
Alessandro SANAVIA
- Qualifica
- Cultore della materia
- Sito web
-
www.unive.it/persone/alessandro.sanavia (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
SANAVIA ALESSANDRO
Istruzione e formazione
2007
Università degli Studi di Venezia ‘Cà Foscari’
Tesi: ‘Per un Bestiario egeo: felini, sfingi, grifoni ed altri animali fantastici. Dalle origini al crollo dei Primi Palazzi’
Laurea Specialistica in Archeologia e Conservazione dei Beni Archeologici.
2003
Università degli Studi di Venezia ‘Cà Foscari’
Tesi: ‘Per un Bestiario egeo: l’iconografia del gatto’
Laurea in Conservazione dei Beni Culturali
Madrelingua: italiano
Altre lingue:
Inglese
· Capacità di lettura: buono
· Capacità di scrittura: buono
· Capacità di espressione orale: buono
Francese
· Capacità di lettura: eccellente
· Capacità di scrittura: buono
· Capacità di espressione orale: buono
Partecipazione/contributi a convegni, workshop, giornate di ricerca all’estero
2011
XI Congresso Cretologico, Rethymnon (Grecia), 21-27/10/11
comunicazione: 'Middle Minoan Creamy-white coated Ware from Phaistos' (con Giorgia Baldacci).
2009
Simposio Internazionale di Studi Helenistik ve Roma Dönemi Seramik Çalışmaları Sempozyumu I.
Kaunos (Turchia), 11/06/09, 14/06/09
Comunicazione: ‘An overview of Archaic to late Antique ceramics from the Konya Plain Survey Project: Archaic, Greek and Hellenistic Pottery’.
Esperienze specifiche legate al dottorato
2007-
Studio delle produzioni ceramiche nello stile Kamares di Festòs ed Haghia Triada
Università degli Studi di Venezia ‘Cà Foscari’
Festòs, Creta
Direttore scientifico: Prof. F.M. Carinci
Luglio, agosto.
2008-
Scavo archeologico
Università degli Studi di Venezia ‘Cà Foscari’
Haghia Triada, Creta
Direttore scientifico: Prof. V. La Rosa
Luglio, agosto.
Esperienze lavorative, tirocini e stage extracurriculari
2010
campagna di documentazione grafica dei materiali ceramici dell’età del Ferro provenienti dagli scavi di Luigi Morricone nella necropoli c.d. “del Serraglio” nell’isola di Kos (Grecia), per conto della dott.ssa M.G. Palmieri, Scuola Archeologica Italiana di Atene (SAIA).
Museo Archeologico di Kos
Marzo-Aprile
campagna di documentazione grafica dei materiali provenienti dagli scavi Doro Levi a Kannià di Gortina (Creta), per conto del Prof. N. Cucuzza, Università degli Studi di Genova.
Museo Archeologico di Iraklion
Gennaio
2008
Catalogazione e acquisizione in formato digitale di un fondo di disegni con motivi decorativi nello stile ceramico di Kamares, da Festòs (Creta), nell’ambito del progetto DigitalKamares promosso dal Centro di Archeologia Cretese di Catania con la collaborazione scientifica dell’Università di Venezia (Prof. F.M. Carinci).
Atene, Scuola Archeologica Italiana di Atene
Marzo
2006
Incarico professionale presso la Soprintendenza Archeologica di Pompei (SAP).
Schedatura TMA di 60 cassette di reperti provenienti dai Saggi stratigrafici per l’Impianto Elettrico (I.E.) negli scavi di Pompei e compilazione delle schede di precatalogo di 40 reperti.
Università degli Studi di Venezia ‘Cà Foscari’
Dicembre