SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA GRUPPO DI LAVORO

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
SOCIOLOGY OF FAMILY WORKING GROUP
Codice insegnamento
FT0529 (AF:524346 AR:292622)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
0 su 6 di SOCIOLOGIA DELLA FAMIGLIA
Partizione
Classe 3
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
SPS/08
Periodo
2° Periodo
Anno corso
2
Questo insegnamento consiste in un Gruppo di lavoro inserito nell’insegnamento di Sociologia della famiglia (FT0529). Si rimanda al syllabus di questo insegnamento per ulteriori informazioni sul programma più complessivo.
Grazie alle attività dei Gruppi di lavoro si faciliterà l’approfondimento tematico di una selezione di contenuti relativi all’insegnamento di Sociologia della famiglia.
In ogni caso, le attività del Gruppo mirano ad accrescere le capacità espositive e comunicative dei contenuti appresi, le capacità di interazione fra pari, e la capacità di formulare un punto di vista personale e critico rispetto ai temi trattati.
La frequenza regolare dell’insegnamento di Sociologia della famiglia dell’aa. 2024/25.
Il Gruppo di lavoro affronterà in particolare il tema della “Violenza domestica” nelle sue molteplici forme e implicazioni.
Si guarderanno i fenomeni e processi sociali legati alla violenza domestica, e le sue implicazioni da un punto di vista sociologico, anche in relazione alle forme di prevenzione e di contrasto alla violenza. Sono previsti anche interventi di operatrici del Centro Antiviolenza (CAV) del Comune di Venezia.
Le letture verranno comunicate prima dell'inizio del corso e rese disponibili su Moodle.
L’apprendimento e il raggiungimento dei risultati saranno valutati complessivamente sulla base dei seguenti elementi:
1. partecipazione attiva alla discussione in classe
2. svolgimento di tutte le esercitazioni settimanali previste
3. preparazione di due testi (max 1 pagina) di commento e riflessioni rispetto alle attività dei lavori di gruppo (consegna via moodle)
La valutazione complessiva riceverà una votazione in trentesimi e potrà valere come esonero per l’esame di Sociologia della famiglia per le domande relative al manuale Satta et al.,
Didattica partecipativa, con discussioni in classe in modalità flipped classroom e peer-to-peer. Uso di applicativi on-line (moodle e googledrive) per la condivisione delle esercitazioni e altri materiali.
La partecipazione a questo gruppo è limitata a un max di 25 persone.
Il gruppo di lavoro è riservato esclusivamente a studenti frequentanti. Non è ammessa più di 1 assenza per motivi che andranno giustificati tramite e-mail alla docente.
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 14/06/2024