Elena ZAPPONI

Qualifica
Ricercatrice
E-mail
elena.zapponi@unive.it
SSD
Discipline demoetnoantropologiche [SDEA-01/A]
Sito web
www.unive.it/persone/elena.zapponi (scheda personale)
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà

Elena Zapponi è ricercatrice in antropologia presso il Dipartimento di Studi umanistici dell'Università Ca’ Foscari di Venezia. Si è laureata in Storia delle Tradizioni Popolari alla Sapienza, Università di Roma e ha conseguito un dottorato di ricerca in Sociologia all’École des Hautes Études en Sociales di Parigi nel 2006 e un dottorato in Antropologia culturale alla Sapienza, Università di Roma nel 2022. Borsista postdottorato in Argentina e Uruguay (EHESS) e assegnista di ricerca all’Università di Ginevra e a Sapienza Università di Roma, conduce attività di ricerca su Cuba dal 2010.

I suoi ambiti di ricerca includono: genere, economie del desiderio, sessualità razzializzate, schiavitù e produzioni estetiche; antropologia religiosa; antropologia dei conflitti ambientali; antropologia della mobilità e migrazioni; politiche delle rappresentazioni e della cittadinanza. Da alcuni anni ha iniziato una ricerca etnografica su donne, lavoro e invenzione del genere nella laguna di Venezia.

Tra le pubblicazioni si segnalano: «La calvizie la portarono a Cuba gli spagnoli o della pratica di cittadinanza del cimarronaje», postfazione in Miguel Barnet, Cimarrón. Biografia di uno schiavo fuggiasco, a cura di Elena Zapponi, Presentazione di Italo Calvino, Quodlibet, Macerata, 2024; « Partages et transmissions atour de l’entretien des cheveux ‘pasa’ à La Havane » in numéro spécial Ethnologie française « Pratiques esthétiques : partages, transmission, socialité », 53, 2023; Mulier Ludens. Bellezza e immagini della mulatta cubana, Milano, Meltemi, 2022. Il suo libro Marcher vers Compostelle. Ethnographie d’une pratique pèlerine, Paris, L’Harmattan/AFSR, le ha valso il Premio annuale dell’Association Française de Sciences Sociales des Religions 2011.