Francesca IANNARILLI

Qualifica
Docente a contratto
E-mail
francesca.iannarilli@unive.it
956005@stud.unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/francesca.iannarilli (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu

Docente a contratto di Cultura dell'Antico Egitto 2024/2025.

Field director della Missione Archeologica Italiana in Sudan - Jebel Barkal.

Abilitazione scientifica a professore di seconda fascia del settore concorsuale 10/N1 (2024-2035).

Docente di Egittologia per la Scuola Interateneo di Specializzazione in Beni Archeologici (SISBA) di Venezia, Udine e Trieste (2023).

 

Assegnista di Ricerca:

  • 2023-2024  Progetto “Tradizione del Libro dei Morti” parte del PRIN 2022: “Tradition Processing (TRA.PRO). Forms and patterns in the transmission and tradition of the Book of the Dead” (PI: Prof. E.M. Ciampini), Dipartimento Studi Umanistici – Università Ca’ Foscari Venezia.
  • 2020-2023  Progetto “Dizionario Egiziano antico/Italiano”, parte del programma “Dizionari del Vicino Oriente Antico” dell'Istituto per l’Oriente C.A. Nallino e l'Unione Accademica Nazionale, Dipartimento Studi Umanistici – Università Ca’ Foscari Venezia.
  • 2018-2020 Progetto "Missione Archeologica Italiana in Sudan - Jebel Barkal: Aggiornamento della documentazione e della bibliografia per la pubblicazione dello scavo", Italian Archaeological Mission in Sudan-QSAP34, Dipartimento Studi Umanistici – Università Ca’ Foscari Venezia.

2022 Coordinatrice scientifica della mostra “Italian Archaeologists under the Mountain. Sanam Abu Dom – Jebel Barkal”, Karima Jebel Barkal Museum (Sudan).

2019-2020 Coordinatrice scientifica della mostra “Il Leone e la Montagna. Scavi Italiani in Sudan”, Roma-Venezia.

2014- ... membro della Missione Archeologica Italiana in Sudan - Jebel Barkal, in qualità di archeologa, disegnatrice e field director. 

2016-2021 Consulente specialistica per Progetto di conservazione del Tempio di Mut, Gebel Barkal, Sudan dell’Istituto Superiore per la Conservazione e il Restauro (ISCR).

2016 Dottorato di Ricerca in Storia Antica e Archeologia Ca’ Foscari Università di Venezia, tesi: “Elaborazione e manipolazione della figura umana nei Testi delle Piramidi”.

2012 Laurea Magistrale in Archeologia Università degli Studi Roma “La Sapienza”.

Membro Comitato Editoriale di: “Le religioni e la storia” , Edizioni Quasar.