Giovanni SBURLINO

Qualifica
Professore in quiescenza
E-mail
sburlino@unive.it
SSD
BOTANICA AMBIENTALE E APPLICATA [BIO/03]
Sito web
www.unive.it/persone/sburlino (scheda personale)

Pubblicazioni

Anno Tipologia Pubblicazione
Anno Tipologia Pubblicazione
2013 Articolo su rivista G. Sburlino; G. Buffa; L. Filesi; U. Gamper; L. Ghirelli Phytocoenotic diversity of the N-Adriatic coastal sand dunes - The herbaceous communities of the fixed dunes and the vegetation of the interdunal wetlands in PLANT SOCIOLOGY, vol. 50, pp. 57-77 (ISSN 2280-1855)
DOI - Scheda ARCA: 10278/39167
2011 Articolo su rivista L. POLDINI; G. SBURLINO; G. BUFFA; M. VIDALI Correlations among biodiversity, biomass and other plant community parameters using the phytosociological approach: A case study from the south-eastern Alps in PLANT BIOSYSTEMS, vol. 145, pp. 131-140 (ISSN 1724-5575)
DOI - Scheda ARCA: 10278/30112
2009 Articolo su libro SBURLINO G. Habitat 2130*, 6150, 6170, 6230*, 6410, 6420, 6510, 6520, 91E0*, 9420. in BIONDI ET AL., Manuale Italiano di interpretazione degli habitat della Direttiva 92/43 CEE, FIRENZE, ROMA, Società Botanica Italiana, Ministero dell'Ambiente
- Scheda ARCA: 10278/21859
2008 Articolo su rivista GAMPER U; FILESI L; BUFFA G; SBURLINO G. Diversità fitocenotica delle dune nord-adriatiche 1 - Le comunità fanerofitiche. in FITOSOCIOLOGIA, vol. 45(1), pp. 3-21 (ISSN 1125-9078)
- Scheda ARCA: 10278/19547
2008 Articolo su rivista SBURLINO G.; BUFFA G; FILESI L; GAMPER U Phytocoenotic originality of the N-Adriatic coastal sand dunes (Northern Italy) in the European context: The Stipa veneta-rich communities. in PLANT BIOSYSTEMS, vol. 142(3), pp. 533-539 (ISSN 1126-3504)
- Scheda ARCA: 10278/32107
2008 Abstract in Atti di convegno G. Buffa; D. Mion; G. Fruscalzo; L. Pizzo; G. Sburlino Gli indicatori biologici nella pianificazione territoriale: applicazione al progetto "Bosco di Mestre" in G. Spampinato, G. Signorino, Paesaggio: analisi, modelli, pianificazione, Convegno: Paesaggio: analisi, modelli, pianificazione (ISBN 9788890348327)
- Scheda ARCA: 10278/36471
2007 Articolo su rivista BRACCO F; PANFILI E; SBURLINO G.; VENANZONI R Il secondo aggiornamento della Lista sintassonomica italiana (2000-2004). in FITOSOCIOLOGIA, vol. 44(1) suppl. 1, pp. 5-12 (ISSN 1125-9078)
- Scheda ARCA: 10278/19546
2007 Articolo su rivista BUFFA G; FRUSCALZO G; MION D; SBURLINO G. Proposta metodologica per la gestione della Rete Natura 2000 in Veneto. in FITOSOCIOLOGIA, vol. 44(2) suppl. 1, pp. 77-82 (ISSN 1125-9078)
- Scheda ARCA: 10278/19544
2007 Articolo su rivista BUFFA G; FILESI L; GAMPER U; SBURLINO G. Qualità e grado di conservazione del paesaggio vegetale del litorale sabbioso del Veneto (Italia settentrionale). in FITOSOCIOLOGIA, vol. 44(1), pp. 49-58 (ISSN 1125-9078)
- Scheda ARCA: 10278/19545
2006 Articolo su rivista SBURLINO G.; LASEN C; BUFFA G; GAMPER U Sintassonomia e nomenclatura delle comunità forestali a Pinus cembra L. delle Alpi italiane in FITOSOCIOLOGIA, vol. 43(2), pp. 3-20 (ISSN 1125-9078)
- Scheda ARCA: 10278/16261
2006 Articolo su libro GAMPER U; SBURLINO G. Il paesaggio vegetale; vegetazione dei litorali; habitat dei litorali; valore floristico-vegetazionale dei litorali in GUERZONI S. TAGLIAPIETRA D. EDS., Atlante della laguna, VENEZIA, Marsilio, pp. 134-141
- Scheda ARCA: 10278/16248
2005 Articolo su rivista POLDINI L.; SBURLINO G. Nomenclatura fitosociologica essenziale in FITOSOCIOLOGIA, vol. 42 (1), pp. 57-69 (ISSN 1125-9078)
- Scheda ARCA: 10278/14005
2005 Articolo su rivista BUFFA G; MION D; GAMPER U; GHIRELLI L; SBURLINO G. Valutazione della qualità e dello stato di conservazione degli ambienti litoranei: l'esempio del pS.I.C. "Penisola del Cavallino: biotopi litoranei" (Venezia, NE-Italia) in FITOSOCIOLOGIA, vol. 42 (2), pp. 3-13 (ISSN 1125-9078)
- Scheda ARCA: 10278/14006
2005 Articolo su libro BUFFA G; FERRARINI A; MALAGOLI C; ROSSI O; ROSSI P; SBURLINO G. La Rete Natura 2000: uno strumento per la salvaguardia della biodiversità in CAMATTA A., Strumenti e indicatori per la salvaguardia della biodiversità, VENEZIA, Regione Veneto, pp. 9-48
- Scheda ARCA: 10278/9449
2005 Articolo su libro LASEN C; SBURLINO G; BUFFA G. Vegetazione naturale. in ARPAV EDS., Carta dei Suoli del Veneto. Note illustrative., PONZANO (TV), Vianello, pp. 66-72
- Scheda ARCA: 10278/20041
2004 Articolo su rivista SBURLINO G.; TOMASELLA M.; ORIOLO G.; POLDINI L. La vegetazione acquatica e palustre dell’Italia nord-orientale. 1 – La classe Lemnetea Tüxen ex O. Bolòs et Masclans 1955. in FITOSOCIOLOGIA, vol. 41 (1) (Suppl.1), pp. 27-42 (ISSN 1125-9078)
- Scheda ARCA: 10278/14004
2002 Articolo su rivista BINI C.; BUFFA G.; GAMPER U.; SBURLINO G; ZUCCARELLO V. ALCUNE CONSIDERAZIONI SUI RAPPORTI FRA FITOSOCIOLOGIA E PEDOLOGIA in FITOSOCIOLOGIA, vol. 39, pp. 71-80 (ISSN 1125-9078)
- Scheda ARCA: 10278/12806
2002 Articolo su rivista BUFFA G; LASEN C; MION D; SBURLINO G.; THEURILLAT J.P Le praterie a Festuca melanopsis delle Alpi sud-orientali in FITOSOCIOLOGIA, vol. 39 (2), pp. 51-64 (ISSN 1125-9078)
- Scheda ARCA: 10278/14690
2001 Articolo su rivista BUFFA G.; SBURLINO G. Carex ferruginea grasslands in the south-eastern Alps in PLANT BIOSYSTEMS, vol. 135 (2), pp. 195-206 (ISSN 1126-3504)
- Scheda ARCA: 10278/14688
2000 Articolo su rivista BUCHWALD R; GAMPER U; SBURLINO G.; ZUCCARELLO R Sintassonomia delle comunità a Potamogeton coloratus dell'Europa centro-meridionale in FITOSOCIOLOGIA, vol. 37 (1), pp. 61-68 (ISSN 1125-9078)
- Scheda ARCA: 10278/25657
2000 Articolo su rivista BRACCO F.; BUFFA G.; GHIRELLI L.; SBURLINO G.; ZUCCARELLO V. The phytosociological information and the management of the uprising vegetation of the River Sile Regional Park (Venetian Plain - Northern Italy) in ARCHIVIO GEOBOTANICO, vol. 4(1), pp. 51-57 (ISSN 1122-7214)
- Scheda ARCA: 10278/14689
1999 Monografia o trattato scientifico GHETTI P.F; SBURLINO G; SFRISO A.; VOLPI A; GHIRELLI L; TAGLIAPIETRA D; RIVOSECCHI L; LOSSO C; PEDRON M Analisi delle cause e proposte per limitare gli effetti dello sviluppo anomalo di insetti simulidi nell'area di Pocenia, Rivignano e Teor. , UDINE, REGIONE AUTONOMA FRIULI-VENEZIA GIULIA .-251
- Scheda ARCA: 10278/6559
1999 Articolo su rivista SBURLINO G.; BINI C.; BUFFA G.; ZUCCARELLO V.; GAMPER U.; GHIRELLI L.; BRACCO F. Le praterie ed i suoli della Valfredda (Falcade-Belluno, NE-Italia) in FITOSOCIOLOGIA, vol. 36(1), pp. 23-60 (ISSN 1125-9078)
- Scheda ARCA: 10278/14687
1997 Articolo su rivista BUFFA G.; BRACCO F; SBURLINO G Première contribution à l'analyse corologique des prairies à Arrhenatherum elatius (L.) Presl (alliance Arrhenatherion elatioris W. Koch 1926) en Europe. in FITOSOCIOLOGIA, vol. 34, pp. 47-68 (ISSN 1125-9078)
- Scheda ARCA: 10278/20100