
Erica BRANDOLINO
- Qualifica
- Tecnica Amministrativa
- Telefono
- 041 234 8266
-
erica.brandolino@unive.it
- Sito web
-
www.unive.it/persone/erica.brandolino (scheda personale)
- Struttura
-
ARic - Settore Valorizzazione della Ricerca
(Referente di Settore)
Sede: Ca' Dolfin - Saoneria
- Sicurezza
-
Addetto Squadre di Emergenza
Referente per le Emergenze di Sede
Erica Brandolino, PhD
Experience
PInK Università Ca’ Foscari Venezia
(8 years 6 months)
Innovation promoter in charge of research valorisation
February 2022 - Present (2 years 7 months)
Innovation Promoter in charge of strategic partneships
May 2019 - January 2022 (2 years 9 months)
Research Officer and Innovation Promoter
March 2016 - April 2019 (3 years 2 months)
University of Padova, Department of Chemistry
EU research project management consultant
January 2013 - February 2016 (3 years 2 months)
University of Milan, Department of International Studies
Fellow researcher
November 2007 - July 2012 (4 years 9 months)
Universidad Complutense de Madrid, Department of International law
Fellow researcher
October 2006 - October 2007 (1 year 1 month)
University of Milan
Phd student and assistant in international law
January 2003 - January 2006 (3 years 1 month)
ICTY - International Tribunal for the former Yugoslavia
INTERN
December 2004 - March 2005 (4 months)
UNICRI United Nations Interregional Crime and Justice ResearchInstitute, Consultant
2003 - 2004 (1 year)
Studio Bianchini Milner - Venezia
Law Practice
November 2001 - October 2003 (2 years)
Lawyer: licence to practice achieved in 2011.
Education
The London School of Economics and Political Science (LSE)
Negotiation Programme 2020-2021
Centre d'Etudes Internationales de la Propriété Intellectuelle - CEIPI
CEIPI summer school on IP in Europe · (2017 - 2017)
Università degli Studi di Milano
PhD in International Law (Doctor in law) · (2004 - 2007)
ISPI School
Master degree, International Relations and Affairs · (2002 - 2003)
Università degli Studi di Trento / University of Trento
Laurea in Giurisprudenza, Transnational Law · (1996 - 2001)
Oher relevant exeriences
Rapporteur nell'ambito dell'EU-China Human Rights Seminar 2009
EU-China Human Rights Network, Pechino (11/2009)
Presentazione del rapporto al termine degli incontri tra delegati europei e cinesi.
Dottoranda in Diritto internazionale
Università degil Studi di Milano (04/2004–10/2006)
Membro dell'Unità di ricerca di Milano del PRIN: Garanzie procedurali nello spazio giudiziario europeo in materia penale
Main pubblications
La Corte europea dei diritti dell’uomo e l’annosa questione del velo islamico, in Diritto Pubblico Comparato ed Europeo, num. 1, 2006
La politica in materia di immigrazione, in G. Adinolfi, A. Lang (a cura di), Il trattato che adotta una costituzione per l'Europa: quali limitazioni all'esercizio dei poteri sovrani degli stati?, Milano, 2006
Aspetti generali della Convenzione UNESCO sulla protezione e promozione della diversità delle espressioni culturali, in Diritti umani e diritto internazionale, vol. 1, 2007
Amministrazioni ONU e tutela dei diritti umani: Osservazioni in margine ai casi Behrami e Saramati, in La comunità internazionale, 2008
Data Protection implications of the use of biometrics in counter-terrorism, in M. Pedrazzi, I. Viarengo, A. Lang (eds.), Individual Guarantees in the European Judicial Area, Bruxelles, 2011
Lo status del Kosovo tra diritto e politica internazionale, in collaborazione con ISPI, in Atlante Geopolitico Treccani, 2011
The European Union, Non-Proliferation and Non-State Actors, in I. Caracciolo, M. Pedrazzi and T. Vassalli di Dachenhausen (eds.), Nuclear Weapons: Strengthening the International Legal Regime, The Hague, 2016
Le informazioni riportate sono state caricate sul sito dell'Università Ca' Foscari Venezia direttamente dall'utente a cui si riferisce la pagina. La correttezza e veridicità delle informazioni pubblicate sono di esclusiva responsabilità del singolo utente.