Irene REGINATO

Qualifica
Cultrice della materia
E-mail
irene.reginato@unive.it
810495@stud.unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/irene.reginato (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
 

ATTIVITÀ ACCADEMICA

Ottobre 2019 – ad oggi

Ricercatrice Post Doc presso Université de Nantes per il progetto di ricerca internazionale  «EuQu – The European Qur’ān. Islamic Scripture in Europeran Culture and Religion 1150-1850», finanziato dallo European Research Council (ERC) entro il programma d’innovazione e ricerca European Union’s Horizon 2020 (SyG grant agreement n° 810141) - ERC Synergy Grant.

Ottobre 2018 - Giugno 2019

Ingénieur d’études presso École Nationale des Chartes (Parigi), entro il progetto Biblissima – Miroir des Classiques (dir. prof. Frédéric Duval).

Ottobre 2016-settembre 2018

Ricercatrice Post Doc presso Université libre de Bruxelles. Borsa finanziata dal FNRS (Fond National de Recherche Scientifique) entro il progetto di ricerca internazionale  «OEF» («Ovide en français»).

 

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Settembre 2012-Marzo 2016

Università “Ca’ Foscari” – Venezia / Ecole Pratique des Hautes Etudes di Parigi. Dottorato in “Italianistica e Filologia Classico-Medievale: indirizzo Filologia Classico-Medievale” Titolo della Tesi: "La version K (catalane) du Devisement du monde: recherches et éditions" Tutores: Prof. E. Burgio (Ca' Foscari), Prof. F. Zinelli (EPHE)

Settembre 2009 – Febbraio 2012  

Università “Ca’ Foscari” – Venezia. Laurea Magistrale in "Lingue e Letterature Europee Americane e Postcoloniali: curriculum Francesistica" –  110/110 e lode.  Tesi di laurea in Filologia Romanza dal titolo: “G.B. Ramusio, La Conquista di Costantinopoli: édition critique”. Relatore prof. E. Burgio, Correlatrici prof.ssa S. Fornasiero, prof.ssa M.C. Jamet.

Settembre 2011

Conservatorio di Musica “A. Buzzolla” di Adria, Diploma in Flauto traverso 

Settembre 2006 – Novembre 2009  

Università “Ca’ Foscari” C Venezia. Laurea Triennale in "Lingue e Letterature Europee Americane e Postcoloniali" –  110/110 e lode. Tesi di laurea in Filologia Romanza: “Ramusio traducteur de Villehardouin: essai d'analyse”. Relatore prof. E. Burgio, Correlatrice prof.ssa L. Omacini

Giugno 2006

Liceo Ginnasio Statale "A. Canova" - Treviso. Maturità Linguistica – votazione 100/100

 

COMPETENZE LINGUISTICHE

Italiano: madrelingua

Francese: avanzato (C1/C2)

Inglese: avanzato (C1)

Tedesco, Castigliano, Catalano: base