
Daniele BAGLIONI
- Qualifica
- Professore Ordinario
- Incarichi
-
Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici
Senato Accademico
- Telefono
- 041 234 7205
-
daniele.baglioni@unive.it
italianoscritto@unive.it - ITALIANO SCRITTO
- SSD
- Linguistica italiana [LIFI-01/A]
- Sito web
-
www.unive.it/persone/daniele.baglioni (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Studi Umanistici
(Direttore Dipartimento)
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà
Pubblicazioni
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
---|---|---|
Anno | Tipologia | Pubblicazione |
|
||
In corso di stampa | Articolo su libro |
Daniele Baglioni Italian in the Mediterranean Area , The Oxford Handbook of the Italian Language, Oxford, Oxford University Press - Scheda ARCA: 10278/5066721 |
2024 | Articolo su rivista |
Daniele Baglioni Etimologie vere, false, presunte in LA CRUSCA PER VOI, vol. 68, pp. 4-6 (ISSN 1122-5149) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5063383 |
2024 | Articolo su libro |
Daniele Baglioni "Lo único verdadero es el soneto como forma". Su un divertissement eteroglotto di Julio Cortázar , "El dolce tempo ancor tutti c'invita". Per Tiziano Zanato, Firenze, Cesati, pp. 267-274 (ISBN 9791254961230) (ISSN 1824-2855) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5065281 |
2024 | Articolo su libro |
Daniele Baglioni Fotofànfole , L'immagine dell'empresente, Milano, Skira, pp. 477-487 (ISBN 978-88-572-5165-3) - Scheda ARCA: 10278/5059881 |
2024 | Articolo su libro |
Baglioni, Daniele La circulation du lexique dans le Levant médiéval: le cas de Chypre , L'expérience des croisades et les échanges culturelles au Moyen Age tardif, Paris, Garnier, pp. 131-148 (ISBN 978-2-406-17567-4) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5007002 |
2024 | Articolo su libro |
BASALDELLA D.; BAGLIONI D.; MASTRANTONIO D. Parte 2: competenze grammaticali in Ca' Foscari School for International Education, Sillabo di italiano per stranieri in contesto accademico, Loescher, pp. 71-137 (ISBN 978-88-58-35719-4) - Scheda ARCA: 10278/5063983 |
2024 | Articolo su libro |
Daniele Baglioni; Luca Rigobianco Rethinking Fragmentariness and Reconstruction: An Introduction , Fragments of Languages. From "Restsprachen" to Contemporary Endangered Languages, Leiden, Brill, pp. 1-25 (ISBN 978-90-04-69462-0) (ISSN 2211-4904) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5066726 |
2024 | Articolo su libro |
Daniele Baglioni Tra porti e diplomazia: considerazioni sulla fortuna mediterranea dei volgari italiani , Mediterraneo d'Africa. Isole, porti e diplomazia, Roma, Istituto Storico Italiano per il Medio Evo, pp. 201-214 (ISBN 978-88-31445-39-9) (ISSN 1593-5779) - Scheda ARCA: 10278/5078741 |
2024 | Curatela |
(a cura di) Daniele Baglioni; Luca Rigobianco Fragments of Languages. From "Restsprachen" to Contemporary Endangered
Languages , Leiden, Brill (ISBN 978-90-04-69462-0) (ISSN 2211-4904) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5066725 |
2024 | Curatela |
(a cura di) BAGLIONI D.; MASTRANTONIO D. Sillabo di italiano per stranieri in contesto accademico , Loescher (ISBN 978-88-58-35719-4) - Scheda ARCA: 10278/5063804 |
2023 | Recensione in rivista |
Baglioni, Daniele Toso, Fiorenzo (2020): "Il mondo grande. Rotte interlinguistiche e presenze comunitarie del genovese d'oltremare. Dal Mediterraneo al Mar Nero, dall'Atlantico al Pacifico". Alessandria: Edizioni dell'Orso, 352 pp. in ESTUDIS ROMÀNICS, vol. 45, pp. 510-514 (ISSN 0211-8572) - Scheda ARCA: 10278/5015809 |
2023 | Articolo su libro |
Daniele Baglioni "Narrare oltre le parole": attribuzione del senso e coesione in un recente esperimento di letteratura per l'infanzia , Forme, strutture e didattica dell'italiano. Studi per i 60 anni di Massimo Palermo, Siena, Edizioni Università per Stranieri di Siena, pp. 321-343 (ISBN 9788832244137) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5044882 |
2023 | Articolo su libro |
Daniele Baglioni Etimologia, morfologia, filologia dei testi allografici: a proposito di "surnefecare" , Prospettive di ricerca in linguistica italiana e romanza. Studi offerti a Michele Loporcaro dagli allievi e dai collaboratori zurighesi, Pisa, ETS, pp. 153-169 (ISBN 9788846765420) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5020888 |
2023 | Articolo su libro |
Daniele Baglioni Le ottave 'esotiche' del "Ciriffo Calvaneo". Un «viaggio ai confini ultimi della lingua» , "L'umanesimo della parola". Studi di italianistica in memoria di Attilio Bettinzoli, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 95-106 (ISBN 978-88-6969-653-4) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5005423 |
2023 | Articolo su libro |
Daniele Baglioni Una fonte allografica di lessico nautico veneziano: il manuale "Περ φὰρ οὔνα νάβε" (Oxford, Bodleian Library, Laud Gr. 23) , Dialettologia ed etimologia. Studi, metodi e cantieri, Pisa, ETS, pp. 121-142 (ISBN 9788846766762) - Scheda ARCA: 10278/5005425 |
2022 | Articolo su rivista |
Daniele Baglioni Ancora sull'etimologia di "bàcaro" in STUDI LINGUISTICI ITALIANI, vol. 48, pp. 20-35 (ISSN 0394-3569) - Scheda ARCA: 10278/5005420 |
2022 | Articolo su rivista |
Daniele Baglioni Luca Serianni (1947-2022) in BOLLETTINO DELL'ATLANTE LINGUISTICO ITALIANO, vol. 46, pp. 23-32 (ISSN 1122-1836) - Scheda ARCA: 10278/5031120 |
2022 | Articolo su libro |
Daniele Baglioni Intermedialità e stratificazione espressiva nei "Miracoli di Val Morel" , Dino Buzzati e la parola. Forme e linguaggi, Pisa, Fabrizio Serra editore, pp. 157-171 (ISBN 9788833154008) - Scheda ARCA: 10278/5005422 |
2022 | Articolo su libro |
Daniele Baglioni Italian Vernaculars as Diplomatic Languages in the Medieval Levant , Crusading, Society, and Politics in the Eastern Mediterranean in the Age of King Peter I of Cyprus, Turnhout, Brepols, pp. 443-454 (ISBN 9782503598567) (ISSN 2565-8549) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5005421 |
2022 | Articolo su libro |
Daniele Baglioni L'italiano lingua «imperiale» nel Mediterraneo? , Lingue nazionali, lingue imperiali, Alessandria, Edizioni dell'Orso, pp. 119-138 (ISBN 9788836133222) - Scheda ARCA: 10278/5005424 |
2022 | Voce in dizionario/enciclopedia |
Baglioni, Daniele Accordare , Dizionario storico-etimologico, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, pp. 5-5 (ISBN 9788812010332) - Scheda ARCA: 10278/5006541 |
2022 | Voce in dizionario/enciclopedia |
Baglioni, Daniele Attaccare , Dizionario storico-etimologico, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, pp. 35-36 (ISBN 9788812010332) - Scheda ARCA: 10278/5006543 |
2022 | Voce in dizionario/enciclopedia |
Baglioni, Daniele Busta , Dizionario storico-etimologico, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, pp. 72-72 (ISBN 9788812010332) - Scheda ARCA: 10278/5006544 |
2022 | Voce in dizionario/enciclopedia |
Baglioni, Daniele Dialetto , Dizionario storico-etimologico, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, pp. 119-119 (ISBN 9788812010332) - Scheda ARCA: 10278/5006545 |
2022 | Voce in dizionario/enciclopedia |
Baglioni, Daniele Trovare , Dizionario storico-etimologico, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, pp. 493-494 (ISBN 9788812010332) - Scheda ARCA: 10278/5006546 |
2022 | Voce in dizionario/enciclopedia |
Baglioni, Daniele Zaffiro , Dizionario storico-etimologico, Roma, Istituto della Enciclopedia Italiana, pp. 542-542 (ISBN 9788812010332) - Scheda ARCA: 10278/5006547 |
2021 | Articolo su libro |
Daniele Baglioni Altre scritture , Storia dell'italiano scritto, Roma, Carocci, vol. 6, pp. 81-124 (ISBN 978-88-290-0429-4) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3725387 |
2021 | Articolo su libro |
Baglioni Romance in Contact with Semitic , The Oxford Encyclopedia of Romance Linguistics, Oxford, Oxford University Press, pp. 1-22 DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3719527 |
2021 | Articolo su libro |
Baglioni, Daniele Sull'affidabilità delle fonti della lingua franca mediterranea , Lingua franca, lingue franche, Alessandria, Edizioni dell'Orso, pp. 49-65 (ISBN 978-88-3613-201-0) - Scheda ARCA: 10278/3747868 |
2021 | Articolo su libro |
Baglioni, Daniele Tra Chioggia e Grado: la laguna veneta come sistema ecolinguistico , Grado, la lingua del mare, l'Atlante Linguistico Mediterraneo, Alessandria, Edizioni dell'Orso, pp. 63-72 (ISBN 978-88-3613-168-6) - Scheda ARCA: 10278/3743398 |
2020 | Articolo su rivista |
Baglioni, Daniele Prosa, poesia e immagini nella "Famosa invasione degli orsi in Sicilia" di Buzzati in LINGUA E STILE, vol. 55, pp. 287-320 (ISSN 0024-385X) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3734474 |
2020 | Articolo su libro |
Daniele Baglioni; Davide Basaldella I quantificatori , Sintassi dell'italiano antico II. La prosa del Duecento e del Trecento. La frase semplice, Roma, Carocci, pp. 458-495 (ISBN 9788843098873) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3728479 |
2020 | Articolo su libro |
Baglioni L'etimologia nel pensiero linguistico di Cesarotti , Melchiorre Cesarotti. Linguistica e antropologia nell'età dei Lumi, Roma, Carocci, pp. 205-227 (ISBN 978-88-430-9577-3) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3719528 |
2020 | Articolo su libro |
Baglioni Per la storia di "grattachecca" , "'E parole de Roma". Studi di etimologia e lessicografia romanesche, Berlin, De Gruyter, pp. 3-19 (ISBN 978-3-11-067749-2) (ISSN 0084-5396) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3719524 |
2020 | Articolo su libro |
Baglioni, Daniele Progressione narrativa e climax nel "Critico d'arte" di Dino Buzzati , La detection della critica. Studi in onore di Ilaria Crotti, Venezia, Edizioni Ca' Foscari, pp. 119-132 (ISBN 978-88-6969-456-1) (ISSN 2610-9123) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3731490 |
2020 | Articolo su libro |
Baglioni, Daniele Pronouns in Dylan's Early Songs. An Insight into Dylanesque Personal Deixis , Bob Dylan and the Arts. Songs, Film, Painting, and Sculpture in Dylan's Universe, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, pp. 39-52 (ISBN 978-88-9359-397-7) - Scheda ARCA: 10278/3736081 |
2019 | Articolo su rivista |
Baglioni Un esercizio etimologico mediterraneo: maltese "gremxul(a)" 'lucertola' in L'ITALIA DIALETTALE, vol. 80, pp. 135-146 (ISSN 0085-2295) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3719526 |
2019 | Articolo su libro |
Baglioni Il veneziano dopo Venezia: sondaggi sulle varietà italiane(ggianti) dell'Impero Ottomano , Il veneziano "de là da mar". Contesti, testi, dinamiche del contatto linguistico e culturale, Berlin, De Gruyter, pp. 201-222 (ISBN 9783110652772) (ISSN 0084-5396) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3719522 |
2019 | Articolo su libro |
Baglioni, Daniele Odeporica fantastica e lingue immaginarie: su "Viaggio in Drimonia" di Lia Wainstein , "Un viaggio realmente avvenuto". Studi in onore di Ricciarda Ricorda, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 175-187 (ISBN 978-88-6969-345-8) (ISSN 2610-9514) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3720771 |
2019 | Breve introduzione |
Baglioni Al posto di un'introduzione in Daniele Baglioni, Lorenzo Tomasin, Anna Rinaldin, Francesco Crifò, Nikola Vuletić, Diego Dotto, Rembert Eufe, Laura Minervini, Il veneziano "de là da mar". Contesti, testi, dinamiche del contatto linguistico e culturale, Berlin, De Gruyter, pp. 1-7 (ISBN 9783110652772) (ISSN 0084-5396) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3719525 |
2019 | Curatela |
(a cura di) Baglioni Il "veneziano de là da mar". Contesti, testi e dinamiche del contatto linguistico e culturale , Berlin, De Gruyter (ISBN 9783110652772) (ISSN 0084-5396) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3719521 |
2018 | Articolo su rivista |
BAGLIONI, DANIELE Romagnolo "fe(r) e' curdo(n)" 'fare le fusa' in ZEITSCHRIFT FÜR ROMANISCHE PHILOLOGIE, vol. 134, pp. 533-540 (ISSN 0049-8661) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3701542 |
2018 | Articolo su libro |
Baglioni, Daniele Attestazioni precinquecentesche della lingua franca? Pochi dati, molti problemi , Migrazioni della lingua. Nuovi studi sull'italiano fuori d'Italia, Franco Cesati, pp. 69-92 (ISBN 978-88-7667-747-2) - Scheda ARCA: 10278/3708885 |
2018 | Articolo su libro |
Baglioni, Daniele; Abete, Giovanni Riaggiustamenti intra- e interparadigmatici nei dialetti alto-veneti: a proposito di "cantensi" 'cantavamo', "cantesi" 'cantavate' e forme affini , Capitoli di morfosintassi delle varietà romanze d'Italia: teoria e dati empirici, Palermo, Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, pp. 71-95 (ISBN 978-88-96312-90-2) - Scheda ARCA: 10278/3713825 |
2018 | Articolo in Atti di convegno |
Baglioni Daniele Etimologia e grammatica storica: il caso di gòra , Etimologia e storia delle parole. Atti del XII Convegno ASLI Associazione per la Storia della Lingua Italiana, Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 155-166, Convegno: Etimologia e storia delle parole. XII Convegno ASLI Associazione per la Storia della Lingua Italiana, 3-5 novembre 2016 (ISBN 978-88-7667-739-7) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3707052 |
2017 | Articolo su rivista |
Baglioni, Daniele Etimologia in NUOVA INFORMAZIONE BIBLIOGRAFICA, vol. 14, pp. 263-283 (ISSN 1824-0771) DOI - Scheda ARCA: 10278/3689106 |
2017 | Articolo su rivista |
Daniele Baglioni The vocabulary of the Algerian Lingua Franca. A critical survey of the lexicon of the "Dictionnaire de la langue franque" compared with non-lexicographic sources in LEXICOGRAPHICA, vol. 33, pp. 185-205 (ISSN 1865-9403) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3706849 |
2017 | Articolo su libro |
Baglioni, Daniele Come ricostruiamo la storia delle parole? , Tutto ciò che hai sempre voluto sapere sul linguaggio e sulle lingue, Cesena/Bologna, Caissa Italia, pp. 133-136 (ISBN 978-88-6729-044-4) - Scheda ARCA: 10278/3688820 |
2017 | Articolo su libro |
Baglioni, Daniele Perché scrivere un testo in più lingue: sulle dinamiche del code-switching e code-mixing nei documenti cancellereschi plurilingui , Perché scrivere? Motivazioni, scelte, risultati, Firenze, Franco Cesati, pp. 289-300 (ISBN 978-88-7667-670-3) - Scheda ARCA: 10278/3694142 |
2016 | Monografia o trattato scientifico |
Baglioni, Daniele L'etimologia , Roma, Carocci (ISBN 978-88-430-8052-6) DOI - Scheda ARCA: 10278/3665354 |
2016 | Pubblicazione di fonti inedite |
Daniele, Baglioni Il carteggio tra Alessandro D'Ancona e Hugo Schuchardt , Graz, Hugo Schuchardt Archiv (ed. Bernhard Hurch) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3665483 |
2016 | Articolo su rivista |
Baglioni, Daniele Per una fenomenologia della commutazione di codice nei testi antichi in LA LINGUA ITALIANA, vol. 12, pp. 9-35 (ISSN 1724-9074) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3684864 |
2016 | Articolo su libro |
Baglioni, Daniele Aspetti della cronologia relativa dell'elemento italoromanzo in maltese , Relazioni linguistiche: strutture, rapporti, genealogie, Frankfurt am Main, Peter Lang, pp. 51-70 (ISBN 978-3-631-66536-7) (ISSN 0170-9216) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3678394 |
2016 | Articolo in Atti di convegno |
Baglioni, Daniele Sulle sorti di [ɔ] in veneziano , Actes du XXVIIe Congrès International de linguistique et de philologie romanes (Nancy, 15-20 juillet 2013), Strasbourg, Société de linguistique romane/ÉliPhi, vol. 1, pp. 353-365, Convegno: XXVIIe Congrès International de linguistique et de philologie romanes, 15-20.7.2013 (ISBN 978-2-37276-007-2) (ISSN 1958-931X) - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3627893 |
2015 | Articolo su rivista |
Baglioni, Daniele «Afforosi» in STUDI DI LESSICOGRAFIA ITALIANA, vol. 32, pp. 33-37 (ISSN 0392-5218) - Scheda ARCA: 10278/3627891 |
2015 | Articolo su libro |
Baglioni, Daniele; Tribulato, Olga Contatti di lingue - Contatti di scritture: considerazioni introduttive. , Contatti di lingue - contatti di scritture: Multilinguismo e multigrafismo dal Vicino Oriente Antico alla Cina contemporanea, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, vol. 9/7, pp. 9-37 (ISBN 978-88-6969-061-7) (ISSN 2610-9441) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3663567 |
2015 | Articolo su libro |
Baglioni, Daniele Italoromanzo in caratteri arabi in un diploma magrebino del Trecento , Contatti di lingue - Contatti di scritture. Multilinguismo e multigrafismo dal Vicino Oriente Antico alla Cina contemporanea, Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing, pp. 177-196 (ISBN 978-88-6969-061-7) (ISSN 2610-9441) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3663901 |
2015 | Articolo su libro |
BAGLIONI D. Z- da sibilante tra ipotesi di sostrato e superstrato arabo , Le lingue d'Italia e le altre. Contatti, sostrati e superstrati nella storia linguistica della Penisola, Milano, FrancoAngeli, pp. 81-94 (ISBN 978-88-917-1441-1) - Scheda ARCA: 10278/3025565 |
2015 | Articolo in Atti di convegno |
Baglioni, Daniele; Crifò, Francesco On a Peculiar Morpho-Syntactic Pattern in the Adaptation of Levantine Place-Names into Early Modern Italian in Daniele Baglioni; Francesco Crifò, Els noms en la vida quotidiana. Actes del XXIV Congrés Internacional d'ICOS sobre Ciències Onomàstiques, Barcelona, Generalitat de Catalunya, pp. 991-997, Convegno: 24th International Congress of Onomastic Sciences, 5-9.9.2011 DOI - Scheda ARCA: 10278/3627896 |
2015 | Curatela |
(a cura di) Baglioni, Daniele; Tribulato, Olga Contatti di lingue - Contatti di scritture: Multilinguismo e multigrafismo dal Vicino Oriente Antico alla Cina contemporanea , Venezia, Edizioni Ca’ Foscari - Digital Publishing (ISBN 978-88-6969-061-7) (ISSN 2610-9441) DOI - URL correlato - Scheda ARCA: 10278/3663555 |
2014 | Articolo su rivista |
Baglioni, Daniele Da Smyrna a Smirne (passando per le Smirre) in STUDI LINGUISTICI ITALIANI, vol. 40, pp. 281-287 (ISSN 0394-3569) - Scheda ARCA: 10278/3627889 |
2014 | Articolo su rivista |
Daniele Baglioni Tre lettere del sangiacco di Szekszárd alle autorità veneziane in QUADERNI VENETI, vol. 3, pp. 137-147 (ISSN 1724-188X) - Scheda ARCA: 10278/39311 |
2014 | Recensione in rivista |
Daniele Baglioni Massimo Palermo, Linguistica testuale dell'italiano in STUDI LINGUISTICI ITALIANI, vol. 40, pp. 156-160 (ISSN 0394-3569) - Scheda ARCA: 10278/44464 |
2014 | Recensione in rivista |
Daniele Baglioni Ronnie Ferguson, Studi di lingua e cultura veneta in REVUE DE LINGUISTIQUE ROMANE, vol. 78, pp. 544-551 (ISSN 0035-1458) - Scheda ARCA: 10278/44463 |
2014 | Articolo su libro |
Daniele Baglioni Il nesso GN dal latino alle lingue romanze: questioni aperte e prospettive di ricerca , Latin Vulgaire Latin Tardif X. Actes du Xe colloque international sur le latin vulgaire et tardif. Bergamo, 5-9 septembre 2012, Bergamo, Bergamo University Press-Edizioni Sestante, vol. 1, pp. 3-24 (ISBN 9788866421610) - Scheda ARCA: 10278/40918 |
2014 | Articolo su libro |
Baglioni D. Italian Loanwords in Maltese and the Vocabulary of "Levant Italian" , Perspectives on Maltese Linguistics, Berlin, Akademie Verlag, pp. 45-58 (ISBN 978-3-05-006275-4) - Scheda ARCA: 10278/35570 |
2014 | Articolo su libro |
Baglioni D. Language and Identity in Late Medieval Cyprus , Identity/Identities in Late Medieval Cyprus. Papers given at the ICS Byzantine Colloquium, London, 13-14 June 2011, Nicosia, Cyprus Research Centre, pp. 27-36 (ISBN 9789963081356) - Scheda ARCA: 10278/43270 |
2013 | Articolo su rivista |
Baglioni D. Un catalanismo medievale mediterraneo: malt. fliegu ‘braccio di mare’ in MEDIOEVO ROMANZO, vol. 37, pp. 186-193 (ISSN 0390-0711) - Scheda ARCA: 10278/36862 |
2013 | Articolo in Atti di convegno |
Daniele Baglioni Le etimologie della quinta Crusca , Il "Vocabolario degli accademici della Crusca" (1612) e la storia della lessicografia italiana, Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 281-293, Convegno: Il "Vocabolario degli accademici della Crusca" (1612) e la storia della lingua italiana, 29.11-1.12 2012 (ISBN 9788876674693) - Scheda ARCA: 10278/39310 |
2013 | Articolo in Atti di convegno |
BAGLIONI D. Scampoli di latino d'Oltremare , Actas del XXVIé Congreso Internacional de Lingüística y de Filología Románicas, Berlin-Boston, De Gruyter, vol. IV, pp. 459-470, Convegno: 26é Congrés Internacional de Lingüística i Filologia Romàniques, 6-11 settembre 2010 (ISBN 9783110299823) - Scheda ARCA: 10278/29070 |
2012 | Articolo su rivista |
BAGLIONI D. Un arabismo ben camuffato: bord[at(in)]o in STUDI LINGUISTICI ITALIANI, vol. 38, pp. 260-264 (ISSN 0394-3569) - Scheda ARCA: 10278/36568 |
2012 | Articolo su libro |
BAGLIONI D. Il romanesco di Hugo Schuchardt , Vicende storiche della lingua di Roma, Alessandria, Edizioni dell'Orso, pp. 195-212 (ISBN 978-88-6274-351-8) - Scheda ARCA: 10278/28731 |
2012 | Articolo su libro |
BAGLIONI D. Some Methodological Remarks Concerning the Study of Romance Borrowings in Medieval Cypriot Texts , Cyprus and the Renaissance (1450-1650), Turnhout, Brepolis, pp. 345-355 (ISBN 9782503541921) - Scheda ARCA: 10278/28732 |
2012 | Articolo in Atti di convegno |
Daniele Baglioni Un repertorio primocinquecentesco di turcismi: l'"Opera nova la quale dechiara tutto il governo del gran Turcho" (Venezia, 1537) , Lessico e lessicologia. Atti del XLIV Congresso internazionale di studi della Società di Linguistica Italiana, Roma, BULZONI EDITORE, pp. 403-414, Convegno: Lessico e lessicologia. XLIV Congresso internazionale della Società di Linguistica Italiana, 27-29 settembre 2010 (ISBN 9788878706552) - Scheda ARCA: 10278/35625 |
2012 | Articolo in Atti di convegno |
BAGLIONI D. “In tutte queste ricerche m’interessa il più lo svariamento graduale de’ dialetti”. La variazione linguistica nelle lettere di Hugo Schuchardt ad Alessandro d’Ancona (1868-1891) , La variazione nell’italiano e nella sua storia. Varietà e varianti linguistiche e testuali. Atti dell'XI congresso SILFI (Napoli, 5-7 ottobre 2010), Firenze, Franco Cesati Editore, pp. 43-51, Convegno: La variazione nell’italiano e nella sua storia. Varietà e varianti linguistiche e testuali, 5-7 ottobre 2010 (ISBN 978-88-7667-433-4) - Scheda ARCA: 10278/25201 |
2011 | Articolo su rivista |
BAGLIONI D. Lettere dall'impero ottomano alla corte di Toscana (1577-1640). Un contributo alla conoscenza dell'italiano scritto nel Levante in LINGUA E STILE, vol. 46, pp. 3-70 (ISSN 0024-385X) - Scheda ARCA: 10278/28730 |
2011 | Articolo in Atti di convegno |
BAGLIONI D. Die 'unruhige' Sprache eines Barockabenteurers: Die Briefe des 'Sultans' Jachia an die Großherzöge der Toskana (1617-1635) , Sprachliche Dynamiken. Das Italienische in Geschichte und Gegenwart, Frankfurt am Main, Peter Lang, pp. 149-166, Convegno: Deutscher Italianistentag 2008, 28 febbraio-1 marzo 2008 (ISBN 978-3-631-59873-3) - Scheda ARCA: 10278/27971 |
2010 | Monografia o trattato scientifico |
BAGLIONI D. L'italiano delle cancellerie tunisine (1590-1703). Edizione e commento linguistico delle "carte Cremona" , Roma, Scienze e Lettere (ISBN 978-88-218-1029-9) - Scheda ARCA: 10278/25319 |
2010 | Articolo su rivista |
BAGLIONI D. Romanesco "ingarellasse" in STUDI LINGUISTICI ITALIANI, vol. 36, pp. 260-268 (ISSN 0394-3569) - Scheda ARCA: 10278/28729 |
2010 | Recensione in rivista |
BAGLIONI D. Fabrizio Franceschini, Livorno, la Venezia e la letteratura dialettale in STUDI LINGUISTICI ITALIANI, vol. 36, pp. 308-312 (ISSN 0394-3569) - Scheda ARCA: 10278/29075 |
2009 | Articolo in Atti di convegno |
BAGLIONI D. Lingue inventate e "nonsense" nella letteratura italiana del Novecento , "Nominativi fritti e mappamondi". Il nonsense nella letteratura italiana, Roma, Salerno Editrice, pp. 269-287, Convegno: "Nominativi fritti e mappamondi". Il nonsense nella letteratura italiana, 9-10 ottobre 2007 (ISBN 9788884026842) - Scheda ARCA: 10278/26644 |
2008 | Articolo su rivista |
BAGLIONI D. Una mediazione araba per "zavorra" < SABURRA? in L'ITALIA DIALETTALE, vol. 69, pp. 7-12 (ISSN 0085-2295) - Scheda ARCA: 10278/26642 |
2008 | Recensione in rivista |
BAGLIONI D. Luciano Formisano (a cura di), "Iddio ci dia buon viaggio e guadagno". Firenze, Biblioteca Riccardiana, ms. 1910 (Codice Vaglienti) in CARTE DI VIAGGIO, vol. 1, pp. 137-140 (ISSN 1974-0557) - Scheda ARCA: 10278/28224 |
2007 | Articolo su rivista |
BAGLIONI D. A proposito dell'adattamento di una vocale inglese nell'italiano contemporaneo in LINGUA NOSTRA, vol. 68, pp. 117-122 (ISSN 0024-3868) - Scheda ARCA: 10278/28727 |
2007 | Articolo su rivista |
BAGLIONI D. Prospettiva extraromanza e interferenza nell'italiano di ciprioti nel Quattrocento in PLURILINGUISMO, vol. 14, pp. 31-41 (ISSN 1127-0241) - Scheda ARCA: 10278/26455 |
2007 | Recensione in rivista |
BAGLIONI D. Giuseppe Brincat, Malta. Una storia linguistica in STUDI LINGUISTICI ITALIANI, vol. 33, pp. 306-311 (ISSN 0394-3569) - Scheda ARCA: 10278/29073 |
2007 | Recensione in rivista |
BAGLIONI D. Olivier Durand, La lingua còrsa. Una lotta per la lingua in STUDI LINGUISTICI ITALIANI, vol. 33, pp. 127-131 (ISSN 0394-3569) - Scheda ARCA: 10278/29074 |
2007 | Articolo su libro |
BAGLIONI D. Poesia metasemantica o perisemantica? La lingua delle "Fànfole" di Fosco Maraini , Studi linguistici per Luca Serianni, Roma, Salerno Editrice, pp. 469-480 (ISBN 978-88-8402-591-3) - Scheda ARCA: 10278/28728 |
2006 | Monografia o trattato scientifico |
BAGLIONI D. La "scripta" italoromanza del regno di Cipro. Edizione e commento di testi di scriventi ciprioti del Quattrocento , Roma, Aracne (ISBN 88-548-0914-4) - Scheda ARCA: 10278/27446 |
2006 | Articolo in Atti di convegno |
BAGLIONI D. "kai grafomen fragkika kai romaika": plurilinguisme et interférence dans les documents chypriotes du XVème siècle , Identités croisées en un milieu méditerranéen: le cas de Chypre (Antiquité - Moyen Age), Rouen, Publications des Universités de Rouen et du Havre, pp. 317-328, Convegno: Identités croisées en un milieu méditerranéen: le cas de Chypre, 11-13 marzo 2004 (ISBN 2877754073) - Scheda ARCA: 10278/26643 |
2004 | Tesi di Dottorato |
BAGLIONI D. Fenomeni d'interferenza nell'italiano di ciprioti (sec. XV) - Scheda ARCA: 10278/24919 |
2004 | Articolo su rivista |
BAGLIONI D. "Busta": una parola cipriota? in STUDI LINGUISTICI ITALIANI, vol. 30, pp. 262-269 (ISSN 0394-3569) - Scheda ARCA: 10278/28726 |
2004 | Recensione in rivista |
BAGLIONI D. Lorenzo Tomasin, Il volgare e la legge. Storia linguistica del diritto veneziano (secoli XIII-XVIII) in STUDI LINGUISTICI ITALIANI, vol. 30, pp. 147-150 (ISSN 0394-3569) - Scheda ARCA: 10278/29072 |
2002 | Recensione in rivista |
BAGLIONI D. Marcello Aprile, Giovanni Brancati traduttore di Vegezio. Edizione e spoglio lessicale del ms. Vat. Ross. 531 in STUDI LINGUISTICI ITALIANI, vol. 28, pp. 306-308 (ISSN 0394-3569) - Scheda ARCA: 10278/29071 |
2002 | Recensione in rivista |
BAGLIONI D. Tommaso Raso (a cura di), Il 'Boezio abruzzese' del XV secolo. Testo latino-volgare per l'insegnamento della sintassi latina in STUDI LINGUISTICI ITALIANI, vol. 28, pp. 141-143 (ISSN 0394-3569) - Scheda ARCA: 10278/28223 |
2001 | Articolo su rivista |
BAGLIONI D. Sugli esiti del nesso -KS- in italiano in STUDI LINGUISTICI ITALIANI, vol. 27, pp. 143-171 (ISSN 0394-3569) - Scheda ARCA: 10278/28725 |