 hanno due tipologie di approcci:

  • bottom up:  il proponente è libero di presentare il proprio argomento di ricerca;
  • top down: la Commissione europea indica gli argomenti su cui fare ricerca.

Le priorità tematiche del primo pilastro sono prevalentemente bottom up, mentre le Societal Challenges hanno un approccio top down. Per quanto riguarda infine il secondo pilastro, presenta peculiarità sia bottom up che top down.

Pilastri

1. Excellent Science

Il primo pilastro è prevalentemente orientato alla ricerca di base: l'obiettivo è elevare il livello di eccellenza della base scientifica europea, sostenendo le idee migliorisviluppando talenti e cercando di rendere l'Europa un luogo attraente per i migliori ricercatori del mondo, anche attraverso lo sviluppo e il potenziamento di adeguate infrastrutture di ricerca.


Questo pillar comprende 4 obiettivi:

1.1 - European Research Council (ERC): finanziamento di team individuali per lo svolgimento di ricerche di frontiera di eccellenza

1.2 - Future and Emerging Technologies (FET): finanziamento di ricerche collaborative finalizzate alla produzione di tecnologie altamente innovative, che possano accelerare lo sviluppo dei settori scientifici e tecnologici emergenti più promettenti e in grado di  rivoluzionare il pensiero tradizionale

1.3 - Azioni Marie Skłodowska-Curie (MSCA): azioni mirate allo sviluppo della carriera dei ricercatori attraverso la mobilità internazionale e intersettoriale

1.4 - European research infrastructures (including e-Infrastructures): misura finalizzata a garantire ai ricercatori europei l'accesso a infrastrutture di ricerca di livello mondiale

2. Industrial Leadership

Il secondo pilastro è prevalentemente orientato alle imprese, in particolare alle PMI: l'obiettivo è rendere l'Europa un luogo più attraente per investire nella ricerca e nell'innovazione, accelerando lo sviluppo delle tecnologie e delle innovazioni a sostegno delle imprese del futuro e promuovendo attività strutturate dalle aziende.

Il secondo pillar è articolato in 3 obiettivi:

2.1 - Leadership in Enabling and Industrial Technologies (LEITs): fornisce un sostegno mirato alla ricerca, allo sviluppo e alla dimostrazione di nuove tecnologie in alcuni settori chiave:

i. Information and Communication Technologies: sviluppa e valorizza le opportunità fornite dalle ICT a vantaggio dei cittadini, delle imprese e delle comunità scientifiche;
ii. Nanotechnologies, Advanced Materials, Advanced Manufacturing and Processing, and Biotechnology: riguarda l'intera catena dell'innovazione e si basa su programmi di ricerca e innovazione definiti dal settore industriale e commerciale, insieme con la comunità di ricerca;
iii. Space:promuove un'industria e una comunità di ricerca spaziale concorrenziali e innovative, sviluppando le infrastrutture spaziali.

L'accento è posto sulle interazioni e le convergenze fra le diverse tecnologie.
Nell'ambito delle LEITs, una componente importante è costituita dalle cosiddette Key Enabling Technologies (KETs), cioè micro e nanoelettronica, la fotonica, i materiali avanzati, le biotecnologie, le nanotecnologie e i sistemi di fabbricazione avanzati.

2.2 - Access to risk finance: prevede meccanismi volti a facilitare l'accesso ai finanziamenti con capitale di rischio

2.3 - Innovation in SMEs: fornisce un sostegno all'innovazione nelle PMI, prevalentemente tramite azioni di coordinamento

3. Societal Challenges

Il terzo pilastro affronta le priorità politiche e le principali sfide sociali individuate dalla strategia Europa 2020, promuovendo le risorse e le conoscenze intersettoriali, le tecnologie e le discipline scientifiche per affrontare tali sfide.

Il terzo pillar è articolato in 7 obiettivi specifici:

3.1 - Health, demographic change and wellbeing: misure volte al miglioramento della salute e a creare sistemi sanitari e assistenziali di alta qualità ed economicamente sostenibili;

3.2 - Food security, sustainable agriculture and forestry, marine and maritime and inland water research, and the bioeconomy: azioni volte a garantire un sufficiente approvvigionamento di prodotti alimentari sicuri e di elevata qualità, sviluppando sistemi di produzione basati su un uso efficiente delle risorse;

3.3 - Secure, clean and efficient energy: misure finalizzate al raggiungimento di un sistema energetico affidabile, sostenibile e competitivo;

3.4 - Smart, green and integrated transport: azioni mirate a realizzare un sistema di trasporto europeo efficiente dal punto di vista delle risorse, rispettoso dell'ambiente, sicuro e a vantaggio dei cittadini;

3.5 - Climate action, environment, resource efficiency and raw materials: misure volte a creare un’economia e una società sostenibili, efficienti sul piano delle risorse e dei cambiamenti climatici;

3.6 - Europe in a changing world - Inclusive, innovative and reflective societies: azioni finalizzate a supportare le società inclusive, innovative e riflessive, in un contesto di continue trasformazioni e crescenti interdipendenze globali;

3.7 - Secure societies - Protecting freedom and security of Europe and its citizens: misure volte a sostenere lo sviluppo e l’applicazione di nuove soluzioni tecnologiche, che forniscano adeguata risposta alle principali minacce alla sicurezza globale dei cittadini, nel rispetto dei diritti fondamentali dell’individuo.

Azioni trasversali

Azione volta ad approfondire la cooperazione tra scienza e società, a promuovere una ricerca e un'innovazione responsabile, una cultura ed educazione scientifica e a favorire un impegno della società in tali campi.

Sito web ufficiale

Misure volte a migliorare e incrementare la partecipazione al nuovo Programma Quadro per la R&I di alcuni Stati Membri e Regioni dell’UE che mostrano lacune sotto questo profilo.

Sito web ufficiale

Azione mirata al sostegno per il funzionamento sicuro dei sistemi nucleari, allo sviluppo di soluzioni per la gestione dei rifiuti radioattivi e delle competenze nucleari a livello europeo.

Sito web ufficiale

Misure finalizzate a migliorare la ricerca d'eccellenza, incentrata sull'innovazione in settori fondamentali per l'economia e la società, diffondendo e scambiando le conoscenze acquisite per collegare lo sviluppo Regionale con le opportunità europee.

Sito web ufficiale

Servizio scientifico della Commissione Europea, che si prefigge l’obiettivo di fornire un supporto tecnico indipendente e basato sull’evidenza scientifica, alle politiche dell’UE.

Sito web ufficiale

Il budget

Il budget è prevalentemente allocato nei 3 pilastri: il 31% è destinato a Excellent Science, per un importo pari a 24 441€, il 22% a Industrial Leadership, per un totale di 17 015€ e il 38%, corrispondente a 29 679€, al terzo pilasto, Societal Challenges.

Il restante 9%, pari a 7 496€, viene ripartito tra le 5 azioni trasversali.

Il budget è stato recentemente modificato con il Regolamento 2015/1017, relativo al Fondo Europeo per gli Investimenti Strategici (FEIS).

Horizon 2020 è uno dei più grandi programmi di ricerca del mondo, finanziato con fondi pubblici: ha un budget stanziato pari a 77 028 miliardi di euro, cui si aggiunge 1,6 miliardi di euro circa per Euratom.

La Commissione ha ritenuto opportuno stabilire una garanzia, che sarà finanziata tramite la riallocazione di diversi fondi, tra cui 2,2 miliardi di euro saranno presi da Horizon 2020.

Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione convengono che non concorreranno al finanziamento del FEIS azioni quali: “Rafforzare la ricerca di frontiera mediante le attività del Consiglio europeo della ricerca”, “Azioni Marie Sklodowska-Curie” e “Diffondere l'eccellenza e ampliare la partecipazione”.

Il prospetto riportato è dettagliato a prezzi correnti, tenendo cioè conto di un tasso d'inflazione fissato al 2% annuo. Espresso in prezzi costanti, il budget complessivo è pari a 70,2 miliardi di euro.

Budget Horizon 2020

Last update: 03/09/2024