Daniele FERRAIUOLO

Qualifica
Ricercatore
E-mail
daniele.ferraiuolo@unive.it
SSD
Paleografia [HIST-04/D]
Sito web
www.unive.it/persone/daniele.ferraiuolo (scheda personale)
 https://www.unive.it/insigno
Struttura
Dipartimento di Studi Umanistici
Sito web struttura: https://www.unive.it/dsu
Sede: Malcanton Marcorà

Pubblicazioni

Anno
Tipologia
Pubblicazione
Anno Tipologia Pubblicazione
1 - 10 / 60 (60)
2024 Articolo su rivista FERRAIUOLO, Daniele Quando la fonte epigrafica può spingerci oltre in EVOMEDIO, vol. 1, pp. 91-115
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5090427
2024 Articolo su libro FERRAIUOLO, Daniele L'epigrafia nel suo dialogo con l'archeologia , Fare archeologia per il medioevo. Ricerca, pratiche, didattica, Napoli, Suo Orsola Benincasa Università Editrice, vol. 10, pp. 545-558 (ISBN 979-12-5511-015-6)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5086767
2024 Articolo su libro FERRAIUOLO, Daniele; FRISETTI, A. Venti anni di archeologia del LATEM: schede dei siti , Fare archeologia per il medioevo. Ricerca, pratiche, didattica, Napoli, Suo Orsola Benincasa Università Editrice, vol. 10, pp. 499-522 (ISBN 979-12-5511-015-6)
- URL correlato - Scheda ARCA: 10278/5086768
2024 Articolo in Atti di convegno FERRAIUOLO, D.; EBANISTA, C. Dal Castrum Lucullanum al Vicus Missi: nuovi dati sul monastero napoletano di S. Severino fra tarda antichità e alto medioevo , Tecnologia e simbologia fra tarda antichità e medioevo. Atti del Convegno internazionale di Studi "Materiali, tecniche e sedi di lavoro fra tarda antichità e medioevo" (Cimitile, Santa Maria Capua Vetere, 20-21 aprile 2023), Bari, Edipuglia, pp. 639-672, Convegno: Materiali, tecniche e sedi di lavoro fra tarda antichità e medioevo, 20-21/04/2023 (ISBN 979-12-5995-103-8)
- Scheda ARCA: 10278/5085407
2024 Articolo in Atti di convegno FERRAIUOLO, D. Logiche e trasformazioni dell'artigianato epigrafico in Italia tra alto e basso medioevo. Osservazioni su alcuni fattori determinanti , Tecnologia e simbologia fra tarda antichità e medioevo. Atti del Convegno internazionale di Studi "Materiali, tecniche e sedi di lavoro fra tarda antichità e medioevo", Bari, Edipuglia, pp. 453-470, Convegno: Materiali, tecniche e sedi di lavoro fra tarda antichità e medioevo, 20-21/04/2023 (ISBN 979-12-5995-103-8)
- Scheda ARCA: 10278/5085390
2023 Articolo su rivista EBANISTA C, FERRAIUOLO, Daniele La tomba della clarissima femina Candida († 585) nella chiesa di Sant’Andrea a Nilo a Napoli in STUDI MEDIEVALI, vol. Ser. III, a. LXIV, pp. 621-654 (ISSN 0391-8467)
- Scheda ARCA: 10278/5045664
2023 Articolo su libro FERRAIUOLO, D., Marazzi, F., Abate, N., Capolupo, C., Cuomo, M., D'Angelo, F., Di Cosmo, L., Frisetti, A. La ricerca in ambito epigrafico in "Il Laboratorio di Archeologia Tardoantica e Medievale (LA.T.E.M.): 24 anni di ricerca archeologica postclassica al Suor Orsola Benincasa (1998/2022)" , Parrhesia. In dialogo tra saperi. Studi per Lucio D'Alessandro, Napoli, Editoriale Scientifica, pp. 1125-1158 (ISBN 979-12-5976-637-3)
- Scheda ARCA: 10278/5081461
2023 Articolo su libro FERRAIUOLO, Daniele Reflexiones sobre los ‘polos epigráficos’ y la topografía de las inscripciones en los monasterios de la Alta Edad Media (siglos VIII-XII) , Monumentum, documentum. L'epigrafia come documentazione medievale, Spoleto (PG), Fondazione Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, pp. 51-64 (ISBN 978-88-6809-389-1)
- Scheda ARCA: 10278/5021541
2022 Articolo su rivista FERRAIUOLO, Daniele La memoria dei "grandi" nei poli religiosi della città di Napoli (secoli VII-X) in SCIENZE DELL'ANTICHITÀ, vol. 28, pp. 341-356 (ISSN 1123-5713)
- Scheda ARCA: 10278/5016602
2022 Prefazione/Postfazione FERRAIUOLO, D. Premessa , La dimensione spaziale della scrittura esposta in età medievale. Discipline a confronto, Spoleto, Centro Italiano di Studi sull'Alto Medioevo, vol. 1, pp. XII-XIV (ISBN 978-88-6809-336-5)
- Scheda ARCA: 10278/5081601