Overseas - docenti e ricercatori outgoing

Francobolli di vari Paesi

L'Università Ca' Foscari Venezia intrattiene numerosi Accordi di Cooperazione Scientifica e Culturale con università e istituzioni extra-europee, al fine di sviluppare attività congiunte di didattica, ricerca e formazione ed incentivare la mobilità di ricercatori e professori dell'ateneo.

La gran parte di questi accordi consente ai ricercatori e ai docenti dell’Ateneo di realizzare esperienze di ricerca e docenza in regime di scambio, secondo l’organizzazione didattica e scientifica dell’università partner. 

L’Università Ca’ Foscari Venezia assicura ai docenti e ricercatori selezionati un rimborso delle spese di mobilità, secondo i massimali indicati nel bando che viene pubblicato annualmente.

Per maggiori informazioni

Ufficio Relazioni Internazionali - Settore Mobilità
tel. 041 234 7566
 overseasout@unive.it

Contatti e prenotazioni

Come partecipare

Il bando (scadenza: 6 maggio 2022, ore 12) è consultabile tra gli allegati di questa pagina.

Entro la data di scadenza indicata nel bando è necessario compilare il questionario (link all'interno nel bando) allegando l'Overseas Mobility Agreement disponibile tra gli allegati di questa pagina. Il modulo dovrà essere compilato in tutte le sue parti e dovrà risultare completo di tutte le firme richieste.

Le mobilità dovranno concludersi entro il 31 dicembre 2022.

Graduatoria e accettazione

La graduatoria sarà pubblicata entro il 20 maggio 2022, nel sito web di ateneo > Area Riservata > Formazione e mobilità internazionale> Graduatorie mobilità internazionale

Il docente vincitore è tenuto a dare conferma dell’accettazione del posto all’Ufficio Relazioni Internazionali compilando il questionario presente nel bando entro le ore 12.00 del 27 maggio 2022.

Per i docenti vincitori

Prima della partenza

È necessario compilare la domanda di missione come da procedura online debitamente autorizzata e trasmetterne una copia all’Ufficio Relazioni Internazionali, via email a  overseasout@unive.it.

Al rientro

Saranno richiesti i seguenti documenti, obbligatori ai fini del rimborso:

  • giustificativi di viaggio in originale (biglietto aereo con l’indicazione del costo e le relative carte d’imbarco di andata e ritorno); giustificativi di vitto, pernottamento; spese per il visto; assicurazioni sanitarie; trasporti interni;
  • una relazione sulle attività svolte, sugli obiettivi raggiunti e sui rapporti e/o i contatti ottenuti al fine di sviluppare nuove collaborazioni e progetti di didattica, ricerca e mobilità;
  • un’attestazione finale redatta dall’Università ospitante con conferma delle date e delle attività svolte.

Last update: 28/02/2023