Michele TRIBUZIO

Qualifica
Docente a contratto
E-mail
michele.tribuzio@unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/michele.tribuzio (scheda personale)

Laurea in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano (1997).

Tesi in Diritto Civile in tema di “Interessi convenzionali e interessi usurari”; Relatore Ch.mo Prof. C. Castronovo.

Abilitazione all’esercizio della professione di Avvocato (2001).

Idoneità all’insegnamento di Discipline giuridiche ed economiche nella Scuola secondaria di

secondo grado (2001).

Collaboratore tributario nell’Agenzia delle Entrate (ottobre 2001 – marzo 2002).

Assunzione in Banca d'Italia e assegnazione alla Filiale di Brescia (2002).

Presso l’Amministrazione Centrale della Banca d'Italia – Vigilanza Bancaria e Finanziaria (dal 2007).

Incarichi specifici:

·         nominato Funzionario;

·         relatore in attività formative interne;

·         commissario negli esami per l’abilitazione dei revisori cooperativi.

Presso la Sede di Milano della Banca d'Italia – Divisione Risparmio Gestito e Servizi d’Investimento (dal 2013).

Incarichi specifici:

·         Incaricato di accertamenti ispettivi.

Presso la Banca Centrale Europea SSM – DG Supervisione Microprudenziale I (febbraio – agosto 2019).

Incarichi specifici:

·         “Supervisor” nel team di supervisione congiunto (JST) di un Gruppo bancario significativo.

Presso l’Autorità Bancaria Europea (marzo – agosto 2020).

Incarichi specifici:

·         “Policy Expert” incaricato di tematiche riguardanti l’adozione della normativa prudenziale delle imprese di investimento.

Presso la Sede di Venezia della Banca d'Italia (da settembre 2020).

Incarichi specifici:

·         Assunzione della Titolarità della Divisione Vigilanza (2020);

·         “Consulente” nella Commissione di Concorso interno a Consigliere (ProfiloAmministrativo) – Sessione 2022;

Incaricato di accertamenti ispettivi di vigilanza (2021, 2022, 2023, 2024).

Incarichi in corsi universitari

·         Interventi nei Corsi Minor “Strumenti di tutela del cliente nell’ordinamento finanziario” presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia (anni 2021-2024).

·         Intervento nel Corso “Moneta e pagamenti: storia, regole, digitalizzazione, tutela”presso l’Università di Verona (2022).

·         Intervento nel Corso “Corporate Finance and Financial Institutions – 2” presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia (2023);

·         Intervento nel Corso “Economia e gestione della banca e analisi del merito di credito" (2024).

Incarichi in convegni esterni

·         Unioncamere Veneto, AIGA-Padova (2021).

·         Relatore in materia di Educazione finanziaria nell’ambito del “Progetto Scuola”.

Conoscenze linguistiche

Inglese: avanzato.

Tedesco: intermedio.