Veronica BRESSAN
- Qualifica
- Assegnista
-
veronica.bressan@unive.it
- Sito web
-
www.unive.it/persone/veronica.bressan (scheda personale)
- Struttura
-
Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati
Sito web struttura: https://www.unive.it/dslcc
Ricerca ed Esperienze Accademiche
2024 - in corso: Assegnista di ricerca presso Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati, Università Ca' Foscari, Venezia
Formazione
2021 - in corso (discussione tesi prevista: primavera 2025): Dottorato di ricerca in Neuroscienze Cognitive e Filosofia della Mente presso Scuola Universitaria Superiore IUSS Pavia, Pavia
novembre 2023 – marzo 2024: Soggiorno di ricerca presso Fachbereich Linguistik, Universität Konstanz, Costanza
2018 - 2021: Laurea magistrale in Language and Mind: Linguistics and Cognitive Studies (LM-39) presso Università degli studi di Siena, Siena
2015 - 2018: Laurea triennale in Studi Umanistici (L-10) presso Università degli studi di Trieste, Trieste
ottobre 2017- marzo 2018: Mobilità Erasmus+ Studium presso Freie Universität Berlin, Berlino
Altre attività didattiche
25/06/2024: Laboratorio didattico per Scuola di orientamento IUSS, IUSS Pavia, Pavia. Titolo: “La crescita del linguaggio: strumenti e mappe dello sviluppo linguistico”
26/10/2023: Seminario universitario per il corso “Morphosyntax and experimental studies”, Corso di Laurea Magistrale Language and Mind: Linguistics and Cognitive Studies, Università di Siena, Siena. Titolo: “The local side of scalar implicatures: insights from language acquisition”.
Partecipazione a convegni
Fusco A., Barbini M., Piccini Bianchessi M.L., Bressan V., Neri S., Rossi S., Sgrizzi T., Chesi C.: Recurrent Networks are (Linguistically) Better? An (Ongoing) Experiment on Small-LM training on Child-Directed Speech in Italian. Relazione presentata a CLiC-it 2024, Pisa (Italia), 4-6/12/2024.
Bressan V., Belletti A., Chesi C.: To each (dependency), their own (features): intervention effects in exhaustification. Relazione presentata a GALA16, Lisbona (Portogallo), 12-14/09/2024.
Bressan V.: The acquisition of scalar some: An experimental study at the syntax/pragmatics interface. Poster presentato a Workshop on Speech Act Related Operators, Berlino (Germania), 27-29/06/2024.
Bressan V., Belletti A., Chesi C.: The local side of scalar implicatures: insights from the acquisition of Italian some. Relazione presentata a Konstanz Linguistics Conference, Costanza (Germania), 21-22/03/2024.
Bressan V., Belletti A., Chesi C.: Some implicatures are more complex than others: the acquisition of scalar some and object relatives. Poster presentato a XPrag X, Parigi (Francia), 20-22/09/2023.
Bressan V.: Intervention via feature inclusion in early grammars: the acquisition of scalar alcuni. Relazione presentata a The Romance Turn 11, Madrid (Spagna), 19-21/09/2023.
Bressan V.: Complexity as feature inclusion: the role of intervention in the acquisition of scalar implicatures. Relazione presentata a ColDocSFL 2023, Saint-Denis (Francia), 28-29/06/2023.
Chesi C., Bressan V., Belletti A.: D-linking and lexical restriction in locality violations. Relazione presentata a CGG32, Vitoria-Gasteiz (Spagna), 24-26/04/2023.
Chesi C., Bressan V., Belletti A.: Which vs. What NP: the role of D-linking and “lexical restriction”. Poster online presentato a HSP 2023, Pittsburgh (USA), 9-11/03/2023.
Bressan V.: The grammatical side of scalar implicatures: insights from language acquisition. Relazione presentata a STaPS20, online, 24-26/02/2023.
Chesi C., Bressan V., Belletti A.: The role of D-linking and lexical restriction in locality violations. Poster presentato a IGG48, Firenze (Italia), 16-18/02/2023.
Bressan V.: Scalar implicatures like object A’-dependencies: feature inclusion in early grammars. Relazione presentata a IGG47, Catania (Italia), 24-26/02/2022.
Seminari su invito
Bressan V.: Intervention effects in exhaustification: the acquisition of scalar quantifiers. Seminario di ricerca CISCL, Università degli Studi di Siena, Siena, 07/05/2024.
Bressan V.: Intervention effects in exhaustification: the acquisition of scalar quantifiers. Ciclo di seminari LiVe Lunch, Università di Verona, Verona, 24/04/2024.
Bressan V.: The local side of scalar implicatures: insights from the acquisition of Italian some. Relazione presso Romance Colloquium, Universität Konstanz, Costanza (Germania), 16/02/2024.
Organizzazione di seminari e convegni
Organizzazione di IGG49, IUSS Pavia, Pavia, 22-23/02/2024
Le informazioni riportate sono state caricate sul sito dell'Università Ca' Foscari Venezia direttamente dall'utente a cui si riferisce la pagina. La correttezza e veridicità delle informazioni pubblicate sono di esclusiva responsabilità del singolo utente.