Mario COGLITORE

Qualifica
Cultore della materia
E-mail
coglitor@unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/coglitor (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Sito web struttura: https://www.unive.it/dslcc

Curriculum di studio                                                              

 

Sono nato a Venezia nel gennaio del 1963. Lì, attualmente, vivo e lavoro.

1989, laurea in filosofia, Università degli Studi di Ca’ Foscari – Venezia, con tesi in Filosofia politica dal titolo: Il potere in Occidente, riflessioni, relatore prof. Giuseppe Goisis.

1991, iscrizione al DEA (Diploma di Studi Approfonditi) in Istituzioni e Dinamiche socio-politiche nell’Europa occidentale presso l’Università di Paris VIII sotto la direzione prof. Jean-Marie Vincent, con tesi dal titolo: Carcere e società disciplinare tra età moderna e contemporanea.

2001, abilitazione all'insegnamento di filosofia e storia negli Istituti secondari superiori (A037), conseguita a Padova.

2002-2004, dottorato di ricerca in Storia sociale europea dal medioevo all’età contemporanea, XVII ciclo, Università degli Studi di Ca’ Foscari – Venezia, tutor prof.ssa Maria Turchetto. Conseguimento del titolo di dottore di ricerca nel febbraio 2005 con dissertazione intitolata: Senza infamia e senza lode. Burocrazia, pubblico impiego e piccola borghesia tra le carte degli impiegati postali a Venezia (1900-1950), commissione formata dai proff.ri Mariuccia Salvati, Andrea Giuntini, Michele Cangiani.

Dal 2004 al 2010, responsabile territoriale Nord Est dell'Archivio storico-artistico Poste Italiane.

Dal 2006 al 2016 professore a contratto di Storia delle Relazioni internazionali presso l’Ateneo di Ca’ Foscari, Facoltà di Lingue e Letterature straniere.

Dal 2011 al 2013, professore a contratto di Storia dell'Europa contemporanea presso l’Ateneo di Ca’ Foscari, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati.

Dal 2013, socio residente dell’Ateneo Veneto, Venezia.

Dal 2017, Cultore della materia, cattedra di Storia contemporanea, presso l’Ateneo di Ca’ Foscari, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati.

Dal 2022, Affiliate Professional, Istituto Dirpolis, Scuola Universitaria Superiore Sant’Anna di Pisa.

 

Attività accademica                                                                       

 

1. Didattica                                                                     

 

1999-2000, cultore della materia per gli insegnamenti di Storia dei movimenti e dei partiti politici e Storia dell’Europa contemporanea, Facoltà di Lingue e Letterature straniere, Università Ca’ Foscari – Venezia;

2001-2002, lezioni nel corso di Storia dei movimenti e partiti politici, secondo semestre: Guerra fredda e spartizione del mondo; Nazismo e neonazismo: la sfida della memoria; Andare verso Est: oltre i confini d’Europa e nel corso di Storia dei movimenti e partiti politici, secondo semestre: burocrazia e ceti medi in età liberale ed in epoca fascista.

2002-2003, lezioni durante il corso di Storia contemporanea, primo e secondo semestre su: repubblica di Salò e neofascismo negli anni '50; gli "altri" anni Cinquanta in Italia; Scelba e lo scelbismo.

2001-2004, cultore della materia per gli insegnamenti di Storia contemporanea e Storia delle relazioni internazionali, Facoltà di Lingue e Letterature straniere, Università Ca’ Foscari – Venezia;

2005-2006, cultore della materia per gli insegnamenti di Storia contemporanea e Relazioni internazionali, Facoltà di Lingue e Letterature straniere, Università Ca’ Foscari – Venezia;

2005-2006, lezioni nel corso di Relazioni internazionali, primo semestre: il neoatlantismo e l’Italia di Enrico Mattei e nel corso di Storia contemporanea mod. 2, secondo semestre: Le radici occulte del nazismo.

2006-2007, docente a contratto di Relazioni internazionali, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Università di Ca’ Foscari, Venezia. Titolo del corso - “Le risorse della pace”: Guerra fredda e spartizione del mondo (1945-1989).

2007-2008, docente a contratto di Relazioni internazionali, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Università di Ca’ Foscari, Venezia. Titolo del corso - Multilateralismo e formazioni identitarie: reti di comunicazioni e culture collettive nell’Europa del Novecento.

2008-2009, docente a contratto di Relazioni internazionali, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Università di Ca’ Foscari, Venezia. Titolo del corso - Pace e guerra nelle Relazioni Internazionali: dal "concerto europeo" allo "scontro di civiltà".

2009-2010, docente a contratto di Relazioni internazionali, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Università di Ca’ Foscari, Venezia. Titolo del corso - Le radici storiche dell’Europa unita.

2010-2011, docente a contratto di Relazioni internazionali, Facoltà di Lingue e Letterature Straniere, Università di Ca’ Foscari, Venezia. Titolo del corso - Relazioni internazionali e scienze storiche: due modelli a confronto.

2011-2012, docente a contratto di Storia dell'Europa contemporanea, Dipartimento di Studi linguistici e culturali comparati, Università di Ca’ Foscari, Venezia. Titolo del corso - Europa elettrica. Comunicazioni, trasporti e cultura tra Otto e Novecento.

2011-2012, docente a contratto di Relazioni internazionali, Dipartimento di Studi linguistici e culturali comparati, Università di Ca’ Foscari, Venezia. Titolo del corso - Multilateralismo e organizzazioni internazionali delle comunicazioni.

2012-2013, docente a contratto di Relazioni internazionali, Dipartimento di Studi linguistici e culturali comparati, Università di Ca’ Foscari, Venezia. Titolo del corso – Pace e guerra nella teoria delle Relazioni internazionali.

2012-2013, docente a contratto di Storia dell'Europa contemporanea, Dipartimento di Studi linguistici e culturali comparati, Università di Ca’ Foscari, Venezia. Titolo del corso – I confini dell’Europa. Globalizzazioni e tecnologie tra Ottocento e Novecento.

2013-2014, docente a contratto di Relazioni internazionali, Dipartimento di Studi linguistici e culturali comparati, Università di Ca’ Foscari, Venezia. Titolo del corso – Sistema delle Relazioni internazionali e sistema mondiale delle comunicazioni in prospettiva storica (1850-1914).

2014-2015, docente a contratto di Relazioni internazionali, Dipartimento di Studi linguistici e culturali comparati, Università di Ca’ Foscari, Venezia. Titolo del corso – Sistema delle Relazioni internazionali e sistema mondiale delle comunicazioni in prospettiva storica (1850-1914).

2015-2016, docente a contratto di Relazioni internazionali, Dipartimento di Studi linguistici e culturali comparati, Università di Ca’ Foscari, Venezia. Titolo del corso – Il caso e la necessità: le Relazioni internazionali tra la fine dell’Ottocento e la Grande guerra.

2017 – Scuola Superiore Sant’Anna Pisa, Corsi Ordinari della Classe accademica di Scienze Sociali 2016/2017, seminario nell’ambito del corso “Arte e politica”. Titolo: Schegge di futuro. Il futurismo italiano tra avanguardia, rivoluzione e conservazione.

2019 – Scuola Superiore Sant’Anna Pisa, Corsi Ordinari della Classe accademica di Scienze Sociali 2018/2019, seminario nell’ambito del corso “Scritture e immaginari coloniali”. Titolo: Scritture e immaginari coloniali. In viaggio.

2021 –  Scuola Superiore Sant’Anna Pisa, Corsi Ordinari della Classe accademica di Scienze Sociali 2020/2021, seminario nell’ambito del corso “Dalla cyborg theory allo xenofemminismo: sfide al concetto di identità”. Titolo: Game over. Letteratura e cultura cyberpunk.

2. Scientifica                                                                           

L’attività scientifica si è orientata sullo studio della storia contemporanea a partire dagli inizi del ventesimo secolo con particolare attenzione alla storia politica e sociale su base comparativa. Trasformazioni ed evoluzione degli apparati burocratici europei, in particolare Francia ed Italia per ampiezza ed importanza nel contesto del vecchio continente, sono stati esaminati al fine di cogliere i peculiari aspetti legati ai gruppi impiegatizi che ne rappresentano la “quota antropologica”. In questo modo l’indagine si è orientata su composizione sociale e politica di impiegati ed impiegati che ne hanno costituito la “popolazione” attiva, mettendo a confronto, quando possibile, peculiarità, diversità e analogie.

Allo stesso modo è stata studiata la destra europea nei suoi legami internazionali, riservando una specifica attenzione al nazismo e al neonazismo e mettendo in correlazione l’impianto politico-ideologico dei nazional-socialisti da una parte e dei fascisti dall’altro nel corso degli anni Venti e Trenta, per approdare agli anni successivi alla fine del secondo conflitto mondiale.

La ricerca si è focalizzata negli ultimi anni su tre temi specifici:

Le vicende dell’estrema destra italiana a partire dalla fine degli anni Quaranta, in quanto collettore privilegiato di parte di quel ceto medio divenuto “moderno” negli anni del regime fascista.

La storia e l’evoluzione della piccola borghesia italiana tra età liberale e ventennio fascista, rilette attraverso lo studio di una poco frequentata fonte archivistica, i fascicoli personali degli impiegati pubblici inseriti nel più ampio contenitore delle vicende della burocrazia nazionale, al fine di individuarne comportamenti e stili di vita.

Lo sviluppo dei sistemi di comunicazione europei in prospettiva comparata con particolare attenzione alle vicende dei loro principali protagonisti in chiave di analisi storico-sociale e storico-culturale.

 

In riferimento al primo tema sono state ampiamente setacciate le fonti documentarie che appartengono ai fondi catalogati nell’Archivio storico artistico di Poste Italiane, collegandole all’ampia letteratura scientifica relativa agli studi condotti su storia della pubblica amministrazione, sociologia, storia sociale, quando possibile confrontando le vicende degli impiegati italiani con quelle dei travet tedeschi e francesi in un’ottica comparativa utile a meglio comprendere differenze e peculiarità di gruppi sociali con caratteristiche molto differenti in contesti nazionali storicamente eterogenei. A partire dal progetto iniziato con il dottorato di ricerca e proseguito con la stesura della tesi, Senza infamia e senza lode. Burocrazia, pubblico impiego e piccola borghesia tra le carte degli impiegati postali a Venezia (1900-1950), escussione delle fonti e della letteratura scientifica sull’argomento sono continuate con la pubblicazione di due saggi: “Impiegati di regime”: “gente di posta” tra storia e biografia, 1900-1950 (Passato e presente, 2006) e “D’integri costumi sotto ogni rapporto”. Le impiegate di Poste a Venezia tra età liberale e ventennio fascista (Archivio per la Storia postale. Comunicazioni e società) ai quali si aggiunge certo Il lavoro degli impiegati e delle impiegate (Le Poste in Italia, 3. Tra le due guerre. 1919-1945, a cura di Andrea Giuntini, Laterza) e la monografia Il timbro e la penna. La nazione degli impiegati postali nella prima metà del Novecento, edita presso Guerini e Associati con il contributo della Fondazione ISEC di Milano e che costituisce un ulteriore ampliamento della ricerca iniziata con il dottorato, utilizzando anche il fondo archivistico postale di Torino aggiunto all’originario fondo di Venezia.

Quanto al secondo tema, è stata utilizzata la notevole mole di letteratura esistente sull’argomento, a cominciare da una attenta analisi delle vicende dell’estrema destra europea indagate in rapporto ai principali avvenimenti di politica internazionale dal secondo dopoguerra in poi, cui si è aggiunta una ricerca oramai pluriennale su fonti inedite relative a documenti prodotti dalle singole organizzazioni neofasciste e neonaziste, reperite in archivi storici di movimento. Questo ciclo di studi è iniziato alcuni anni fa sulla nota rivista “Il Ponte” di Firenze, proseguendo sino ad oggi, con alcuni saggi ed una breve monografia di seguito riportati: L'identità assente: note ai confini delle ideologie (Il Ponte, maggio 1995); SANGUE e ONORE: l'estrema destra in Europa (Il Ponte, giugno 1995); Quando le anomalie sono di destra, (Il Ponte, giugno 1996); L'identità assente, ricerche su neonazismo ed estrema destra (Padova, 1997); Dove osano le aquile. Il caso Haider, (“Il Ponte”, marzo 2000); Il fascismo oltre il fascismo (Collegamenti, gennaio-giugno 2002); Asce spezzate. La destra radicale italiana negli anni ottanta e novanta (Il Ponte, maggio 2002); Il filo nero, in Mario Coglitore, Claudia Cernigoi, La memoria tradita: l’estrema destra da Salò a Forza Nuova (Milano, 2002); L’arcipelago nero (Il Ponte, ottobre 2005).

Per ciò che concerne il terzo tema di ricerca, è stata presa in considerazione l’evoluzione dei sistemi postali e telegrafici europei, con una particolare attenzione riservata alla storia delle due organizzazioni internazionali che ne hanno maggiormente caratterizzato lo sviluppo e la formazione, l’Unione internazionale telegrafica e l’Unione postale universale. La ricerca si è concentrata sulle origini del sistema internazionale delle comunicazioni, a partire dunque dalla seconda metà dell’Ottocento con l’avvento del telegrafo, e sulle sue dinamiche evolutive in relazione anche al contesto sociale e politico che tutt’intorno andava maturando altrettanto importanti sviluppi, per arrivare, lungo il Novecento, ai nostri tempi “digitali”. All’argomento sono stati dedicati sino ad ora i saggi Europa Elettrica. Il futurismo tra rivoluzione e conservazione; “Mostrare il moderno”. Le Esposizioni universali tra metà Ottocento e inizi Novecento; Strade, rotaie, fili e microfoni: le reti di comunicazione in Europa nel lungo Ottocento, e le monografie I confini dell'Europa. Globalizzazioni, conquiste, tecnologie tra Ottocento e Novecento; I nodi della rete. Multilateralismo e sistema internazionale delle comunicazioni.

3. Partecipazione a gruppi di ricerca                               

2002-2003, inserimento nei fondi d’ateneo del prof. Paladini, Università di Ca’ Foscari – Venezia, con programma di ricerca su Venezia e il Novecento: Porto Marghera e Venezia e il Novecento: politica e cultura;

2003, partecipazione a programma di ricerca finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Venezia su Storia di Venezia tra ‘800 e ‘900 e successiva pubblicazione del volume Uscire dall’isola. Venezia, risparmio privato e pubblica utilità, 1822-2002 (Marsilio, 2003);

2004, tra i fondatori del progetto Storie in Movimento e di Zapruder, rivista di storia della conflittualità sociale, redattore e membro del comitato di coordinamento del progetto stesso;

2005, finanziamento da parte della Fondazione istituto per la storia dell’età contemporanea di Milano, sotto la direzione del prof. Luigi Ganapini, per attività di ricerca finalizzata alla rielaborazione della tesi di dottorato e alla pubblicazione di una monografia nella collana “Contemporanea” delle edizioni Guerini e Associati.

2005-2009, partecipazione al gruppo di ricerca coordinato dal prof. Valerio Castronovo sulla storia delle Poste in Italia dal 1861 ai giorni nostri presso il Centro Studi per la Documentazione Storica ed Economica dell’Impresa, con pubblicazione di tre saggi nell’opera in sei volumi Le Poste in Italia. Da amministrazione pubblica a sistema d’impresa, edita da Laterza.

 

Interventi a convegni e manifestazioni culturali                              

2005 – Istituto Studi storici postali Prato: II Colloquio di storia postale, La strada della posta. L’organizzazione territoriale del servizio postale in Italia dal Medioevo all’epoca contemporanea. Titolo: La nazione degli impiegati. I fascicoli del personale delle Poste e Telegrafi di Venezia tra le due guerre.

2007 – Istituto Studi storici postali Prato: IV Colloquio di storia postale, Posta e tecnologia. Titolo: Impiegato e inventore. La bollatrice di Michele Bertorello: storia di una passione.

2008 – Comune di Trieste, assessorato alla cultura: Trieste 1918. La prima redenzione novant’anni dopo. Titolo: Le origini della Posta militare.

2009 – Istituto Studi storici postali Prato: VI Colloquio di storia postale, Figure attori protagonisti della scena postale nazionale. Titolo: Donne in posta.

2011 – Istituto Studi storici postali Prato: VIII Colloquio di storia postale, La sicurezza nella storia postale. Cifrature, censure, lettere nascoste, scritture celate, bolli anonimi. Titolo: 1928. Circolari riservate per il controllo della stampa.

2014 – Istituto Studi storici postali Prato: VIII Colloquio di storia postale, La posta in guerra dal risorgimento a oggi. Titolo: Casse di guerra. Gli uffici di Posta militare da campo.

2014 – CIFO, AICPM, AFI: manifestazione filatelica La Grande Guerra, la Storia e la Posta. Titolo: La Posta militare durante il primo conflitto mondiale.

2015 – USFI e Comune di Castelfidardo: # Francobollo, Congresso dell’Unione Stampa filatelica italiana. Titolo: Cablare il mondo. Telegrafi, tasti e cavi.

2015 – Fondazione Ferrovie dello Stato Italiane: Le ferrovie e la Grande guerra in Italia. Titolo: Fili, carta e cannoni. Poste, telegrafi e Grande guerra in Italia.

2016 – USFI, Da cinquant’anni sulla notizia, congresso del Cinquantenario. Titolo: Tra reale e virtuale. Dalla carta all’ipertesto.

2017 – Università del Salento: Seminario di ricerca SISSCO, I ceti medi nell’Italia del Novecento. Politica, rappresentanza, impresa e welfare in una prospettiva internazionale, I incontro: rappresentazioni, ideologie, metodi e forme di tutela. Titolo: Della piccola borghesia, ovvero storia di una non classe.

2017 – Museo postale e telegrafico della Mitteleuropa, Trieste, “Pronto… sono Matilde” ovvero: dal telegrafo al postino telematico, come le Telecomunicazioni hanno cambiato il nostro modo di comunicare. Titolo: L’importanza del telegrafo nello studio della storia contemporanea.

2017 – Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL/Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, Dipartimento di Economia Marco Biagi, Centenario Prima Guerra Mondiale 2014/2018, Le Scienze e la Grande Guerra. Le comunicazioni: nuove tecnologie e nuova organizzazione. Titolo: Sentinelle della comunicazione. La Posta militare italiana e la Grande Guerra.

2018 – Istituto Studi storici postali Prato: XVI Colloquio di storia postale
Posta ed emigrazione. Popoli in movimento, traversate, accoglienza. Titolo: Diaspore postali. Storie di donne e di confini.

2018 – Congresso nazionale USFI “Francobolli: un fascino verso il futuro”. Titolo: Il telegrafo. Storie di uomini e apparecchi.

2018 – Manifestazione filatelica nazionale VastoPhil 2018: convegno “La comunicazione nella Grande Guerra”, in collaborazione con l'Associazione della Stampa Vastese e l'Ordine Regionale Giornalisti per il Centenario della fine della Prima Guerra Mondiale. Titolo: Sentinelle della comunicazione. La Posta militare italiana e la Grande guerra.

2019 – Convegno internazionale Prato 13-15 giugno 2019: “Storia postale. Sguardi multidisciplinari, sguardi diacronici”. Titolo: “Fare rete”. Le organizzazioni internazionali delle comunicazioni.

2019 – IMT Lucca, LINX Center for the interdisciplinary Analysis of Images, Research Seminar, Colonialism ad its images, 15 november 2019. Titolo: The colours of the novel. Alberto Della Valle illustrator for Salgari’s work.

2020 – Istituto Studi storici postali Prato: 19° Colloquio di storia postale
Donne e uomini di posta e di filatelia. Titolo: Divise, galloni e caserme. Storia del partigiano G.

2020 – Ospite nella trasmissione televisiva TV7 Match. La cultura, la storia e la politica del nostro tempo, canale TV7 Triveneto, 20 novembre. Titolo: il fascismo e la guerra d’Etiopia.

2020 – Presentazione del libro Viaggi coloniali. Politica letteratura e tecnologia in movimento tra Ottocento e Novecento, Corso di Storia economica e sociale, prof. Petri, Ca’ Foscari – Dipartimento di Studi linguistici e culturali comparati, 1 dicembre. On line.

2020 – Ospite nella trasmissione televisiva TV7 Match. La cultura, la storia e la politica del nostro tempo, canale TV7 Triveneto, 3 dicembre. Titolo: le grandi conferenze degli anni ’40: Teheran, Yalta, Potsdam.

2021 – Ospite nella trasmissione televisiva TV7 Match. La cultura, la storia e la politica del nostro tempo, canale TV7 Triveneto, 6 febbraio. Titolo: Hitler e la conquista del potere.

2021 – Presentazione del libro Viaggi coloniali. Politica letteratura e tecnologia in movimento tra Ottocento e Novecento, Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell’Antichità, Università di Padova, 26 febbraio, coordinamento prof. Giovanni Focardi, dialogano con l’autore Santo Peli e Nicolò Da Lio. On line.

2021 – Istituto Studi storici postali Prato: 19° Colloquio di storia postale
Donne e uomini di poste e di filatelia. Titolo: Mezzemaniche e signorine. Impiegate e impiegati postali tra storia e memoria.

2021 – Ospite nella trasmissione televisiva TV7 Match. La cultura, la storia e la politica del nostro tempo, canale TV7 Triveneto, 1 ottobre. Titolo: la morte di Papa Luciani.

2021 - Presentazione del libro Viaggi coloniali. Politica letteratura e tecnologia in movimento tra Ottocento e Novecento, “Stroncature”, 9 dicembre. Con l’autore hanno dialogato Anna Loretoni, Rolf Petri e Nunzio Mastrolia. On line.

 

Pubblicazioni                                                                                    

Volumi:

 

Mario Coglitore e altri (a cura di), La notte dei gladiatori. Omissioni e silenzi della Repubblica, Calusca Edizioni, 1991.
 

Mario Coglitore e altri (a cura di), Michel Foucault, La società punitiva, TraccEdi­zioni, 1992.
 

Mario Coglitore e Salvo Vaccaro (a cura di), Lo sguardo e la differenza: Michel Foucault e il divenire donna, a cura di M. Coglitore e S. Vaccaro, Mimesis, 1997.
 

L'identità assente, ricerche su neonazismo ed estrema destra, Calusca Edizioni, 1997.
 

Mario Coglitore, Gianfranco Fullin, Gianfranco La Grassa, Passo doppio, Le classi dirigenti italiane nel passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica, Unicopli, 2000.
 

Mario Coglitore e Claudia Cernigoi, La memoria tradita: l’estrema destra da Salò a Forza Nuova, Zero in Condotta, 2002.
 

Il timbro e la penna. La “nazione” degli impiegati postali nella prima metà del Novecento, Guerini & Associati, 2008.
 

Mario Coglitore e Antonio Alberto Semi (a cura di), Per una cittadinanza attiva, 7 contributi al tema della partecipazione cittadina alla vita politica, Cafoscarina, 2010.
 

I confini dell'Europa. Globalizzazioni, conquiste, tecnologie tra Ottocento e Novecento, Cafoscarina, 2012.
 

Alessandro Bianchini, Mario Coglitore, Giovanni Dalla Costa, Antonio Alberto Semi, Un altro fontego, storie di città, Cafoscarina, 2012.
 

I nodi della rete. Multilateralismo e sistema internazionale delle comunicazioni, Cleup, 2016.
 

Viaggi coloniali. Politica, letteratura e tecnologia in movimento tra Ottocento e Novecento (prefazione di Barbara Henry), Il Poligrafo, 2020.
 

Saggi e articoli:

 

Recensione a Michel Foucault, Difendere la società. Dalla guerra delle razze al razzismo di stato, Firenze, 1990, "Marx 101" (1991), n. 4, febbraio 1991, pp.170-172.
 

Recensione a Boris F. Porchnev, Lotte contadine e urbane nel Gran Siècle, Milano, 1976, "Marx 101" (1991), n. 4, febbraio 1991, pp.160-162.
 

Introduzione, in Mario Coglitore e Sandro Scarso (a cura di), La notte dei gladiatori. Omissioni e silenzi della Repubblica, Calusca Edizioni, 1991, pp. 9-22.
 

La scatola degli attrezzi, in Mario Coglitore e altri (a cura di), Michel Foucault, La società punitiva, TraccEdi­zioni, 1992.
 

La differenza e le sue chiavi, "Il Mattino di Padova", 25 febbraio 1993, pagina culturale.
 

Aids, scienza, mito e leggenda, "Il Mattino di Padova", 18 marzo 1993, pagina culturale.
 

Nostra oscura Italia parallela, "Il Mattino di Padova", 15 aprile 1993, pagina culturale.
 

Il 12 Dicembre l'Italia si fermò, "Il Mattino di Padova", 29 aprile 1993, pagina culturale.
 

Non solo guerra..., "Il Mattino di Padova", 17 giugno 1993, pagina culturale.
 

Definire la follia? Impresa da folli, "Il Mattino di Padova", 29 giugno 1993.
 

L'ombra lunga del nazismo, "Il Mattino di Padova", 17 Luglio 1993, pagina culturale.
 

Recensione a Vita per acqua. Il romanzo di una donna, la malattia e il tempo, "Il Manifesto", 30 Ottobre 1993, Carte.
 

Parlo, dunque sono? Appunti sulla soggettività, in A partire da Foucault, Studi su potere e soggettività, a cura di Andrea Grillo, La Zisa, 1994, pp. 71-81.
 

La democrazia apparente: appunti sui servizi segreti, "Il Ponte", n. 1, gen­naio 1994, pp. 35-43.
 

Raccontare Foucault. Potere verità tecnologie politiche, "Il Ponte", n. 4, aprile 1995, pp. 97-118.
 

SANGUE e ONORE: l'estrema destra in Europa, "Il Ponte", n. 6, giugno 1995, pp. 63-77.
 

Il sistema occulto, "Il Ponte", n. 11, novembre 1995, pp. 14-23.
 

Quando le anomalie sono di destra, "Il Ponte", n. 6, giugno 1996, pp. 161-163.
 

Recensione a Michel Foucault, Discorso e verità nella Grecia antica, in Filosofia Politica, Anno X, n. 3, dicembre 1996, pp. 512-513.
 

Il corpo negato, in Mario Coglitore e Salvo Vaccaro (a cura di), Lo sguardo e la differenza: Michel Foucault e il divenire donna, Mimesis, 1997, pp. 157-175.
 

Operazione Gladio, “Alternative Europa”, n. 8, Dicembre 1998, pp. 8-11.
 

Operazione Tolkien, "Il Ponte", n. 4, aprile 1998, pp. 51-62.
 

Il nomade dell'infinito, in Il Secolo deleuziano, Mimesis Edizioni, 1998, pp. 215-226.
 

Sulle spalle della scimmia, “Millepiani”, n. 13, settembre 1998, pp. 49-61.
 

Un passato che non passa, “Alternative Europa”, n. 9, Gennaio 1999, pp. 34-37.
 

L’angolo morto, “Intermarx – rivista virtuale di analisi e critica materialista”, Osservatorio storico, ottobre 1999 (64.000 battute circa).
 

Genealogia della seconda repubblica, “Intermarx – rivista virtuale di analisi e critica materialista”, Osservatorio storico, marzo 1999 (99.000 battute circa).
 

Il nodo di Gordio, “Alternative Europa”, n. 17, Dicembre 1999 - Gennaio 2000, pp. 12-13.
 

La democrazia di classe: note ai margini del secolo breve, in Mario Coglitore, Gianfranco Fullin, Gianfranco La Grassa, Passo doppio, Le classi dirigenti italiane nel passaggio dalla Prima alla Seconda Repubblica, Unicopli, 2000, pp. 15-82.
 

Dove osano le aquile. Il caso Haider, “Il Ponte”, n. 3, marzo 2000, pp. 34-36.
 

Piazza Fontana, “Alternative Europa”, n. 22, giugno settembre 2000, pp. 21-24.
 

(a cura di) Intervista a Guido Salvini, “Alternative Europa”, n. 22, giugno settembre 2000, pp. 25-26.
 

Il filo nero: l’estrema destra in Italia da Salò agli anni dello spontaneismo armato, “Intermarx – rivista virtuale di analisi e critica materialista”, Osservatorio storico, maggio 2001 (214.000 battute circa).
 

Il filo nero, in Mario Coglitore e Claudia Cernigoi, La memoria tradita: l’estrema destra da Salò a Forza Nuova, Zero in Condotta, 2002, pp. 9-91.
 

Il fascismo oltre il fascismo, “Collegamenti”, Nuova serie, gennaio-giugno 2002, pp. 121-130.
 

Petrolchimico, storie di aria sporca, “Il Ponte”, n. 4, Aprile 2002, pp. 33-39.
 

L’insistenza dell’oblio: appunti sul revisionismo storico, “Intermarx – rivista virtuale di analisi e critica materialista”, Osservatorio storico, dicembre 2002.
 

Asce spezzate. La destra radicale italiana negli anni ottanta e novanta, “Il Ponte”, n. 5, maggio 2002, pp. 22-36.
 

Alle origini di Porto Marghera: dalle paludi ai primi insediamenti industriali, “Il Ponte”, n. 9, settembre 2003, pp. 99-109.
 

Sovversivi sotto massima sorveglianza, “Il Manifesto”, 11 aprile 2004.
 

Frammenti di Bologna, “Il Manifesto”, Storie, 29 luglio 2004.
 

Il Leviatano di Marghera, “diario del mese”, Fratelli d’Italia, 6 agosto 2004, pp. 92 -114.
 

Odessa nera, “diario”, Il Nostro Inviato nella Storia che Torna, 17-23 settembre 2004, pp. 26-31.
 

L’arcipelago nero, “Il Ponte”, n. 10, ottobre 2005, pp. 39-46.
 

45.  “D’integri costumi sotto ogni rapporto”. Le impiegate di Poste a Venezia tra età liberale e ventennio fascista, “Archivio per la Storia postale. Comunicazioni e società, Istituto studi storici postali di Prato, anno VII, n. 19-21, gennaio-dicembre 2005, pp. 81-105.

 

46.  “Impiegati di regime”: “gente di posta” tra storia e biografia (1900-1950), “Passato e presente”, n. 67 (2006), pp. 113-128.

 

Recensione a Le Poste in Italia, 1. Alle origini del servizio pubblico. 1861-1889, a cura di Giovanni Paoloni, Laterza, Roma-Bari 2005, in “Modern Italy, Journal of the Association for the Study of Modern Italy”, n. 11 (2006), pp. 228-230.
 

Il lavoro degli impiegati e delle impiegate, in Le Poste in Italia, 3. Tra le due guerre. 1919-1945, a cura di Andrea Giuntini, Laterza, 2006, pp. 53-75.
 

“Con opera silenziosa e costruttiva”: il signor Travet tra ricevitoria e ufficio postale, in Le Poste in Italia, 4. Dalla ricostruzione al boom economico, a cura di Gianfranco Petrillo, Laterza, 2008, pp. 171-194.
 

Il futuro del Signor Travet: lavorare alle Poste nella seconda metà del ‘900, in Le Poste in Italia, 5. Fra Stato e impresa. Dagli anni Settanta ai giorni nostri, a cura di Gianfranco Petrillo, Laterza, 2009, pp. 167-194.
 

Seduti al tavolo, in Mario Coglitore e Antonio Alberto Semi (a cura di), Per una cittadinanza attiva, 7 contributi al tema della partecipazione cittadina alla vita politica, Cafoscarina, 2010, pp. 11-20.
 

Europa Elettrica. Il futurismo tra rivoluzione e conservazione, “Nuova Storia Contemporanea”, n. 6, novembre-dicembre 2010, pp. 31-55.
 

I bottoni delle camicie. Il Fondaco dei Tedeschi come "passaggio", in Alessandro Bianchini, Mario Coglitore, Giovanni Dalla Costa, Antonio Alberto Semi, Un altro fontego, storie di città, Cafoscarina, 2012, pp. 51-68.
 

Fare rete. Dall'Unione internazionale telegrafica all'Unione internazionale delle telecomunicazioni, “Archivio per la storia postale - comunicazioni e società”, Anno XIII, n. 5 n.s. (34 v.s.), gennaio-dicembre 2013, pp. 51-64.
 

“Mostrare il moderno”. Le Esposizioni universali tra metà Ottocento e inizi Novecento, “Diacronie. Studi di Storia Contemporanea”, n. 18, 2/2014, URL: <http://www.studistorici.com/2014/06/29/coglitore_numero_18/>.
 

Strade, rotaie, fili e microfoni: le reti di comunicazione in Europa nel lungo Ottocento, “Memoria e Ricerca”, n. 45, gennaio-aprile 2014, pp. 67-82.
 

Isole nella rete: l’Europa delle strade e delle città, “Nuova Storia Contemporanea”, n. 2, marzo-aprile 2015, pp. 33-45.
 

Recensione a Francesco Billi, Il racconto postale della Grande Guerra. Origini della comunicazione di massa in Italia e in Romagna. Propaganda e satira nel primo conflitto mondiale, “Il Mestiere di Storico, Rivista della Società Italiana per lo Studio della Storia Contemporanea”, VIII/1, 2016, p. 159.
 

Pandaemonium. Il telegrafo elettrico come fonte per lo studio della storia contemporanea,             “Storicamente”, 12 (2016), n. 25, URL: <http://storicamente.org/coglitore_telegrafo_elettrico_storia>.
 

Fili e cannoni. I telegrafi e la Grande guerra in Italia, in Andrea Giuntini, Stefano Maggi (a cura di), La Grande Guerra e le ferrovie in Italia, Bologna, il Mulino, 2018, pp. 143-160.
 

Sentinelle della comunicazione. La Posta militare italiana e la Grande guerra, in Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, Scritti e documenti LIII, Atti del convegno Le scienze e la Grande guerra. Le comunicazioni: nuove tecnologie e nuova organizzazione – Modena, 22 settembre 2017, Stampa Tipolitografica italiana, 2018, pp. 77-98.
 

In itinere. Borghesi in viaggio nel “lungo Ottocento” tra realtà storica e finzione letteraria, “Giornale di Storia contemporanea”, 1/2018, pp. 77-98.
 

Recensione a Rolf Petri, A Short History of Western Ideology. A Critical Account, London, Bloomsbury Academic, 2018, 243 + VIII pp., “Diacronie. Studi di Storia Contemporanea: Mafia e storiografia. Premesse culturali e prospettive attuali”, 39, 3/2019, 29/10/2019.
<http://www.studistorici.com/2019/10/29/coglitore_numero_39/>

 

I colori del romanzo. Alberto Della Valle illustratore di Salgari, “Il Corsaro Nero. Rivista Salgariana di letteratura Popolare”, 31, giugno 2021, pp. 40-45.
 

Game over. Occhiali a specchio, cibernetica e informazioni (Parte 1/1), “Philosophy Kitchen. Rivista di filosofia contemporanea”, Longform/Settembre 2021.
˂https://philosophykitchen.com/2021/09/game-over-occhiali-specchio-cibernetica cyberpunk/˃

 

Recensione a Andrea Giuntini, Il canale di Suez e l’Italia (1856-1869), Pisa, Pacini Editore, 2021 174 pp., “Diacronie. Studi di Storia Contemporanea: Miscellaneo”, 48, 4/2021, 29/12/2021.
<http://www.studistorici.com/2021/12/29/coglitore_numero_48/>

 

 Game over. Tecnologie, spazi, specchi, tramonti, (Parte 2/2), “Philosophy Kitchen. Rivista di filosofia contemporanea”, Longform/Gennaio 2022.
˂https://philosophykitchen.com/2022/01/game-over-tecnologie-spazi-specchi-tramonti/˃