Antonio MARCOMINI

Qualifica
Professore Ordinario
Incarichi
Componente del Comitato tecnico - scientifico della Ca' Foscari Challenge School (DAIS)
Presidente della Commissione senatoriale per i rapporti istituzionali con i Paesi extra-europei
Prorettore vicario con delega ai Rapporti con il territorio
Telefono
041 234 8548 / 041 234 8627
E-mail
marcom@unive.it
SSD
Chimica dell'ambiente e dei beni culturali [CHEM-01/B]
Sito web
www.unive.it/persone/marcom (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica
Sito web struttura: https://www.unive.it/dais
Sede: Campus scientifico via Torino
Stanza: studio 326 (edificio Epsilon, 3° piano)
Struttura
Centro temporaneo Progetto Ecosistema dell'Innovazione
Research Institute
Research Institute for Complexity
Sicurezza
Preposto di Laboratorio
Responsabile dell’Attività di Didattica e Ricerca in Laboratorio (RDRL)

Attività e competenze di ricerca

Settore Scientifico Disciplinare (SSD) di afferenza
Chimica dell'ambiente e dei beni culturali [CHEM-01/B]
Settore Scientifico Disciplinare (SSD) affine
CHIMICA ANALITICA [CHIM/01]
Aree geografiche in cui si applica prevalentemente l'esperienza di ricerca
Internazionale: Europa, Estremo Oriente, Russia e aree caucasiche
Lingue conosciute
inglese (scritto: avanzato parlato: avanzato)
tedesco (scritto: intermedio parlato: intermedio)
(scritto: base parlato: base)
Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche
Environment Systems and Decisions (Springer, 2014, on)
Nanomaterials (MDPI, 2018, on)
Partecipazione come referees di progetti di ricerca nazionali ed internazionali
Commissione Europea
Austrian NSF
Swiss NSF
Principali aree e linee di ricerca del Dipartimento
Area: Ambiente Linea: Chimica Analitica Ambientale
Area: Ambiente Linea: Chimica ambientale e rischio
Area: Ambiente Linea: Clima
Area: Ambiente Linea: Ecologia animale/vegetale
Area: Ambiente
Area: Beni culturali Linea: Chimica del restauro
Inquinamento e Ambiente
Description:
Pollution and Environment
Parole chiave:
Water-climate interactions, Wastewater treatment, Environmental protection
Sviluppo di metodologie per prevedere e gestire i rischi ambientali
Description:
Development of methodologies for environmental risk prevention and management
Parole chiave:
Environmental risk assessment, Exposure assessment, Health and environment (Environmental protection)
Valutazione e gestione dei rischi ambientali da cambiamento climatico
Description:
Assessment and management of environmental risks resulting from climate change
Parole chiave:
Climate change impact (Climate change), Coastal zone ecosystems (Climate change)
Comportamento di contaminanti e inquinanti nell'ambiente e in sistemi ingegnerizzati
SSD:
CHIM/12
Rischio ambientale da sostanze chimiche e impatti da cambiamento climatico
SSD:
CHIM/12
Rischio ecologico e sanitario da esposizione a sostanze pericolose e nanomateriali di sintesi
SSD:
CHIM/12
Studi sulla qualità degli ambienti di transizione a supporto della loro gestione sostenibile.
SSD:
CHIM/12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Elena BADETTI
Alessandro BONETTO
Loris CALGARO
Andrea CRITTO
Elena SEMENZIN
APACHE – Active & intelligent PAckaging materials and display cases as a tool for preventive conservation of Cultural Heritage (2019-2022 project ID: 814496)
Ente finanziatore:
H2020-NMBP-TO-IND-2018-2020
Tipologia:
H2020 - Science with and for society
Ruolo nel progetto:
NS
Sito di progetto:
http://www.apacheproject.eu
Data inizio:
Anno: 2019 Durata mesi: 42
BIORIMA – BIOmaterial RIsk MAnagement (2017-2021 project ID: 760928)
Ente finanziatore:
H2020
Tipologia:
H2020 - Industrial Leadership - LEIT
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
https://www.biorima.eu
Data inizio:
Anno: 2017 Durata mesi: 48
ECONANOSORB: Ecological application of nanosorbents on the base of natural and synthetic ionites and carbons (2012-2016, contract number 295260)
Ente finanziatore:
European Commission
Tipologia:
VII Programma Quadro - People
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
Website: https://sites.google.com/site/econanosorbpublic/
Data inizio:
Anno: 2012 Durata mesi: 48
EMERGE – Evaluation, control and Mitigation of the EnviRonmental impacts of shippinG Emissions (2020-2024, project ID: 874990)
Ente finanziatore:
Commissione europea
Tipologia:
H2020 - Societal Challenges
Ruolo nel progetto:
PT
Data inizio:
Anno: 2020 Durata mesi: 48
GLOCOM: Global Partners in Contaminated Land Management (2011-2015, contract number 269233)
Ente finanziatore:
European Commission
Tipologia:
VII Programma Quadro - People
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Website:http://www.dsi.unive.it/~glocom/
Data inizio:
Anno: 2011 Durata mesi: 48
Galapagos/3:
Ente finanziatore:
Regione Veneto
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2012 Durata mesi: 22
ITS-NANO Intelligent Testing Strategies for nanomaterials impact and exposure – towards regulation and clustering of materials (2012-2013, contract number 290589).
Ente finanziatore:
Commissione europea
Tipologia:
VII Programma Quadro - Capacities
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
Website: http://www.its-nano.eu/
Data inizio:
Anno: 2012 Durata mesi: 18
KULTURISK: Knowledge-based approach to develop a cULTUre of Risk prevention (2011-2013, contract number 265280).
Ente finanziatore:
Commissione Europea
Tipologia:
VII Programma Quadro - Cooperation
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
Website:http://www.kulturisk.eu/
Data inizio:
Anno: 2010 Durata mesi: 36
NANOFORART: NANO-materials FOR the conservation and preservation of movable and immovable ARTworks. (2011-2014, contract number 282816).
Ente finanziatore:
Commissione europea
Tipologia:
VII Programma Quadro - Cooperation
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
Website:http://www.nanoforart.eu/
Data inizio:
Anno: 2011 Durata mesi: 42
NANORESTART, NANOmaterials for the REStoration of works of ART (2015–2019, project ID 646063)
Ente finanziatore:
H2020-NMP-2014-two stage
Tipologia:
H2020 - Industrial Leadership - LEIT
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
http://www.nanorestart.eu/
Data inizio:
Anno: 2015 Durata mesi: 42
PHOTOPLAST (PHOTOtransformation of PLASTic particles in the environment) PRIN 2023-25
Ente finanziatore:
MUR
Tipologia:
PRIN
Ruolo nel progetto:
NS
Data inizio:
Anno: 2023 Durata mesi: 24
RiskGONE – Risk Governance of Nanotechnology (2019-2023, project ID: 814425)
Ente finanziatore:
H2020 - NMPB
Tipologia:
H2020 - Industrial Leadership - LEIT
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
https://riskgone.eu/
Data inizio:
Anno: 2019 Durata mesi: 50
SUN Sustainable Nanotechnology, (2013 – 2017, contract number 604305)
Ente finanziatore:
Commissione europea, European 7th FP
Tipologia:
VII Programma Quadro - Cooperation
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
Website: http://www.sun-fp7.eu/
Data inizio:
Anno: 2013 Durata mesi: 42
SUNRISE (Safe and sUstainable by desigN: IntegRated approaches for Impact aSsessment of advanced matErials) (2024-2028 ID 101137324)
Ente finanziatore:
EU Commission, Research and Innovation Programme, grant agreement n° 101137324.
Tipologia:
HorizonEurope - Excellence Science
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2024 Durata mesi: 48
SUNRISE (Safe and sUstainable by desigN: IntegRated approaches for Impact aSsessment of advanced matErials) (2024-2028 ID 101137324)
Ente finanziatore:
EU Commission, Research and Innovation Programme, grant agreement n° 101137324.
Tipologia:
HorizonEurope - Excellence Science
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2024 Durata mesi: 48
SUNSHINE – Safe and sUstainable by desigN Strategies for HIgh performance multi-component NanomatErials (2020-2024 project ID: 952924)
Ente finanziatore:
Commissione Europea, programma Horizon 2020
Tipologia:
HorizonEurope - Excellence Science
Ruolo nel progetto:
LD
Sito di progetto:
https://www.h2020sunshine.eu
Data inizio:
Anno: 2020 Durata mesi: 48
SUNSHINE – Safe and sUstainable by desigN Strategies for HIgh performance multi-component NanomatErials (2020-2024 project ID: 952924)
Ente finanziatore:
Commissione europea
Tipologia:
H2020 - Excellence Science - ERC
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2020 Durata mesi: 48
TIMBRE: Tailored Improvement of Brownfield Regeneration in Europe (2011-2014, contract number 265364)
Ente finanziatore:
Commissione Europea
Tipologia:
VII Programma Quadro - Cooperation
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
Website: http://www.timbre-project.eu/
Data inizio:
Anno: 2010 Durata mesi: 42
Valutazione del rischio chimico ed ecologico per lo scavo e movimentazione di sedimenti lagunari.
Ente finanziatore:
INSULA (Comune di Venezia)
Tipologia:
Altri finanziamenti per progetti di ricerca
Ruolo nel progetto:
LD
Data inizio:
Anno: 2019 Durata mesi: 12
Altri membri del gruppo di ricerca:
Adriano SFRISO
Venezia 2021: Programma di ricerca scientifica per una laguna regolata (2018-2022)
Ente finanziatore:
CORILA, Ministero Infrastrutture e Trasporti, Provveditorato interregionale per il Veneto
Tipologia:
Bando Cluster Tecnologici Nazionali
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
http://Venezia 2021.corila.it
Data inizio:
Anno: 2019 Durata mesi: 36
Altri membri del gruppo di ricerca:
Elena SEMENZIN
caLIBRAte - Performance testing, calibration and implementation of a next generation system-of-systems Risk Governance Framework for nanomaterials (2016-2019, project ID 686239)
Ente finanziatore:
European Horizon 2020 programme
Tipologia:
H2020 - Industrial Leadership - LEIT
Ruolo nel progetto:
PT
Sito di progetto:
http://www.nanocalibrate.eu/home
Data inizio:
Anno: 2016 Durata mesi: 42