Alessandra FORTI
- Qualifica
- Dottoranda
- Dottorato
-
SCIENZE DELL'ANTICHITÀ
37° Ciclo - Immatricolati nel 2021
- Area tematica
- INDAGINI PALEOAMBIENTALI SU RESTI VEGETALI DA CONTESTI ARCHEOLOGICI LAGUNARI
- Supervisore
- Beltrame Carlo / Marchesini Marco (Università di Ferrara)
- Sito web
-
www.unive.it/persone/alessandra.forti (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Istruzione
Liceo Classico Statale di Roseto degli Abruzzi (TE)
Laureata in Conservazione dei Beni Culturali, punteggio 110/110 e lode.
Tesi: “Analisi Archeobotaniche nel villaggio neolitico di Catignano (PE)”
Studio delle spighette di grano (forchette) carbonizzate, trovate in strutture di combustione e di conservazione del villaggio. L’identificazione tassonomica delle spighette a livello di specie è stata condotta in base a criteri biometrici e ad analisi statistiche. I dati sono stati interpretati dal punto di vista culturale e confrontati con le strategie di sussistenza degli altri gruppi neolitici italiani.
Progetto Erasmus: Università di Aarhus, Danimarca, Febbraio-Maggio 1996
Gennaio 2002- Luglio 2003: ha frequentato il Corso di Archeobotanica (Prof. Fiorentino) e Laboratorio di Analisi Archeobotaniche, Università di Lecce, presso il quale ha fatto pratica di identificazione dei macroresti vegetali carbonizzati provenienti da contesti archeologici.
Luglio 2003: Borsa di Dottorato di Ricerca presso l’Università di Regensburg, Germania, nell’ambito del Graduiertenkolleg, “Paläoökosystemforschung und Geschichte”. Argomento della tesi: “Paleo-economia, paleo-ecologia e ricerca archeologica nell’ambito dello sviluppo delle villae rusticae tardo-imperiali presso Burgweinting (Regensburg, Germania)”.
Ottobre 2003: corso intensivo di “Anatomia del legno e dendrocronologia” tenuto dal Prof. F. Schweingruber dell’Università di Zurigo, presso la Facoltà di Biologia dell’Università di Regensburg, Germania.
Novembre 2003: corso intensivo di Palinologia, presso il Laboratorio di Palinologia diretto dalla dott. Antonella Miola, Università di Padova.
Dicembre 2004: corso intensivo di Palinologia, presso il Laboratorio di Palinologia, diretto dalla Prof.ssa A. Miola, Università di Padova.
Scavi archeologici
1995 Ortucchio (L’Aquila).Sito all’aperto datato al Neolitico iniziale.
1996-1999 S. Bartolomeo (Pescara). Riparo sotto roccia con officina litica, Paleolitico Superiore.
1998 Sammardenchia, (Udine). Sito all’aperto, Neolitico medio.
1998-2001 Catignano (Pescara). Villaggio neolitico attribuibile alle fasi della ceramica impressa e dipinta.
2000: Ricognizione in Majella, Abruzzo.
2006: San Giacomo in Paludo. Complesso monastico medievale.
2006-2007: Abbazia di Nonantola.
2006: Stari Bar, Montenegro. Cittadella fortificata.
attivita’ didattiche
Anno Accademico 2005-2006, docente a contratto per la cattedra di Archeobotanica, Università Ca’ Foscari di Venezia.
Anno Accademico 2006-2007, docente a contratto per la cattedra di Archeobotanica, Università Ca’ Foscari di Venezia.
Anno Accademico 2007-2008, docente a contratto per la cattedra di Archeobotanica, Università Ca’ Foscari di Venezia.
Anno Accademico 2011 – 2012, docente a contratto per il Laboratorio di Archeobotanica, Università Ca’ Foscari di Venezia.
Anno Accademico 2012-2013, docente a contratto per il Laboratorio di Archeobotanica, Università Ca’ Foscari di Venezia.
Anno Accademico 2013-2014, docente a contratto per il Laboratorio di Archeobotanica, Università Ca’ Foscari di Venezia.
Anno Accademico 2014-2015, docente a contratto per il Laboratorio di Archeobotanica, Università Ca’ Foscari di Venezia.
Anno Accademico 2015-2016, docente a contratto per il Laboratorio di Archeobotanica, Università Ca’ Foscari di Venezia.
Anno Accademico 2016-2017, docente a contratto per il Laboratorio di Archeobotanica, Università Ca’ Foscari di Venezia.
Anno Accademico 2017-2018, docente a contratto per il Laboratorio di Archeobotanica, Università Ca’ Foscari di Venezia.
Partecipazione a Convegni
Poster: A. Forti, “ Aspetti paleoeconomici del villaggio neolitico di Catignano (PE). Risultati preliminari”.III International Meeting of Anthracology “Charcoals from the past”, Lecce 28 Giugno – 1 Luglio 2004. Presentazione del
Poster: S. Mazet, J.M. Bontempi, N.A.F. Marini, G. Boschian, N.P. Branch, S. Dubernet, A. Forti, M. Gabriele, C. Joly, F. –X. Le Bourdonnec, G. Poupeau, K.N. Wilkinson, “Abri des Castelli – 2140m asl: a neolithic occupation in the corsican mountain.”. Colloque Geomedislands, Cargèse (Corse) 30 juin - 2 juillet 2015.
Poster: F Bertoldi, A. Cianciosi, A. Forti, S. Garavello, “Quante Storie! La bioarcheologia racconta la comunità monastica di Nonantola”. Giornata dell’archeologia: scavi e ricerche del Dipartimento di Studi Umanistici, Università Ca’ Foscari di Venezia , Venezia 2016.
Poster: C. Beltrame, A. Forti, M. Maritan, A. Miola, A. Vavasori, “Scienze in archeologia navale: il relitto fluviale tardoantico di Santa Maria in Padovetere (Comacchio – FE)”. Giornata dell’archeologia: scavi e ricerche del Dipartimento di Studi Umanistici, Università Ca’ Foscari di Venezia , Venezia 2016.
Convegno CEA 2018:14th Conference of Environment Archaeology, Modena: C. Beltrame, A. Forti, M. Maritan, A. Miola, A. Vavasori Multidisciplinary research in naval archaeology: the shipwreck of Santa Maria in Padovetere (FE), Italy. Modena 26-28 febbraio 2018.
Pubblicazioni
A. Forti, 2006, “Plant remains from the excavation at the Late Roman villae rusticae of Burgweinting, Bavaria, Germany”, in Rivista di Archeologia, Anno XXX, Giorgio Bretschneider Editore
M. Ferri, A. Forti, S. Fresia, A. Pluskowski, K. Seetah, A. Saccocci, M. Vignola, 2008, Vita Quotidiana a Sacuidic, in S. Gelichi, F. Piuzzi, A. Cianciosi (a cura di), “Sacuidic presso Forni Superiore”, Ricerche Archeologiche in un castello della Carnia, Firenze.
Mazet S., Bontempi J.M., Marini N., Boschian G., en collaboration avec Bressy – Leandri C., Forti A., Gabriele M., Le Bourdonnec F. X., Joy – Delanoë C., Wilkinson K., 2014, “L’abri des Castelli ( 2140 m, Corte): une occupation nèolitique de haute – montagne”, in I. Sénépart, F. Leandri, J. Cauliez, T. Perrin, E Thirault (sous la direction de), Chronologie de la Préhistoire récente dans le Sud de la France Acquis 1992-2012 Actualité de la recherche, Archives d’Écologie Préhistorique, Toulouse.
Forti A., 2017, “I resti vegetali di Piazza Liberazione”, in Librenti M., Cianciosi A., a cura di, Nonantola 5. Una comunità all’ombra dell’Abate. I risultati degli scavi in Piazza Liberazione (2015), All’Insegna del Giglio.
Lingua parlata: Inglese
Collaborazioni:
Ottobre 2006: incarico di collaborazione (lavoro autonomo occasionale) per lo Studio dei resti vegetali provenienti dall’Abbazia di Nonantola (MO) per la durata di 1 mese;
Novembre 2007 incarico di collaborazione (lavoro autonomo occasionale) per lo Studio dei resti vegetali della Grotta Continenza (AQ) della durata di un mese;
Giugno 2008: incarico di collaborazione (lavoro autonomo occasionale) per lo studio dei resti vegetali del Sito altomedievale di Sacuidic, Forni di Sopra, per la durata di un mese.
2009: incarico di collaborazione (lavoro autonomo occasionale) per lo Studio dei resti vegetali del sito neolitico Abri dei castelli (Corsica, Francia) della durata di un mese;
Dicembre 2012: incarico di collaborazione (lavoro autonomo occasionale) per lo Studio dei resti vegetali del sito neolitico Abri dei Castelli (Corsica, Francia) della durata di un mese;
Novembre 2015: incarico di collaborazione (lavoro autonomo occasionale) per lo studio dei resti vegetali del sito Paleolitico Caverna degli Orsi (TS).
Febbraio 2016: incarico di collaborazione (lavoro autonomo occasionale) per le analisi xilotomiche dei campioni di legno del relitto tardo antico di Santa Maria in Padovetere, Comacchio (FE), della durata di un mese.
Relatore tesi di laurea:
A.A. 2005- -2006, Tesi di Laurea “L’agricoltura nella pianura veneto – friulana dal Neolitico all’Età Romana”. Laureando: Giacomo Franzoso; Correlatore: Prof. P. Biagi, Corso di Laurea in Conservazione dei Beni Culturali.
A.A. 2008 – 2009, Tesi di Laurea “Resti vegetali carbonizzati del sito medievale dell’Abbazia di Nonantola (MO)”, Laureanda: Marta Falcier; correlatore Prof. S. Gelichi.