CHIMICA DELL'AMBIENTE - MOD. 3

Anno accademico
2025/2026 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ENVIRONMENTAL CHEMISTRY
Codice insegnamento
CT0590 (AF:577157 AR:324112)
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
0 su 12 di CHIMICA DELL'AMBIENTE
Partizione
Classe 3
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
CHIM/12
Periodo
I Semestre
Anno corso
3
Sede
VENEZIA
Esercitazioni di laboratorio al fine di approfondire alcune tematiche di chimica dell'ambiente trattate nel modulo I e II del corso.
Conoscenza e Comprensione:
Conoscere i principi e processi base del comportamento ambientale di sostanze chimiche.
Acquisire familiarità con le tecniche e procedure analitiche di interesse.

Capacità di giudizio:
Saper valutare il significato e la validità dei dati raccolti nel contesto della chimica dell'ambiente;
Saper scegliere le procedure più idonee per ogni operazione di laboratorio.

Capacità di apprendimento:
Acquisire la capacità di rielaborare i concetti trattati a lezione e collegare in modo adeguato gli argomenti trattati;
Comprendere semplici procedure analitiche per la determinazione delle più comuni analisi fisico-chimiche e variabili ambientali.

Abilità comunicative:
Acquisire la capacità di esporre gli argomenti con una terminologia appropriata.
Corsi propedeutici del triennio: Chimica generale e inorganica e laboratorio [CT0320]; Chimica analitica e laboratorio [CT0366]
Esercitazioni di laboratorio:
- Stima della costante di ripartizione Kow per determinare le caratteristiche idrofobiche e/o idrofiliche di molecole modello
- Determinazione della capacità di scambio cationico di un suolo e/o del contenuto totale della sostanza organica
- Estrazione della frazione fine (<63 µm) di un sedimento e determinazione di alcuni nutrienti dell'acqua interstiziale
Presentazioni, documenti e altro materiale didattico verranno forniti dal docente
Stesura di un elaborato sintetico relativo alle esperienze effettuate in laboratorio, che sarà valutato in base alla sua precisione ed accuratezza
scritto
Le conoscenze acquisite durante l'attività di laboratorio verranno verificate con una domanda all'esame del modulo II del corso di chimica dell'ambiente

Le esercitazioni di laboratorio saranno condotte su campioni di acqua, di suolo e di sedimento campionati precedentemente dal docente

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale naturale e qualità dell'ambiente" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 14/04/2025