Laura FALCHI

Qualifica
Tecnica Amministrativa
Telefono
041 234 6732
E-mail
laura.falchi@unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/laura.falchi (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica
Sito web struttura: https://www.unive.it/dais
Sede: Campus scientifico via Torino
Stanza: studio 115 (edificio Epsilon, 1° piano)
Sicurezza
Addetto Squadre di Emergenza
Preposto di Laboratorio

Laura Falchi, Conservation and Heritage Scientist.

2010- Laurea magistrale in “Scienze Chimiche per la Conservazione e il Restauro” presso l'Università Ca’ Foscari di Venezia con la tesi “Studio chimico-fisico di consolidanti a base di emulsioni acriliche a base acquosa e di emulsioni di silice colloidale per malte storiche”.

2010-2011, Stage ed esperienza lavorativa presso i reparti di ricerca prodotto del Gruppo San Marco S.p.A., Volteco S.p.A, VENETO NANOTECH S.C.p.A.

2012, Stage presso l'Istituto federale per la ricerca e il collaudo dei materiali (BAM, Berlino),

2013 Insegnamento delle scienze nella scuola secondaria di primo grado.

2013 Dottorato di ricerca in “Scienze Chimiche” presso Ca´ Foscari sul tema “Studio di sistemi idrorepellenti per la protezione e la manutenzione delle malte”.

2014-2020 Assegnista di ricerca presso l'Università Ca' Foscari di Venezia nel Gruppo di Chimica per la Conservazione dei Beni Culturali e per il Centro Studi sul Clima di Venezia.

Dal 2020 Funzionario Tecnico-amministrativo per il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica di Ca' Foscari, gruppo di ricerca SciTechCo@unive.

Iniziai a lavorare occupandomi di caratterizzazione di emulsioni acriliche, silice colloidale, prodotti silano-silossanici e resine epossidiche per applicazioni architettoniche ed edilizie. Attualmente, i miei interessi di ricerca includono: lo studio delle superfici architettoniche nell'area veneziana anche in relazione agli impatti dell'ambiente e dei cambiamenti climatici; lo sviluppo di tecniche e prodotti per la produzione di materiali e materiali per l'edilizia; la valutazione di proprietà, caratteristiche e processi di invecchiamento dei materiali dell’arte contemporanea e delle costruzioni.