Open Days Ca' Foscari

Lauree triennali
8 - 10 aprile
(in presenza e online)

Programma Open Days Lauree triennali

Clicca sui link all’interno del programma per prenotare il tuo posto agli appuntamenti degli Open Days 2025. Per alcuni appuntamenti puoi scegliere la modalità in presenza o online su Zoom. Se partecipi in presenza ti ricordiamo di presentarti nella sede indicata almeno 15 minuti prima dell'inizio e di avere con te la conferma della prenotazione. Se partecipi online potrai scaricare il link di accesso a Zoom un'ora prima dell'inizio della presentazione. Se l’evento di tuo interesse risulta al completo, verifica frequentemente eventuali nuove disponibilità.  Qui trovi l’elenco completo dei corsi di laurea 2025/2026

In occasione delle giornate di Open Days le residenze di Ateneo e le strutture convenzionate saranno aperte per la visita secondo le modalità specificate alla pagina www.unive.it/residenze 

Gli Istituti scolastici interessati a partecipare alle giornate di Open days come gruppo classe sono invitati a contattare il Settore Orientamento e Tutorato scrivendo a orienta@unive.it 
Le prenotazioni alle attività in programma sono strettamente personali, gli accompagnatori interessati e le accompagnatrici interessate a prendere parte alle attività dovranno effettuare una prenotazione a loro nome.

Martedì 8 aprile 2025

Ambiti:
Lingue e culture, 
Studi internazionali e globalizzazione, 
Conservazione e gestione dei beni e attività culturali 

Sede: Ca’ Dolfin, Aula Magna Silvio Trentin

Presentazione dei corsi di laurea

9.30 - 17.30:

Desk informativi dei corsi di laurea, del Collegio Internazionale Ca’ Foscari e dei Servizi di Ateneo: Settore Immatricolazioni e Informazioni, Settore Diritto allo Studio, Settore Inclusione e Housing Office.

9.30:

Presentazione del corso di laurea in Lingue, Civiltà e Scienze del Linguaggio 
(in presenza e online) 

10.30:

Presentazione del corso di laurea in Mediazione Linguistica e Culturale 
(in presenza e online)

11.30:

Visita delle sedi e delle aule del Campus Linguistico - secondo turno

12.00:

Presentazione Collegio Internazionale

12.30:

Visita delle sedi e delle aule del Campus Linguistico - terzo turno

Incontri di approfondimento

14.15:

Linguaggi umani e digitali: il favoloso mondo della mediazione linguistica e culturale
Incontro con Paolo Maria Noseda, interprete per la trasmissione ‘Che tempo che fa’, consulente aziendale di comunicazione internazionale e speech coach. 
 Presentazione del test d'accesso al corso di Mediazione Linguistica e Culturale

16.00:

Lingue, civiltà e scienze del linguaggio: percorsi e opportunità
Incontro con docenti, studenti e studentesse di Ca’ Foscari che illustreranno i diversi curricula, gli obiettivi e le opportunità formative.

Mercoledì 9 aprile 2025

Ambiti:
Arti e discipline umanistiche, 
Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali, 
Studi internazionali e globalizzazione 

Sede: Auditorium S. Margherita – E. Severino

Presentazione dei corsi di laurea

9.30:

Presentazione del corso di laurea in Storia 
in presenza e online

10.30:

Presentazione del corso di laurea in Lettere 
in presenza e online

11.30:

Presentazione del corso di laurea in Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali 
in presenza e online

12.30:

Presentazione del corso di laurea in Filosofia 
in presenza e online

13.30:

Presentazione del corso di laurea in Philosophy, International and Economic Studies 
in presenza e online

14.30:

Presentazione del corso di laurea in Scienze della società e del servizio sociale
in presenza e online

Incontri di approfondimento

15.00:

Discussione con studenti e studentesse su: La professione dell'assistente sociale tra stereotipi e realtà, approfondimento del corso in Scienze della società e del servizio sociale 
in presenza e online

16.00:

Cancel culture, museo e spazio urbano. Osserviamo insieme, approfondimento del corso di laurea in Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali 
in presenza e online (Prof.ssa Caterina Paparello) 

16.30:

Vedere con gli occhi dell'artista, approfondimento del corso di laurea in Conservazione e gestione dei beni e delle attività culturali  
in presenza e online (Prof.ssa Emilie Passignat)

Sede: Rio Nuovo

15.00 - 17.30:

Desk informativi dei corsi di laurea, del Collegio Internazionale Ca’ Foscari e dei Servizi di Ateneo: Settore Immatricolazioni e Informazioni, Settore Diritto allo Studio, Settore Inclusione e Housing Office.

15.00:

Visita delle sedi e delle aule del Campus Umanistico - primo turno

17.30:

Visita delle sedi e delle aule del Campus Umanistico - secondo turno

Incontri di approfondimento - Aula 4

14.30:

Logic Everywhere, approfondimento del corso in Philosophy, International and Economic Studies 
in presenza e online (prof.Claudio Calosi)

15.00:

Economic Perspectives on the Gender Pay Gap, approfondimento corso del corso di laurea in Philosophy, International and Economic Studies
in presenza e online (prof.ssa Francesca Zantomio)

16.00:

Presentazione Collegio Internazionale

Incontri di approfondimento - Aula 6

14.30:

Il dono del filosofo, approfondimento corso del corso di laurea in Filosofia 
in presenza e online (prof.Andrea Tagliapietra)

15.00:

Le molteplici vie della filosofia: Aristotele nella tradizione araba medievale, approfondimento corso del corso di laurea in Filosofia 
in presenza e online (prof.ssa Silvia di Vincenzo)

15.30:

Verità e menzogne tra oggi e ieri, tavola rotonda corso di laurea in Filosofia
in presenza e online. Intervengono: Prof. Giorgio Cesarale, Prof.ssa Laura Cerasi, Prof. Matteo Pasquinelli

Incontri di approfondimento - Aula 7

15.00:

Da vicino: Lettere e Storia. Esperienze e testimonianze. Interverranno i e le tutor, gli studenti e le studentesse dei corsi di laurea,
in presenza e online (prof.ssa Paola Corò e prof.ssa Valentina Ciciliot)

Ambiti:
Economia e Management, 
Scienze e tecnologia 

Sede: Campus Economico San Giobbe - Aula Magna G. Cazzavillan

9.30 - 16.00:

Desk informativi dei corsi di laurea, del Collegio Internazionale Ca’ Foscari e dei Servizi di Ateneo: Settore Immatricolazioni e Informazioni, Settore Diritto allo Studio, Settore Inclusione e Housing Office.

Presentazione dei corsi di laurea

9.30:

Presentazione del corso di laurea in Commercio Estero e Turismo
in presenza e online

10.30:

Presentazione del corso di laurea in Economics and Business
in presenza e online

11.30:

Presentazione del corso di laurea in Economia e Commercio
in presenza e online

12.30:

Presentazione del corso di laurea in Economia Aziendale
in presenza e online

13.30:

Presentazione del corso di laurea in Business Administration and Management
in presenza e online

14.30:

Presentazione del corso di laurea in Digital Management
in presenza e online

15.30:

Presentazione del corso di laurea in Hospitality Innovation and e-turism
in presenza e online

16.00:

 Visita del Campus Economico San Giobbe - primo turno

16.30:

Presentazione Collegio Internazionale

16.30:

Visita del Campus Economico San Giobbe - secondo turno

Incontri di approfondimento - Aula 4A

15.00:

It’s a Mad world! Economia e Razionalità: alla scoperta dell’homo economicus, approfondimento corso del corso di laurea in Economics and Business 
in presenza (prof.ssa Valeria Maggian)

15.45:

PMI, innovazione e turismo: strategie per la crescita e l'internazionalizzazione, approfondimento corso del corso di laurea in Commercio Estero e Turismo 
in presenza (prof. Nicola Camatti)

16.30:

Imprese a rischio crisi: risposte italiane ed europee per il loro salvataggio approfondimento del corso di laurea in Economia e Commercio
in presenza (prof. ssa Nicoletta Michieli)

Incontri di approfondimento - Aula 5A

15.15:

Il TOLC-E: presentazione e simulazione 
in presenza (prof.ssa Favaretto)

16.15:

Come capire lo stato di salute di un'azienda mediante il bilancio. Approfondimento dei corsi di laurea in Economia Aziendale, Business Administration and Management  e  Digital Management 
in presenza (prof. Carlo Marcon)

Giovedì 10 aprile 2025

Ambiti:
Scienze e tecnologia, 
Conservazione e gestione dei beni culturali

Sede: Campus Scientifico Mestre Via Torino
Edificio Alfa-Auditorium D. Mainardi

Presentazione dei corsi di laurea

9.00:

Presentazione Collegio Internazionale

9.30 - 16.30:

Desk informativi dei corsi di laurea, del Collegio Internazionale Ca’ Foscari e dei Servizi di Ateneo: Settore Immatricolazioni e Informazioni, Settore Diritto allo Studio, Settore Inclusione e Housing Office.

15.15:

Visita delle sedi e delle aule del Campus Scientifico - primo turno

Il Settore Inclusione di Ca' Foscari è coinvolto durante gli Open Days per supportare attivamente alunne e alunni con disabilità, DSA e altri bisogni educativi speciali
Per eventuali necessità puoi scrivere a inclusione@unive.it  almeno 7 giorni prima dell’evento.

Guarda il programma degli appuntamenti dedicati all’orientamento che organizziamo durante l’anno