Mattia LOSI

Qualifica
Docente esterno
E-mail
mattia.losi@unive.it
Sito web
www.unive.it/persone/mattia.losi (scheda personale)

Mattia Losi
 

 

Data di nascita: 20/07/1961
Nazionalità:Italiana
Cellulare: (+39) 3355648378
Indirizzo e-mail: mattialosi61@gmail.com
Abitazione:Via Francesco Guardi 50, 20092 Cinisello Balsamo, Italia

 

 

 

ESPERIENZE LAVORATIVE


* Giornalista - libero professionista

01/08/2023 – Attuale

 

* Head fo Research di 24 Ore Ricerche e Studi (Ideazione, progettazione, lancio e direzione della nuova area di business).

Il Sole 24 Ore
2020 – 07/2023
Milano, Italia

 

* Partecipazione come ospite fisso alla trasmissione televisiva “I numeri della pandemia” di Sky TG24, per la divulgazione di argomenti complessi legati all’emergenza pandemica Covid-19

Sky TV
2021-2022
Milano, Italia

 

 

* Pubblicazione del libro “La prossima pandemia” (divulgazione di argomenti complessi legati all’emergenza pandemica Covid-19)

Edizioni Il Sole 24 Ore
Luglio 2020
Milano, Italia

 

* Sviluppo strategico di Gruppo: ideazione di nuovi format editoriali e integrazione dei media aziendali (Quotidiano, Radio, Agenzia di stampa e periodici), studio e realizzazione di nuovi prodotti, individuazione di nuove linee di business

Il Sole 24 Ore
2019 – 07/2023
Milano, Italia

 

* Segretario di Redazione del quotidiano (Responsabilità della gestione e organizzazione degli oltre 200 giornalisti in organico).
Il Sole 24 Ore
2017 – 2019
Milano, Italia

 

* Responsabile dell'Area Management del Sole 24 Ore.com

Il Sole 24 Ore
2015 – 07/2023
Milano, Italia

 

* Editorialista, Direzione Editoriale di Gruppo con responsabilità dei Progetti Speciali
Il Sole 24 Ore
2013 – 2017
Milano, Italia

 

* Direttore Editoriale Il Sole 24 Ore Business Media, Direttore Responsabile delle oltre 60 testate periodiche del Gruppo 24 Ore

Il Sole 24 Ore
2007 – 2013
Milano, Italia

 

* Chief Contents Officer, Direzione dei contenuti giornalistici e non giornalistici dei portali Internet del Gruppo 24 Ore;

Il Sole 24 Ore
2000 – 2007
Milano, Italia

* Caporedattore del quotidiano Il Sole 24 Ore

Il Sole 24 Ore
1999 – 07/2023
Milano, Italia

 

* Responsabile delle Redazioni Informatica, Scienza e Tecnologie, New Economy

Il Sole 24 Ore
1993 – 2000
Milano, Italia

 

* Giornalista professionista

Il Sole 24 Ore
1992 –1993
Milano, Italia

 

* Giornalista praticante

Il Sole 24 Ore
1990 –1992
Milano, Italia

 


PRINCIPALI ESPERIENZE DI INSEGNAMENTO

 

* Seminario “Comunicare la complessità - Padroneggiare metodi e tecniche di comunicazione per semplificare e trasmettere efficacemente contenuti complessi nell’era della distrazione digitale”
Università di Brescia
Sala Biblioteca, San Faustino
18 aprile 2023
Brescia


* Seminario “Il paradosso del vaso di vetro” - Scienza e conoscenza tra privilegio per pochi e opportunità per molti
Università Ca’ Foscari Venezia
Auditorium Santa Margherita
15 marzo 2022
Venezia


* Docenza ai Master della 24 Ore Business School (Media e Comunicazione - Economia – Tecnologie)

Il Sole 24 Ore
1998 – 2019
Milano, Italia


* Docenza - Master in Web Journalism

Istituto Europeo di Design
2004 – 2005
Milano, Italia

* Docenza - Corso Scienza e Tecnologia dei Media

Scuola ESAS Istituto Universitario di Studi Superiori di Pavia
1998 – 2005
Pavia, Italia

* Docenza - Corso di Perfezionamento in Giornalismo Medico Scientifico - Facoltà di Medicina e Chirurgia, Dipartimento di Scienze e Tecnologie Biomediche

Università degli Studi di Milano
1994 – 199
Milano, Italia

 

 

 


ONORIFICENZE E RICONOSCIMENTI

* Premio Saint Vincent per l’Economia, anno 2000


* Premio Giornalistico Smau per l’Information & Communication Technology, anno 1990

 

 


ISTRUZIONE E FORMAZIONE
* Università degli Studi di Milano
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (al termine rinuncia agli studi per motivi personali)
1980 – 1988
Milano, Italia

* Servizio Militare
Sanità Militare – 27esimo Battaglione Bersaglieri “Jamiano”
1985-1986

* Liceo Classico Omero
Maturità Classica
1975 – 1980

 

 


COMPETENZE LINGUISTICHE
Inglese (Ascolto B1, Lettura C1, Interazione Orale B1, Produzione orale B1)