Isabella ADINOLFI

Qualifica
Professoressa Associata
Incarichi
Componente interna effettiva del Collegio di Disciplina
Rappresentante del DFBC nel Consiglio della Biblioteca di Area Umanistica (BAUM)
Telefono
041 234 7212
E-mail
sisa@unive.it
SSD
Filosofia morale [PHIL-03/A]
Sito web
www.unive.it/persone/sisa (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali
Sito web struttura: https://www.unive.it/dip.fbc
Sede: Malcanton Marcorà

Pubblicazioni

Anno
Tipologia
Pubblicazione
Anno Tipologia Pubblicazione
1 - 10 / 110 (110)
2024 Monografia o trattato scientifico Adinolfi, Isabella; Brianese, Giorgio; "Il paradiso sulla terra". La religione di Dostoevskij e Tolstoj , Genova, il melangolo, pp. 1-183 (ISBN 978-88-6983-412-7)
- Scheda ARCA: 10278/5060061
2024 Articolo su rivista Isabella Adinolfi La ripresa dei pensieri di Pascal sulla morte in M. Houellebecq e D.F. Wallace in RIVISTA DI FILOSOFIA NEOSCOLASTICA, vol. CXVI, pp. 3-18 (ISSN 0035-6247)
DOI - Scheda ARCA: 10278/5070681
2023 Articolo su libro Isabella Adinolfi Il problema dell’autore in Simone Weil. La dialettica tra personale e impersonale. , Dialettica, dialogica, riconoscimento Studi in onore di Lucio Cortella, Genova, il melangolo, pp. 9-28 (ISBN 978-88-6983-398-4)
- Scheda ARCA: 10278/5044280
2023 Articolo su libro Isabella Adinolfi Simone Weil: la natura come modello di obbedienza a Dio in I. Adinolfi, Simone Weil: la natura come modello di obbedienza a Dio, Genova, il melangolo, pp. 103-124 (ISBN 978-88-6983-394-6)
- Scheda ARCA: 10278/5088268
2023 Prefazione/Postfazione Isabella Adinolfi; Lucetta Scaraffia Prefazione: La natura nel pensiero femminile del Novecento in I. Adinolfi, L. Scaraffia, La natura nel pensiero femminile del Novecento, Genova, il melangolo, pp. 7-19 (ISBN 978-88-6983-394-6)
- Scheda ARCA: 10278/5043462
2023 Curatela (a cura di) Isabella Adinolfi; Lucetta Scaraffia La natura nel pensiero femminile del Novecento , Genova, il melangolo, pp. 1-193 (ISBN 978-88-6983-394-6)
- Scheda ARCA: 10278/5043461
2022 Articolo su libro Isabella Adinolfi “Fare la Storia”. Vera e falsa idea di grandezza
 nell’"Enracinement" di Simone Weil in Giuseppe Fulvio Maurilio Accardi; Isabella Adinolfi; Davide Dainese, Gloria di Dio e gloria degli uomini nelle tradizioni cristiane. Problemi e rappresentazioni, Genova, il melangolo, pp. 197-226 (ISBN 978-88-6983-363-2)
- Scheda ARCA: 10278/3762430
2022 Breve introduzione Isabella Adinolfi Presentazione, di Isabella Adinolfi e Roberto Celada Ballanti in Germano Nicolò, Etica, religione e letteratura nel tempo del nichilismo. Un percorso kierkegaardiano, Alessandria, Edizioni dell'Orso, pp. 9-18 (ISBN 978-88-3613-291-1)
- Scheda ARCA: 10278/5031261
2022 Curatela (a cura di) Giuseppe Fulvio Maurilio Accardi; Isabella Adinolfi; Davide Dainese Gloria di Dio e gloria degli uomini nelle tradizioni cristiane. Problemi e rappresentazioni , Genova, il melangolo, pp. 1-233 (ISBN 978-88-6983-363-2)
- Scheda ARCA: 10278/3762431
2021 Articolo su rivista Isabella Adinolfi SU "THE BANALITY OF EVIL" in HUMANITAS, vol. ANNO LXXVI - SUPPL. N. 1 - SETTEMBRE 2021, pp. 539-549 (ISSN 0018-7461)
- Scheda ARCA: 10278/3752294