Giovanni FASANO

Qualifica
Professore Associato
Telefono
041 234 6922
E-mail
fasano@unive.it
SSD
Ricerca operativa [MATH-06/A]
Sito web
www.unive.it/persone/fasano (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Management
Sito web struttura: https://www.unive.it/management
Sede: San Giobbe
Research Institute
Research Institute for Complexity

(SKETCH)

Fasano Giovanni é nato a Roma il 15/02/1967, é di nazionalità italiana. Dal 15/03/2018 é Professore Associato (Settore Scientifico Disciplinare MAT/09) presso il Dipartimento di Management - Venice School of Management dell'Università Ca' Foscari Venezia. Ha conseguito la Maturità Scientifica nel 1986 presso il liceo scientifico "B.Pascal" di Pomezia (Roma), con la votazione di 60/60. Si é laureato il 23 luglio 1997 in Ingegneria Elettronica con indirizzo Automatica, presso la Facoltà di Ingegneria dell' Università di Roma "La Sapienza", riportando la votazione di 110/110. La tesi discussa ha avuto per titolo: "Convergenza e Prestazioni del Metodo di Newton per Sistemi Singolari Nonlineari", relatore Prof. Lucidi Stefano. Dal gennaio al luglio 1998 ha frequentato il Corso di Perfezionamento in Teoria e Metodi Matematici per l'Analisi, il Controllo e l'Ottimizzazione dei Sistemi, presso le facoltà di Matematica ed Ingegneria dell'università di Roma "La Sapienza", seguendo i corsi di: Analisi Funzionale, Calcolo delle Variazioni, Fondamenti dei Processi Aleatori, Geometria Differenziale, Metodi d'Approssimazione, Ottimizzazione Combinatoria I, Ottimizzazione Combinatoria II, Seminario di Controllo, Seminario di Ottimizzazione, Teoria ed Algoritmi dell'Ottimizzazione II. Nel febbraio 1999 ha discusso la tesi finale relativa a tale corso,
dal titolo "Riformulazioni non Lineari per Problemi Combinatori". Nel marzo 1998 ha superato l'esame di abilitazione all'esercizio della professione di Ingegnere. Dal marzo 1998 al maggio 2001 ha regolarmente svolto e completato il corso di Dottorato di Ricerca in Ricerca Operativa (XIII ciclo) presso il Dipartimento di Informatica e Sistemistica A.Ruberti" dell'università di Roma "La Sapienza", con la supervisione del proprio tutor Prof. Lucidi Stefano, discutendo la tesi finale dal titolo "Use of Conjugate Directions inside Newton-type Algorithms for Large Scale Unconstrained Optimization".
Nell'agosto 1998 ha frequentato il corso di Ottimizzazione Lineare e Nonlineare, tenuto dai Prof. P.Hansen e D.P.Bertsekas, presso l'università Normale Superiore di Pisa. In ottobre 1998 ha frequentato il corso in Nonsmooth Optimization: Algorithms and Applications svoltosi in Germania presso il Mathematisches Forschungsinstitut di Oberwolfach, tenuto dai Prof. W.Achtziger (Erlangen), M.Kocvara (Prague), J.Zowe (Erlangen). Ha partecipato alla Summer School on Generalized Convexity and Monotonicity svoltasi presso l'università dell'Egeo in Grecia (Samos) nell'agosto 1999, seguendo le lezioni dei Prof. J.P.Crouzeix, J.B.J.Frenk, N.Hadjisavvas, D.T.Luc, J.E.Martinez-Legaz, J.P.Penot, S.Schaible.

Papers su Riviste Internazionali:

  • Mathematical Programming for the Dynamics of Opinion Diffusion, A.Ellero, G.Fasano, D.Favaretto, Physics (Switzerland), vol 5(3) pp. 936-951, 2023.
  • From regression models to Machine Learning approaches for long term Bitcoin price forecast, A.Caliciotti, M.Corazza, G.Fasano,  Annals of Operations Research, https://doi.org/10.1007/s10479-023-05444-w, 2023.
  • MURAME parameter setting for creditworthiness evaluation: data-driven optimization, M.Corazza, G.Fasano, S.Funari, R.Gusso, Decisions in Economics and Finance, open access, https://doi.org/10.1007/s10203-021-00322-1, 2021.
  • A novel hybrid PSO-based metaheuristic for costly portfolio selection problems , M.Corazza, G.Di Tollo, G.Fasano, R.Pesenti,  Annals of Operations Research, vol. 304(1-2), pp. 109-137, https://doi.org/10.1007/s10479-021-04075-3, 2021.
  • Dense Conjugate Initialization for Deterministic PSO in Applications: ORTHOinit+, C.Leotardi, A.Serani, M.Diez, E.F.Campana, G.Fasano, R.Gusso, Applied Soft Computing, vol. 104, article number 107121, 2021.
  • Polarity and Conjugacy for Quadratic Hypersurfaces: a unified framework with recent advances, G.Fasano, R.Pesenti, Journal of Computational and Applied Mathematics, vol. 390, article number 113248,  DOI: 10.1016/j.cam.2020.113248, 2021.
  • Issues on the use of a modified Bunch and Kaufman decomposition for large scale Newton's equation, A.Caliciotti, G.Fasano, F.Potra, M.Roma, Computational Optimization and Applications, vol. 77, pp. 627-651, DOI: 10.1007/s10589-020-00225-8, 2020.
  • Iterative Grossone-Based Computation of Negative Curvature Directions in Large-Scale Optimization, R. De Leone, G. Fasano, M. Roma, Ya.D. Sergeyev, Journal of Optimization Theory and Applications, 186(2), pp. 554-589, DOI: 10.1007/s10957-020-01717-7, 2020.
  • A Class of Approximate Inverse Preconditioners based on Krylov-subspace methods, for Large scale nonconvex optimization, M.Al-Baali, A.Caliciotti, G.Fasano, M.Roma, SIAM Journal on Optimization, vol. 30(3), pp. 1954-1979, DOI: 10.1137/19M1256907, 2020.
  • Preconditioned Nonlinear Conjugate Gradient methods based on a modified secant equation, A.Caliciotti, G.Fasano, M.Roma,  Applied Mathematics and Computation, vol. 318, pp. 196-214, DOI: 10.1016/j.amc.2017.08.029, 2018.
  • An adaptive truncation criterion for Newton-Krylov methods in large scale nonconvex optimization, A.Caliciotti, G.Fasano, S.Nash, M.Roma, Operations Research Letters, vol. 46(1), pp. 7-12, DOI: 10.1016/j.orl.2017.10.014, 2018.
  • Data and performance profiles applying an adaptive truncation criterion, within linesearch-based truncated Newton methods, in large scale nonconvex optimization, A.Caliciotti, G.Fasano, S.Nash, M.Roma, Data in Brief, vol. 17, pp. 246-255, 2018.
  • Planar methods and Grossone for the Conjugate Gradient breakdown in Nonlinear Programming, R.De Leone, G.Fasano, Y.D.Sergeyev,  Computational Optimization and Applications, vol. 71, pp. 73-93, DOI: 10.1007/s10589-017-9957-y, 2018.
  • Conjugate Direction Methods and Polarity for Quadratic Hypersurfaces, G.Fasano, R.Pesenti, Journal of Optimization Theory and Applications, vol. 175(3), pp. 764-794, DOI: 10.1007/s10957-017-1180-6, 2017.
  • Exploiting damped techniques for nonlinear conjugate gradient methods, M.Al-Baali, A.Caliciotti, G.Fasano, M.Roma, Mathematical Methods of Operations Research, vol. 86, pp. 501-522, DOI: 10.1007/s00186-017-0593-1, 2017.
  • Novel preconditioners based on quasi-Newton updates for nonlinear conjugate gradient methods, A. Caliciotti, G. Fasano, M. Roma, Optimization Letters, vol. 11, pp. 835-853,  DOI: 10.1007/s11590-016-1060-2, 2017.
  • Parameter selection in synchronous and asynchronous deterministic particle swarm optimization for ship hydrodynamics problems, A.Serani, C.Leotardi, U.Iemma, E.F.Campana, G.Fasano, M.Diez, Applied Soft Computing, vol. 49(1), pp. 313-334, 2016.
  • Ship hydrodynamic optimization by local hybridization of deterministic derivative-free global algorithms, M. Diez, A.Serani, G.Fasano, G.Liuzzi, S.Lucidi, U.Iemma, E.F.Campana, Applied Ocean Research, vol. 159, pp. 115-128, DOI: 10.1016/j.apor.2016.04.006, 2016.
  • A novel class of Approximate Inverse Preconditioners  for large positive definite systems, G.Fasano, M.Roma, Computational Optimization and Applications, vol. 65, pp. 399-429, DOI 10.1007/s10589-015-9765-1, 2016.
  • A Framework of Conjugate Direction Methods for Symmetric Linear Systems in Optimization, G.Fasano, Journal of Optimization Theory and Applications, vol.  164(3), pp. 883-914, DOI:10.1007/s10957-014-0600-0, 2015.
  • A Linesearch-based Derivative-free Approach for Nonsmooth Constrained Optimization, G. Fasano, G. Liuzzi, S. Lucidi, F. Rinaldi, SIAM Journal  on Optimization, vol. 24(3), pp. 959-992, 2014.
  • An Artificial Neural Network-based technique for on-line hotel booking, M.Corazza, G. Fasano,  F.Mason,  Procedia of Economics and Finance, vol. 15, pp. 45-55, 2014, DOI: 10.1016/S2212-5671(14)00444-4.
  • Particle Swarm Optimization with non-smooth penalty reformulation for a complex portfolio selection problem,  M.Corazza, G.Fasano, R.Gusso, Applied Mathematics and Computation, vol. 224, pp. 611-624,  DOI: 10.1016/j.amc.2013.07.091, 2013.
  • Preconditioning Newton-Krylov Methods in Non-Convex Large Scale Optimization, G.Fasano, M.Roma, Computational Optimization and Applications, vol. 56(2), pp. 253-290, DOI: 10.1007/s10589-013-9563-6, 2013.
  • Stochastic Model for Agents Interaction with Opinion-Leaders, A.Ellero, G.Fasano, A.Sorato, Physical Review E, vol. 87(4),  n. 042806, DOI: 10.1103/PhysRevE.87.042806, 2013.
  • Hydroelastic optimization of a keel fin of a sailing boat: a multidisciplinary robust formulation for ship design, M.Diez, D.Peri, G.Fasano, E.F.Campana, Structural and Multidisciplinary Optimization, vol.  46, pp. 613-625, DOI: 10.1007/s00158-012-0783-7, 2012.
  • Preconditioning Large Indefinite Linear Systems, G.Fasano, M.Roma, SQU Journal for Science, vol.  17(1), pp. 63-79, ISSN 1027-524X, 2012 (neither in Scopus nor in WOS).
  • Penalty Function approaches for Ship Multidisciplinary Design Optimization (MDO), E.F.Campana, G.Fasano, D.Peri, European Journal of Industrial Engineering, vol.  6(6), pp. 765-784, 2012.
  • Dynamic analysis for the selection of parameters and initial population, in Particle Swarm Optimization, E. F.Campana, G.Fasano,  A.Pinto, Journal of Global Optimization, vol. 48(3), pp. 347-397. DOI: 10.1007/s10898-009-9493-0, 2010.
  • A nonmonotone truncated Newton-Krylov method exploiting negative curvature directions, for large scale unconstrained optimization, G.Fasano, S.Lucidi,  Optimization Letters, vol. 3(4), pp. 521-535, DOI10.1007/s11590-009-0132-y, 2009.
  • A Modified Galam's Model for Word-of-Mouth  Information Exchange, A.Ellero, G.Fasano, A.Sorato, Physica A: Statistical Mechanics and its Applications, vol. 388(18), pp. 3901-3910, DOI 10.1016/j.physa.2009.06.002, 2009. 
  • On the Geometry Phase in Model-Based Algorithms for Derivative-Free Optimization, G. Fasano, J. L. Morales, J. Nocedal, Optimization Methods and Software, vol. 24(1), pp. 145-154, DOI: 10.1080/10556780802409296, 2009. 
  • Iterative Computation of Negative Curvature Directions in Large Scale Optimization, G.Fasano, M.Roma, Computational Optimization and Applications, vol. 38(1), pp. 81-104, DOI: 10.1007/s10589-007-9034-z, 2007. 
  • Lanczos-Conjugate Gradient method and pseudoinverse computation, on indefinite and singular systems, G.Fasano, Journal of Optimization Theory and Applications, vol. 132(2), pp. 267-285, DOI: 10.1007/s10957-006-9119-3, 2007. 
  • A Truncated Nonmonotone Gauss-Newton  Method for Large-Scale Nonlinear Least-Squares Problems, G.Fasano, F.Lampariello, M.Sciandrone, Computational Optimization and Applications, vol. 34(3), pp. 343-358, DOI: 10.1007/s10589-006-6444-2, 2006. 
  • Planar-Conjugate Gradient algorithm for Large Scale Unconstrained Optimization, Part 1: Theory, G.Fasano,  Journal of Optimization Theory and Applications, vol. 125(3), pp. 523-541, 2005. 
  • Planar-Conjugate Gradient algorithm for Large Scale Unconstrained Optimization, Part 2: Application, G.Fasano,  Journal of Optimization Theory and Applications, vol. 125(3), pp. 543-558, 2005. 
  • Conjugate Gradient (CG)-type Method for the Solution of Newton's equation within  Optimization Frameworks, G.Fasano,  Optimization Methods and Software, vol. 19(3-4), pp. 267-290, 2004.
  • Uso delle Direzioni Coniugate negli algoritmi per l'Ottimizzazione Non Vincolata a grande dimensione, G.Fasano, Bollettino della Unione Matematica Italiana A, vol. 4(3), pp. 447-450, 2001.

Altri Papers Soggetti a Referaggio:

  1. On the use of the SYMMBK algorithm for computing negative curvature directions within Newton-Krylov methods, G.Fasano, C.Piermarini, M.Roma, ODS 2023 AIRO Springer Series, Vol. 38, pp. 95-105, 2024 (Scopus indexed)
  2. An application of Linear Programming to sociophysics models, A.Ellero, G.Fasano, D.Favaretto, accepted for publication on CEUR Workshop Proceedings (CEUR-WS.org), 2020 (Scopus indexed)
  3. How grossone can be helpful to iteratively compute negative curvature directions, R. De Leone, G. Fasano, M. Roma, Y.D. Sergeyev, Lecture Notes in Computer Science (including subseries Lecture Notes in Artificial Intelligence and Lecture Notes in Bioinformatics), 11353 LNCS, 2019, pp. 180-183, DOI: 10.1007/978-3-030-05348-2_16 (Scopus indexed).
  4. A PSO-based framework for nonsmooth portfolio selection problems, M. Corazza, G. di Tollo, G. Fasano, R. Pesenti, Springer International Publishing, Neural Advances in Processing Nonlinear Dynamic Signals, Smart Innovations, Systems and Technologies, vol. 102, pp. 265-275, 2019, ISBN: 978-3-319-95097-6 (Scopus indexed).
  5. Quasi-Newton based preconditioning and Damped quasi-Newton schemes, for Nonlinear Conjugate Gradient methods, M. Al-Baali, A. Caliciotti, G. Fasano, M. Roma, Springer Proceedings in Mathematics and Statistics (PROMS),  Numerical Analysis and Optimization, NAO-IV, Muscat, Oman, January 2018, vol. 235, pp. 1-21, DOI: 10.1007/978-3-319-90026-1_1 (Scopus indexed).
  6. Preconditioning strategies for Nonlinear Conjugate Gradient methods, based on Quasi-Newton updates, A.Caliciotti, G.Fasano, M.Roma,  Numerical Computations:Theory and Algorithms, The 2nd International Conference and Summer School (NUMTA 2016), Pizzo Calabro 19-25 June 2016, The American Institute of Physics (AIP) Conference Proceedings, vol. 1776, 090007, DOI: 10.1063/1.4965371 (Scopus indexed).
  7. Polarity for Quadratic Hypersurfaces and Conjugate Gradient Method: Relation between Degenerate and Nondegenerate Cases, G.Fasano, S.Giove, R.Gusso,  Numerical Computations: Theory and Algorithms, The 2nd International Conference and Summer School (NUMTA 2016), Pizzo Calabro 19-25 June 2016, The American Institute of Physics (AIP) Conference Proceedings, vol. 1776, 090031, DOI: 10.1063/1.4965395 (Scopus indexed).
  8. Dense Orthogonal Initialization for Deterministic PSO: ORTHOinit+, M. Diez, A. Serani, C. Leotardi, E.F. Campana, G. Fasano, R. Gusso,  The seventh International Conference on Swarm Intelligence (IC-SI 2016), Springer Lecture Notes in Computer Science 9713, Part I, pp. 322-330, 2016. Springer International Publishing Switzerland 2016), DOI 10.1007/978-3-319-41000-5, Softcover ISBN: 978-3-319-40999-3 (Scopus indexed).
  9. Application of derivative-free multi-objective algorithms to reliability-based robust design optimization of a high-speed catamaran in real ocean environment, R.Pellegrini, E.F.Campana, M.Diez, A.Serani, F.Rinaldi, G.Fasano, U.Iemma, G.Liuzzi, S.Lucidi, F.Stern, on Rodrigues et al. (Eds), Engineering Optimization IV, pp. 15-20,  Taylor & Francis Group, London, 2015, ISBN 9781138027251 (Scopus indexed).
  10. Globally convergent hybridization of particle swarm optimization using line search-based derivative-free techniques, A. Serani, M. Diez, E.F. Campana, G.Fasano, D. Peri, U. Iemma,  on Xin-She Yang (Eds.),  Recent Advances in Swarm Intelligence and Evolutionary Computation,  in Studies in Computational Intelligence  (SCI), vol. 585, Springer, ISSN 1860-949X, 2015 (Scopus indexed).
  11. On the use of Synchronous and Asynchronous Single-objective Deterministic Particle Swarm Optimization in Ship Design Problems, A.Serani, M.Diez, C.Leotardi, D.Peri, G.Fasano, U.Iemma, E.F.Campana, OPT-i 2014 - 1st International Conference on Engineering and Applied Sciences Optimization, Proceedings, N.D. Lagaros, M.G. Karlaftis, M. Papadrakakis (Eds.),  pp. 1218-1240, ISBN 978-960999946-5, 2014 (Scopus indexed).
  12. A proposal of PSO particles' initialization  for costly unconstrained optimization problems: ORTHOinit, M.Diez, A.Serani, C.Leotardi, E.F.Campana, D.Peri, U.Iemma, G.Fasano, S.Giove, on Y. Tan et al. (Eds.): IC-SI 2014, Part I, Springer Lecture Notes in Computer Science 8794, pp. 126-133, 2014. Springer International Publishing Switzerland 2014) (Scopus indexed).
  13. Initial particles position for PSO, in Bound Constrained Optimization, E. F.Campana, M.Diez, G.Fasano, D.Peri, on Y.Tan, Y.Shi, and H.Mo (Eds.): Advances in Swarm Intelligence, Part I, Springer Lecture Notes in Computer Science 7928, pp. 112-119, 2013, Springer-Verlag Berlin Heidelberg  (Scopus indexed).
  14. Quasi-Newton updates for Preconditioned Nonlinear Conjugate Gradient methods, G.Fasano, M.Roma, Quaderni di Matematica, Dipartimento di Matematica della Seconda Universita' di Napoli, V. De Simone, D. di Serafino, G. Toraldo (eds.), Recent Advances in Nonlinear Optimization and Equilibrium  Problems: a Tribute to Marco D'Apuzzo, Vol. 27, Aracne, ISBN 978-88-548-5687-5, 2012.
  15. Comparison between Deterministic and Stochastic formulations of Particle Swarm Optimization, for Multidisciplinary Design Optimization, D.Peri, G.Fasano, M.Diez, 12th AIAA Aviation Technology, Integration, and Operations (ATIO) Conference and 14th AIAA/ISSMO Multidisciplinary Analysis and Optimization Conference, 17-19 September 2012, Indianapolis, Indiana, paper AIAA 2012-5523, ISBN: 978-1-60086-930-3,  DOI:  10.2514/6.2012-5523 (Scopus indexed).
  16. Portfolio Selection with an Alternative Measure of Risk: Computational Performances of Particle Swarm Optimization and Genetic Algorithms, M.Corazza, G.Fasano, R.Gusso, Mathematical and Statistical Methods for Actuarial Sciences and Finance, XII, 2011, pp. 123-130, Perna, Cira; Sibillo, Marilena (Eds.), Springer Verlag, Hardcover, ISBN 978-88-470-2341-3 (Scopus indexed).
  17. Globally convergent modifications of Particle Swarm Optimization for Unconstrained Optimization, E. F.Campana, G.Fasano,  D.Peri, book chapter in  Particle Swarm Optimization: Theory, Techniques and Applications,  Nova Publishers, Series: Advances in Engineering Mechanics (Series Editor: Dr. Bohua Sun), ISBN: 978-1-61668-527-0, 2011 (Scopus indexed). 
  18. Methods for large scale unconstrained optimization, G.Fasano, Section 1.2.1.8 for Wiley Encyclopedia of Operations Research and Management Science, James J. Cochran (Editor-in-Chief), Sherry Wasserman Editorial Assistant, John Wiley & Sons, Inc., NJ, ISBN: 978-0-470-40063-0, hardcover, 2010.
  19. Multidisciplinary Robust Optimization for Ship Design, M.Diez, D.Peri, G.Fasano, E.F.Campana, 28th Symposium on Naval Hydrodynamics, Pasadena, California, 12-17 September 2010.
  20. Global Optimization Algorithms in Multidisciplinary Design Optimization , D.Peri, G.Fasano, D.Dessi, E.F.Campana, 12th AIAA/ISSMO Multidisciplinary Analysis and Optimization Conference, MAO 2008, Article number 2008-5888, ISBN: 978-156347947-2, DOI: 10.2514/6.2008-5888 (Scopus indexed). 
  21. Nonlinear Programming Approaches in the Multidisciplinary Design Optimization of a Sailing Yacht Keel Fin, E.F.Campana, G.Fasano, D.Peri, A.Pinto, 9th International Conference on Numerical Ship Hydrodynamics, Ann  Arbor, Michigan, August 5-8, 2007 (Scopus indexed). 
  22. Particle Swarm Optimization: efficient globally convergent modifications, E. F.Campana, G.Fasano, D.Peri,  A.Pinto, III European Conference On Computational Mechanics - Solids, Structures and Coupled Problems in Engineering, Lisbon 05-09/06/2006.
  23. Dynamic system analysis and initial particles position in Particle Swarm Optimization, E.F.Campana, G.Fasano, A.Pinto, IEEE Swarm Intelligence Symposium 2006, Indianapolis 12-14/05/2006. 
  24. Issues on Nonlinear Programming for Multidisciplinary Design Optimization (MDO) in Ship Design Framework, E.F.Campana, G.Fasano, D.Peri, 8th Numerical Towing Tank Symposium (NuTTS '05), Varna, Bulgaria 2-4 October 2005  (invited lecture on conference volume).
  25. Planar-CG methods and Matrix Tridiagonalization in Large scale Unconstrained Optimization, G.Fasano,  in  High Performance Algorithms and Software for Nonlinear Optimization, G. Di Pillo and A. Murli, Eds., Kluwer Academic Publishers, pp. 243-263, 2003. 
  26. Use of Conjugate Directions inside Newton-type Algorithms for Large Scale Unconstrained Optimization,G.Fasano, PhD final dissertation in Operations Research, XIII course, 2001.

Papers in fase di Referaggio o Stampa:

  • Exploiting effective negative curvature directions via SYMMBK algorithm, in Newton-Krylov methods, G.Fasano, C.Piermarini, M.Roma, submitted to  Computational Optimization and Applications (Springer), II round, 2024.
  • Price Forecasting for Bitcoin: Linear Regression and SVM approaches, G.Fasano, M.Corazza, accepted for publication on Lecture Notes in Computer Science (Springer), 2024.

Altri Papers:

  1. Autore/Coautore di quasi 30 Working Papers (non riportati qui ma disponibili su http://mizar.unive.it/fasano)
  2. Autore/Coautore di oltre 70 Contributi a Conferenze (non riportati qui)

Relatore su invito:

  • Maggio 17, 2001, Istituto di Ricerca “Analisi dei Sistemi ed Informatica (IASI) del CNR: “Use of a New Negative Curvature Direction for Algorithms Converging to Second Order Points"
  • Settembre 24, 2004, Istituto Nazionale per Studi ed Esperienze di Architettura Navale (INSEAN): “Some General Issues on Multidisciplinary Optimization"
  • October 17th, 2006, at the Argonne National Laboratories - ANL (Chicago, USA): “Use of Models in Unconstrained Derivative Free Optimization: a preliminary Numerical Experience"
  • Marzo 19, 2007, Università Ca' Foscari Venezia: “Recenti sviluppi della programmazione non lineare”
  • Settembre 23, 2009, Università Ca' Foscari Venezia: “Advances for Interpolation and Regression Polynomial Models in Derivative-free Optimization”
  • Decembre 15, 2009, Università Ca' Foscari Venezia: “A nonmonotone truncated Newton-Krylov method exploiting negative curvature directions, for large scale unconstrained optimization"
  • Gennaio 29, 2010, ‘Dipartimento di Sistemi e Informatica’ of the University of Florence:  “Model Based Methods for Unconstrained Derivative Free Optimization (DFO), with advances on Interpolation and Regression Polynomial Models"
  • January 4th, 2011, at the Conference ‘Numerical Analysis and Optimization’ (Muscat, Oman, January 3-6): “A Parameter Dependent Class of Preconditioners for Large Scale Optimization”
  • Marzo 7, 2013, ‘Dipartimento di Matematica’ Università di Padova: “Issues on Polarity for Quadratic Hypersurfaces and a Framework for Conjugate Direction Methods"
  • January 5th, 2017, Conference ‘Numerical Analysis and Optimization – IV’ (Muscat, Oman, January 2-5): “Improving efficiency of Nonlinear Conjugate Gradient methods, by exploiting quasi-Newton based preconditioning and Damped quasi-Newton schemes"
  • September 25th, 2020, Conference ‘eMAF2020, Mathematical and Statistical Methods for Actuarial Sciences and Finance’ (online conference due to COVID-19): “An overview of metaheuristics for optimization”
  • Dicembre 1, 2021, Dipartimento DIMES 'Università della Calabria’: “An SVM-based framework to gauge performances, combining classification, ranking and sorting"
  • December 1st, 2023, SKEMA Centre for Analytics and Management : “A Semi-Supervised Machine Learning Paradigm to Gauge Performances: Theory and Examples”

Incarichi organizzativi e di gestione:

Nell'A.A. 2008-2009, il 02/09/2008, ha partecipato alla commissione per l'accesso degli stranieri all'Università Ca' Foscari Venezia.
Nell'A.A. 2008-2009 é stato nominato organizzatore dei corsi estivi della Facoltà di Economia dell'Università Ca' Foscari, presso Sappada (BL).
Nell'A.A. 2009-2010 é stato nominato organizzatore dei corsi estivi della Facoltà di Economia dell'Università Ca' Foscari, presso Feltre (BL).
Nell'A.A. 2010-2011 é stato nominato organizzatore dei corsi estivi della Facoltà di Economia dell'Università Ca' Foscari, presso Feltre (BL).
Dal gennaio 2011 al giugno 2012 é stato responsabile del Progetto AHELO (per il monitoraggio della conoscenza universitaria nell'ambito dei paesi OCSE), per l'Università Ca' Foscari Venezia.
Dal settembre 2011 é membro del Comitato Ricerca del Dipartimento di Management, presso l'università Ca' Foscari Venezia.
Dal 2013 é membro del collegio docenti del Dottorato in Automatica, Bioingegneria e Ricerca Operativa (ABRO), con sede presso il Dipartimento di Informatica, Automatica e Gestionale (DIAG) `A.Ruberti', Sapienza Università di Roma.
Nel 2016 é stato nominato referente del Dipartimento di Management (Università Ca' Foscari Venezia) per le Banche Dati Software.
Nel 2016 é stato nominato referee (con accesso al sito Cineca http://uninsubria.cineca.it/referee) dal Rettore dell'Università degli Studi dell'Insubria, per la valutazione di proposte di progetto, volte ad ottenere il finanziamento di assegni di ricerca post-doc, di durata annuale, presso l'Università Insubria.
Dal 2017 é reviewer del registro REPRISE (Register of Expert Peer Reviewers for Italian Scientific Evaluation), il registro di esperti scientifici indipendenti, italiani e stranieri, istituito presso il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca (MIUR). E' reviewer relativamente alle sezioni: Ricerca di base, Ricerca industriale competitiva e per lo sviluppo sociale, Diffusione della cultura scientifica.
Nel giugno 2019 ha svolto l'attività di revisore dei progetti di Ricerca di Base e/o Joint Projects, per conto dell'Università degli Studi di Verona. La revisione é stata monitorata attraverso il portale del CINECA https://valutazione.cineca.it.
Dal 2018 é membro del gruppo di lavoro del Dipartimento di Management per la selezione degli studenti internazionali (degree seekers) presso
l'università Ca' Foscari Venezia. L'incarico prevede la selezione degli studenti ed il coordinamento con l'Ufficio Welcome di Ca' Foscari.
Dal maggio 2023 é delegato alla Qualità per il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia.

Note sul Materiale didattico e divulgativo prodotto:

"Esercitazioni del corso di Ricerca Operativa" (modelli matematici), G.Fasano, in ciascuno degli anni accademici 1999-2000, 2000-2001, 2001-2002, 2002-2003, per il corso di Ricerca Operativa tenuto dal Prof. L.Grippo all'Università di Roma "La Sapienza".
"Appunti sulla Sintassi e sui Comandi di AMPL Plus v1.6", R. Bruni, G.Fasano, G.Liuzzi, di ausilio al tutoraggio per il corso di Ricerca Operativa (Prof. Francisco Facchinei), tenuto presso la facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza", negli anni accademici 2000-2001 e 2001-2002.
"Note di Ottimizzazione Vincolata su insiemi Convessi" G.Fasano, di ausilio al corso di `Metodi di ottimizzazione vincolata su insiemi convessi', nell'ambito del corso di Dottorato di Ingegneria dei Sistemi, presso la facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza", a.a 2001-2002.
"Cenni sulle reti neurali e sui metodi di ottimizzazione per le reti neurali" G.Fasano, di ausilio al corso di `Cenni sulle reti neurali e sui metodi di ottimizzazione per le reti neurali', nell'ambito del corso di Dottorato di Ingegneria dei Sistemi, presso la facoltà di Ingegneria dell'Università di Roma "La Sapienza", a.a 2003-2004.
"Cenni sui Metodi di Ottimizzazione Vincolata" G.Fasano, di ausilio al corso di `Metodi di ottimizzazione Vincolata', nell'ambito del corso di Dottorato di Ingegneria dei Sistemi, presso la facoltà di Ingegneria de "La Sapienza" Università di Roma , a.a 2007-2008. Pubblicato tra i `Quaderni di Didattica' del Dipartimento di Matematica Applicata, Università Ca' Foscari Venezia: Quaderno di Didattica n.27/2008.
"Richiami di Ricerca Operativa & Ottimizzazione Non Lineare" G.Fasano, di ausilio al corso di `Ricerca Operativa I', nell'ambito del corso di Laurea Specialistica di Statistica e Sistemi Informativi Aziendali (SESIA), Statistica Per l'Impresa (SPI) presso la Facoltà di Economia dell'Università Ca' Foscari
Venezia , a.a 2007-2008, 2008-2009, 2009-2010, 2010-2011. Pubblicato (e successivamente aggiornato) tra i `Quaderni di Didattica' del Dipartimento di Matematica Applicata, Università Ca' Foscari Venezia: Quaderno di Didattica n.28/2008. Pubblicata un'ulteriore integrazione, in uso dall'a.a. 2015-2016 all'a.a. 2023-2024.
"Basics on Calculus & Numerical Optimization" (in Inglese) G.Fasano, di ausilio al corso di `Calculus and Optimization', nell'ambito del corso di Laurea Specialistica in Computer Science, presso l'Università Ca' Foscari Venezia , a.a 2015-2016, con aggiornamenti fino all'a.a. 2023-2024.

Tutoraggio e mentoring:

Tutor del dottorando Tommaso Giovannelli, corso di dottorato ABRO (XXXIII ciclo). Tesi finale su “New methods for simulation-based optimization and applications to emergency department management”. SAPIENZA Università di Roma.

Revisore del corso di Dottorato in Ingegneria Meccanica e Industriale, presso la Terza Università degli Studi di Roma "Roma Tre".

Tutor per il candidato Andrea Caliciotti, corso ABRO PhD (ciclo XXX). Tesi finale su "Advances in Large Scale Unconstrained Optimization: Novel Precondition Strategies for Nonlinear Conjugate Gradient Methods and New Developments in Newton-Krylov Methods". Università SAPIENZA di Roma

Tutor del Dottorato di Ricerca Riccardo Gusso, nella posizione di Postdoc su "Problemi di selezione del portafoglio con misure alternative di rischio: un approccio basato su PSO", Università Ca' Foscari di Venezia

Attività organizzativa e congressuale svolta:

Coorganizzatore del Workshop High Performance Algorithms and Software for Nonlinear Optimization, che ha avuto luogo in Erice (Sicilia) dal 30 giugno all' 8 luglio 2001.
Coorganizzatore del Workshop Large Scale Nonlinear Optimization, che ha avuto luogo in Erice (Sicilia) dal 22 giugno all' 1 luglio 2004.
Nel dicembre 2005 membro del Research Committee per il progetto di ricerca "Research on New Biomimetic Algorithms and Their Convergence for Nondifferentiable Global Optimization" (Research Grants Office, City University of Hong Kong, Project Ref: 2005SRG057).
Coorganizzatore del Mini-simposio intitolato "Derivative Free Optimization", al SIMAI 9th Congress, Settembre 15-19, 2008, Roma, Italy.
Nel 2009 ha fatto parte uffcialmente dei consulenti della Casa Editrice McGraw-Hill, per la revisione del libro di testo "Ricerca Operativa", F.S.Hillier, G.J.Lieberman, nona edizione.
Coorganizzatore del Mini-simposio intitolato "Methods for Derivative Free Optimization: Theory and Applications", Congresso SIMAI 2010, Cagliari Giugno 21-25, 2010, Italia.
Invited speaker per la conferenza 'NAOII-2011, Numerical Analysis and Optimization', Muscat (Oman) 3-6 gennaio, 2011.
Dal 2011 fa parte dell'albo dei revisori per la valutazione dei programmi e prodotti di ricerca ministeriale MIUR, inoltre é nell'albo dei revisori per i progetti dell' European Research Council (ERC), relativamente ai codici settore PE1 17, PE1 19 e PE1 20.
Membro dell' Organizing Committee della conferenza "11th EUROPT Workshop on Advances in Continuous Optimization", Firenze (Italy) Giugno 26-28, 2013.
Membro del Program Committee della conferenza "ANTS 2014 - Ninth International Conference on Swarm Intelligence", Brussels (Belgium), September 10-12, 2014.
Tra il 2010 e il 2015 é stato membro del Centro Interuniversitario di Ricerca sull'Automazione e sulle Tecnologie per la Sicurezza e la Sostenibilità nei Sistemi di Mobilità e di Trasporto - CISMIT, con sede presso l'Università di Genova.
Organizzatore della Sessione "Large Scale Optimization and Preconditioning", alla Conferenza 22nd International Symposium on Mathematical Programming (ISMP 2015), Pittsburg July 12-17, 2015.
Dal 2010 al 2014 é stato membro valutatore per la fase I del `Evaluation of the Research and Professional Actives of the Institutes of the Czech Academy of Sciences'.
Reviewer per la `Elsevier and Academic Press Mathematical Sciences', relativamente alla recensione del libro A Contemporary study of iterative methods : Convergence, dynamics and applications, Ioannis K. Argyros e A. Alberto Magrenan.
Nel 2015 e 2016 é stato membro del "Coordination Committee", per il centro IOS (Innovazione, Organizzazione e Strategia), presso il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia.
Coorganizzatore della First IOS Conference, che ha avuto luogo il 17-18 dicembre 2015 presso il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia.
Membro del Program Committee della conferenza "ICORES 2017 - 6th International Conference on Operations Research and Enterprise Systems", Porto (Portogallo), February 23-25, 2017, URL: http://www.icores.org/ProgramCommittee.aspx
Nel 2016 ha fatto parte ufficialmente dei consulenti della Casa Editrice DeAgostini, per la revisione della seconda edizione del libro di testo "Ricerca Operativa", R.Musmanno, F.Guerriero, D.Pacciarelli.
Membro del Program Committee della conferenza "LION 11 - The 11th Learning and Intelligent Optimization Conference", Nizhny Novgorod (Russia), June 19-21, 2017, URL: http://intelligent-optimization.org/lion11
Invited speaker per la conferenza "NAOIV-2017, Numerical Analysis and Optimization", Muscat (Oman) 2-5 gennaio, 2017.
Organizzatore, il 8 novembre 2017, della Management Lecture su invito del Prof. Yaroslav Sergeyev (University of Calabria, Rende, Italy; Lobachevsky State University, Nizhni Novgorod, Russia), dal titolo "Computations with numerical infinities and infinitesimals", al Dipartimento di Management
dell'Università Ca' Foscari Venezia.
Membro del Program Committee della conferenza "ICORES 2018 - 7th International Conference on Operations Research and Enterprise Systems", FUNCHAL - Madeira (Portogallo), January 24-26, 2018, URL: http://www.icores.org/ProgramCommittee.aspx
Advisory/Review Board Member (Scientific Committee) della conferenza "GLOBE - Global Conference on Business and Economics", Sarasota, Florida, US, June 4-8, 2018, URL: http://globeconference.org/
Reviewer Board Member della conferenza "The 22nd Multi-conference on Systemics, Cybernetics and Informatics: WMSCI" 2018, July 8-11, 2018, Orlando, Florida, USA, relativamente allo special track in Management, Engineering and Informatics: MEI 2018.
Membro del Program Committee della conferenza "LION 12 - Learning and Intelligent Optimization Conference", Kalamata, Greece, June 10-15, 2018,
URL: http://www.caopt.com/LION12/index.php
Co-organizzatore della Sessione "Unconstrained Optimization, Continuous Optimization (Contributed Session 401)", alla Conferenza 23rd International Symposium on Mathematical Programming (ISMP 2018), Bordeaux (France) July 1-6, 2018.
Membro del Program Committee della conferenza "ICORES 2019 - 8th International Conference on Operations Research and Enterprise Systems", PRAGUE (Czech Republic), February 19-21, 2019, URL: http://www.icores.org/ProgramCommittee.aspx
Membro del Program Committee della conferenza "LION 13 - Learning and Intelligent Optimization Conference", May 27-31, 2019, Chania, Crete, Greece, URL: http://www.lion13.pem.tuc.gr/en/home/
Membro del Program Committee della conferenza "3rd International Conference and Summer School - Numerical Computations: Theory and Algorithms" - NUMTA 2019, June 15-21, 2019, Le Castella (Isola Capo Rizzuto) Crotone, Italy, URL: http://si.dimes.unical.it/ yaro/numta2019.
Membro del Reviewers Board della conferenza "The 23rd Multi-conference on Systemics, Cybernetics and Informatics: WMSCI 2019" - Special Track on Management, Engineering and Informatics, July 6-9, 2019, Orlando, Florida, USA.
Organizzatore, il 4 aprile 2019, della Management Lecture su invito del Prof. Mehiddin Albaali (Sultan Qaboos University, Muscat, Oman), dal titolo "Conjugate Gradient Methods for Unconstrained Minimization; Original, Modified and Recent approaches", al Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia.
Membro del Program Committee della conferenza "LION 14 - Optimization Conference", May 24-28, 2020, Athens, Greece, URL: http://www.caopt.com/LION14/index.php
Membro del Program Committee della conferenza "ICORES 2020 - 9th International Conference on Operations Research and Enterprise Systems", VALLETTA (Malta), February 22-24, 2020, URL: http://www.icores.org/Home.aspx.
Membro del Program Committee della conferenza "LOD2020 - The Sixth International Conference on Machine Learning, Optimization, and Data Science", Siena, Italy, July 19-22, 2020, URL: https://lod2020.icas.xyz.
Membro del Program Committee della conferenza "LOD 2021 - The Seventh International Conference on Machine Learning, Optimization, and Data Science" - An Interdisciplinary Conference: Machine Learning, Optimization, Big Data & Artificial Intelligence without Borders, Grasmere, UK, June 29-
July 2, 2021, URL: https://lod2021.icas.cc/about.
Membro del Local Organizing Committee della conferenza "ECSO-CMS, 1-3 July 2020 European Conference on Stochastic Optimization", Venezia (Italy), July 1-3, 2020, URL: https://www.unive.it/pag/38159.
Dal settembre 2020 é membro del centro BLISS, presso il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia.
Membro del Program Committee della conferenza "ICORES 2021 - 10th International Conference on Operations Research and Enterprise Systems", Vienna (Austria), February 4-6, 2021, URL: http://www.icores.org/Home.aspx.
Membro del Program Committee della conferenza "Evo-2021 (24th International Conference on the Applications of Evolutionary Computation)", Sevilla, Spain, April 7-9, 2021, URL: http://www.evostar.org/2021/evoapps.
Membro del Program Committee della conferenza "ICORES 2022 - 11th International Conference on Operations Research and Enterprise Systems", Vienna (Austria), February 3-5, 2022, URL: http://www.icores.org/Home.aspx.
Membro del Program Committee della conferenza "8th Int. Conf. on Machine Learning, Optimization & Data science - LOD 2022", Certosa di Pontignano - Tuscany, Italy, September 19-22, 2022, URL: https://lod2022.icas.cc.
Membro del Program Committee della conferenza "LION 17", June 4-8, 2023, Nice, France, URL: https://lion17.org
Membro del Program Committee della conferenza "LOD2024 10th International Conference on machine Learning, Optimization and Data science", Castiglione della Pescaia (Grosseto), Tuscany, Italy, September 22-25, 2024, URL: https://lod2024.icas.events.

Partecipazione a comitati editoriali di riviste/collane scientifiche:

Dal novembre 2015 é membro permanente dell'Editorial Board della rivista Mathematical Methods in Economics and Finance, URL: http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a id=85071, ISSN print: 1971-6419, ISSN online: 1971-3878.
Membro della Commisssione per la fase I e II della `Evaluation of the Research and Professional Actives of the Institutes of the Czech Academy of Sciences (CAS) (2015-2019)', URL: https://kis.avcr.cz/Registration.html#page=REGISTER.
Nel 2021 é stato Membro del Gruppo di Esperti della Valutazione (GEV) relativo alla VQR 2015-2019, relativamente all'area disciplinare 01/A6, SSD MAT/09, per i Settori ERC PE1 17 e PE1 19.
Dal 2021 é nell'Albo degli Esperti di Valutazione dell'ANVUR.
Nel 2023 é stato Membro della commissione per l'assegnazione dello Springer NUMTA 2023 Young Researcher Prize, insieme al Prof. Lou D'Alotto (City University of New York, USA) ed al Prof. Renato de Leone (Università di Camerino), alla conferenza NUMTA 2023, NUMERICAL COMPUTATIONS:
Theory and Algorithms, 4th Intermational Conference and Summer School, June 14-20, 2023, Calabria, Italy.

Contratti, Progetti e Fondi assegnati:

Dal 2007 é annualmente assegnatario (assegnazione su base competitiva) dei Fondi di Ricerca D'Ateneo (FRA-ADiR) - sempre tra le prime 6-7 posizioni (su 65-70 membri del dipartimento).
Da ottobre 2008 ad aprile 2010 é stato titolare di una Convenzione di Ricerca biennale tra l'Università Ca' Foscari Venezia e l'Istituto Nazionale per Studi ed Esperienze di Architettura Navale (INSEAN), nell'ambito del Progetto VISIR (ex Virtual-Ship), per un ammontare di 25.000 Euro, interamente finanziati dall'INSEAN.
Nel 2011 é stato co-titolare di un progetto di ricerca (Convenzione di Ricerca - durata 4 mesi) tra l'Università Ca' Foscari Venezia e Xenia Lab S.A. (Svizzera), per la "Definizione, addestramento ed aggiornamento di una Rete Neurale Artificiale, per il riconoscimento automatico di dati forniti", per un
ammontare di 10.000 Euro, interamente finanziati da Xenia Lab S.A.
Novembre 2011 - Dicembre 2011 é stato membro nel progetto di ricerca della Fondazione Ca' Foscari Venezia "Oltre il PIL". Il contratto é stato per un ammontare di 2.000 Euro, interamente finanziati dalla Fondazione Ca' Foscari Venezia.
Dal gennaio 2012 al dicembre 2017 é stato responsabile dell'Unità Operativa SP1.WP1.A3.UO2 all'interno del progetto (assegnazione su base competitiva) RITMARE (coordinato da RINA - Registro Italiano Navale, responsabili del team di lavoro: CETENA, Cons.A.R. - Consorzio Armatori per la Ricerca s.r.l., CNR). L'Unità Operativa prevede un budget autonomo di 150.000 Euro.
Dal 2015 al 2017 é stato membro del Progetto di Ricerca di Ateneo dell'Università SAPIENZA di Roma, prot. C26A153LZF, responsabile Prof. Stefano Lucidi. L'ammontare del budget per il progetto é stato di 38.450 Euro.
Dal giugno 2020 al dicembre 2023 é stato membro del progetto Interreg Italia - Croazia MIMOSA (kick-off meeting il 27/07/2020), di cui Ca' Foscari é responsabile (Prof. Andrea Stocchetti) per il WP3, con fondi per un ammontare di 1.073.888,10 Euro.
Dal 30/01/2022 al 30/01/2023 é stato membro del progetto di Ricerca INdAM - GNCS 2022 - CUP E55F22000270001, capitanato dal Prof. Yaroslav Sergeyev (DIMES, Università della Calabria, yaro@dimes.unical.it), dal titolo "Numerical algorithms in optimization, ODEs, and applications". Il
progetto ha avuto il contributo di 5100 Euro da parte dell'INdAM.
Dal 30/01/2023 al 30/01/2024 é stato membro del progetto di Ricerca INdAM - GNCS 2023 - CUP E53C22001930001, capitanato dal Prof. Yaroslav Sergeyev (DIMES, Università della Calabria, yaro@dimes.unical.it), dal titolo "Numerical high-precision algorithms for solving optimization problems
and ODEs with applications". Il progetto ha avuto il contributo di 5750 Euro da parte dell'INdAM.

Convenzioni ricerca, Membership, Spin-off, Startup, Terza missione, Public Engagement:

Dal 2003 é ininterrottamente membro del AMS - American Mathematical Society, https://mathscinet.ams.org/mresubs/index.html con MR author ID: 731276.
Dal 2009 é ininterrottamente membro del SIAM - Society for Industrial and Applied Mathematics.
Dal 2011 al 2016 é stato ininterrottamente membro del MOS - Mathematical Optimization Society.
Dal 2014 ha attivato una Convenzione nel settore della ricerca con il GRUPPO COIN SpA, finalizzata a studiare ed approfondire problematiche di natura aziendale. La collaborazione é stata incentrata sulla ricerca applicata e ricerca metodologica, nell'ambito delle strategie di innovazione di prodotto e
processo (marketing). Referenti Prof. Giovanni Fasano e Prof. Giovanni Vaia.
Dal 2017 é membro del Gruppo Nazionale per il Calcolo Scientifico (GNCS), nell'ambito dell'INdAM (Istituto Nazionale di Alta Matematica), sezione Analisi Numerica, https://www.unive.it/pag/42439.
Dal giugno 2018 é membro del team di ricerca Science of complex economics, human and natural systems, attivato presso l'Università Ca' Foscari Venezia.
A luglio-ottobre 2019 ha svolto 80 ore di attivià Action Research, presso le 4 aziende partner (Safilo SpA, Stevanato, Sipa e Moncler Industries SpA) nel progetto Smart Manufacturing - FSE del Prof. Giovanni Vaia. L'attività ha previsto il coaching in azienda per quattro assegnisti di ricerca.
Il 25 novembre 2022 ha svolto un corso di 4 ore dal titolo "Apprendimento semi-supervisionato: uno strumento chiave per diverse applicazioni", sul tema "Machine Learning e metodi Intelligenti per l'Industria", divulgato attraverso il sito https://www.cafoscarichallengeschool.it/formazione
presso Villa Querini a Camposampiero (PD), nell'ambito della Ca' Foscari Challenge School di Venezia. Il corso é stato parte di una serie di attività (seminari, hackathon e contamination lab) organizzati da Officine Digitali - Innovation Lab della Federazione dei Comuni del Camposampierese, con il supporto didattico, tecnico e metodologico della Ca' Foscari Challenge School. Progetto finanziato con fondi FSC ex POR FESR 2014-2020.
Il 26 maggio 2023 gli é stato assegnato (in data 12/05/2023, Prot. 27241) un incarico di docenza (corso ECM 27-259202), presso la AULSS 4 di San Dona' di Piave dal titolo: "Trading Online e gioco d'azzardo. Overlaps di interesse clinico" (evento del Piano Formativo Aziendale DDG 1159/2022). L'evento ha incluso la preparazione di due seminari sugli asset crittografici, includendo i crypto asset e gli NFT.
Dal 1 gennaio 2023 é membro dello spin-off non accademico Ghufo (https://ghufo.com), creato per la soluzione di problemi di Pianificazione della Supply Chain: posizionamento e dimensionamento.

Awards & Prizes:

Nel febbraio 2009 l'Università Ca' Foscari Venezia gli ha assegnato un premio di 2500 Euro per aver sottoposto, come Principal Investigator, il progetto di ricerca europeo Multidisciplinary Design Optimization for Transportation Problems (MDO TP) - Proposal reference number: FP7-241168, nell'ambito della call ERC-2009-StG 20081119 del 7th Framework Programme.
Nel dicembre 2009 il Dipartimento di Matematica Applicata dell'Università Ca' Foscari Venezia gli ha conferito il premio (500 Euro) per la miglior pubblicazione dipartimentale nell'anno 2009. La pubblicazione vincitrice é risultata: G.Fasano, S.Lucidi (2009) "A nonmonotone truncated Newton-Krylov method exploiting negative curvature directions, for large scale unconstrained optimization", Optimization Letters, vol. 3(4), pp. 521
- 535, DOI 10.1007/s11590-009-0132-y.
Nel dicembre 2010 l'Editorial Board della rivista Optimization Methods and Software gli ha conferito il premio `The Charles Broyden Prize 2009', per il miglior paper sulla rivista Optimization Methods and Software nel 2009, con la pubblicazione: G.Fasano, J.L.Morales and J.Nocedal, "On the geometry phase in model-based algorithms for derivative-free optimization", vol. 24(1), 2009, pp. 145-154.
Nel dicembre 2010 il Dipartimento di Matematica Applicata dell'Università Ca' Foscari Venezia gli ha conferito il premio per la miglior pubblicazione dipartimentale nell'anno 2010. La pubblicazione vincitrice é risultata: E.F.Campana, G.Fasano e A.Pinto (2010) "Dynamic analysis for the selection of parameters and initial population, in particle swarm optimization", Journal of Global Optimization, 48 (2010), pp. 347-397, DOI 10.1007/s10898-009-9493-0.
Nel marzo 2014 il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia gli ha conferito il premio (1000 Euro) per la miglior pubblicazione dipartimentale nell'anno 2014. La pubblicazione vincitrice é risultata: A.Ellero, G.Fasano, A.Sorato (2013) "A Stochastic Model of Information Spreading with Opinion-Leaders", Physical Review E, vol. 87, DOI: 10.1103/PhysRevE.87.042806.
Nel 2014 il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia gli ha conferito la nomination (due membri selezionati per ogni dipartimento) per concorrere al Premio per la Ricerca di Ateneo 2014, conferito ai tre migliori ricercatori/docenti senior dell'Università Ca' Foscari, nel 2014.
Nel 2017 l'ANVUR (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) gli ha conferito 3000 Euro in fondi di ricerca, inserendolo nella lista di beneficiari del Fondo per il Finanziamento delle Attività Base di Ricerca (FFABR).
Nel 2018 il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia ha considerato i seguenti due papers tra le migliori pubblicazioni dipartimentali nell'anno 2018: R. De Leone, G. Fasano, Y.D. Sergeyev, "Planar methods and grossone for the Conjugate Gradient breakdown in nonlinear programming", Computational Optimization and Applications, vol. 71, pp. 73-93, 2018; A. Caliciotti, G. Fasano, M. Roma, "Preconditioned Nonlinear Conjugate Gradient methods based on a modified secant equation", Applied Mathematics and Computation, vol. 318, pp. 196-214, 2018.
Nel 2019 il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia gli ha conferito il premio di 1000 Euro, sulla base delle pubblicazioni dell'anno 2018, nell'ambito del Progetto di Eccellenza assegnato al dipartimento per il triennio 2018-2021.
Nel 2021 il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia gli ha conferito il premio di 6300 Euro, sulla base delle pubblicazioni dell'anno 2020, nell'ambito del Progetto di Eccellenza assegnato al dipartimento per il triennio 2018-2021 (N. Progressivo 16506).
Nel 2021 il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia gli ha conferito il premio di 450 Euro, sulla base delle pubblicazioni dell'anno 2021, nell'ambito del Progetto di Eccellenza assegnato al dipartimento per il triennio 2018-2021.
Nel 2021 il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia gli ha conferito il premio di 876,07 Euro, sulla base del fund raising dell'anno 2021, nell'ambito del Progetto di Eccellenza assegnato al dipartimento per il triennio 2018-2021.
Nel 2021 il Dipartimento di Management dell'Università Ca' Foscari Venezia gli ha conferito il premio di 3000 Euro, sulla base della didattica svolta nell'anno 2021, nell'ambito del Progetto di Eccellenza assegnato al dipartimento per il triennio 2018-2021.

Abilitazioni Accademiche e Monitoraggio della Ricerca:

Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) per gli anni 2011-2014: punteggio conseguito 2 (intervallo
di valori possibili tra 0 e 2).
Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) per gli anni 2015-2019: punteggio conseguito (4 prodotti
di ricerca inviati) B, B, C, C (intervallo di valori possibili A-E).
Indicatore h-index calcolato mediante la banca dati Scopus (Author ID: 6603941987), al 6 Giugno 2024,
pari a 17, con 840 citazioni.
Numero coautori al 1 Maggio 2024, pari a 34, di cui 9 stranieri.
Risulta abilitato, ai fini dell' esercizio 2016-2018, per Abilitazione Scientifica Nazionale, per il Settore
Concorsuale 01/A5 (Analisi Numerica) II Fascia, dal 28/03/2017 al 28/03/2027.
Risulta abilitato, ai fini dell' esercizio 2016-2018, per Abilitazione Scientifica Nazionale, per il Settore
Concorsuale 01/A6 (Ricerca Operativa) I Fascia, dal 30/03/2017 al 30/03/2027.
Risulta abilitato, ai fini dell' esercizio 2016-2018, per Abilitazione Scientifica Nazionale, per il Settore
Concorsuale 01/A6 (Ricerca Operativa) II Fascia, dal 30/03/2017 al 30/03/2027.