Doriana CIMMINO

Qualifica
Assegnista
E-mail
doriana.cimmino@unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/doriana.cimmino (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu

12 dicembre 2023 ABILITAZIONE SCIENTIFICA NAZIONALE (ASN) alle funzioni di professore di Seconda Fascia per il settore 10/G1 di Glottologia e Linguistica (L-LIN/01) validità dal 12/12/2023 al 12/12/2034

Esperienza lavorativa

1° aprile 2024 / 30 settembre 2025 PRIN (finanziamento n. P20222CFEE), DIA – “Dizionario dell'italiano accademico: forme e funzioni testuali”, , Università Ca’ Foscari Venezia: Assegnista di Ricerca

30 marzo 2023 / 31 agosto 2023: Congedo di maternità

6 febbraio 2023 / 10 febbraio 2023 ERC Networking: Education on Linguistic Implicitness Università Complutense di Madrid: Ricercatrice Invitata

28 novembre 2022 / 2 dicembre 2022 ERC Networking: Education on Linguistic Implicitness Università Cattolica di Lovanio: Ricercatrice Invitata

1° agosto 2019 / 31 dicembre 2023 PRIN (Research Project of National Interest), IMPAQTS (Implicit Manipulation in Politics – Quantitatively Assessing the Tendentiousness of Speeches), grant n. 2017STJCE9 Università degli Studi di Roma Tre, Università degli Studi di Firenze: Collaboratrice esterna nell’annotazione del corpus (webanno)

1° agosto 2019 / 31 dicembre 2022 PON project, AIM L2-08, Università degli Studi di Salerno: Ricercatrice a Tempo Determinato di tipo A

2 febbraio 2021 / 1° luglio 2021: Congedo di maternità

1° marzo 2018 / 31 luglio 2019 CITPRO project, UNIFI_FSE2017, Università di Firenze: Assegnista di ricerca

17 settembre 2016 / 31 agosto 2017 ISAaC project, PP00P1_159273/1, Università di Basilea (FondoNazionaleSvizzero): Collaboratrice scientifica Postdoc

1° settembre 2015 / 16 settembre 2016 ISAaC project, PP00P1_159273/1, Università di Basilea (FondoNazionaleSvizzero): Collaboratrice scientifica PhD

1° settembre 2012 / 31 agosto 2015 ICOCP project, PP00P1_133716/1, Università di Basilea (FondoNazionaleSvizzero): Collaboratrice scientifica PhD