Formazione 
Supporto alla ricerca

Corso di formazione in Aula Baratto, Ca' Foscari

L'Area Ricerca promuove attività di formazione alla ricerca rivolte a dottorandi, ricercatori, docenti e personale tecnico-amministrativo. Il coinvolgimento di tutte le componenti del nostro Ateneo è un fattore chiave per creare opportunità di sviluppo per le eccellenze presenti e future.

Segnaliamo che l'Area ha avviato in particolare percorsi formativi specifici, che mirano a trasmettere e consolidare competenze trasversali utili a redigere e gestire progetti di ricerca.

Corsi per il personale di ricerca

Percorsi di formazione sui progetti di ricerca (Europrogettazione)

Accesso per il personale di Ca' Foscari via piattaforma Moodle, sezione "Formazione alla ricerca".

Dottorato di ricerca: ITN - Innovative Training Networks

A partire dal 2016, l'Ateneo si propone di attivare percorsi di formazione a livello dottorale altamente qualificati e caratterizzati da periodi di mobilità internazionale come parte integrante ed essenziale dei percorsi di formazione.

Target: Early Stage Researchers che non hanno ottenuto il titolo di Dottorato e che hanno conseguito il titolo Magistrale entro 4 anni
Maggiori informazioni: ITN - Innovative Training Networks

Research Communication Week

Ca’ Foscari invita ricercatori e docenti di tutte le discipline a scoprire e praticare tecniche per comunicare al grande pubblico progetti e risultati della ricerca.

L’iniziativa, annuale, è organizzata dall’Ufficio Comunicazione.

Info: www.unive.it/racconta

Tirocini curriculari e formativi presso l'Area ricerca

Studenti e laureandi possono candidarsi per svolgere attività di tirocinio e sviluppare conoscenze e competenze professionali attraverso il coinvolgimento nelle attività progettuali, promozionali e di comunicazione dei risultati della ricerca.

Target: Studenti iscritti a corsi di Laurea Magistrale
Maggiori informazioni: Tirocini curriculari e formativi

Info-days specifici su programmi di ricerca internazionali e nazionali

L'Area Ricerca organizza info-day rivolti a dottorandi, assegnisti, ricercatori, docenti e personale amministrativo di Ateneo, ma anche a personale esterno, per promuovere programmi di finanziamento e fornire indicazioni pratiche sulla presentazione di proposte progettuali di successo. A questi eventi viene data massima diffusione attraverso i canali istituzionali e la newsletter di Ateneo.

Target: dottorandi, post-doc, assegnisti, ricercatori, docenti e personale tecnico-amministrativo

Last update: 28/02/2023