LEZIONE ZERO SULLA SOSTENIBILITÀ

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
FIRST INTRODUCTION TO SUSTAINABILITY
Codice insegnamento
AT0002 (AF:520065 AR:290140)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Micro-credenziali
Settore scientifico disciplinare
NN
Periodo
Annuale
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
In considerazione dell’intrinseca complessità del tema, l’insegnamento si caratterizza per essere trasversale a tutti i corsi di studio e individua come suoi scopi promuovere una cultura della sostenibilità, favorire lo sviluppo di un pensiero critico e promuovere l’adozione di comportamenti ecologicamente responsabili.
Obiettivi del corso sono:
- inquadrare il tema della sostenibilità all’interno del paradigma ecologico;
- identificare le aree di intervento cruciali per l’umanità, per la natura e per il pianeta;
- analizzare le dimensioni della sostenibilità a partire da quanto individuato come principali aree di intervento dagli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030;
- restituire una visione integrata e integrante di dimensioni e umanità.
Conoscenza e capacità di comprensione:
- Conoscere e comprendere la sostenibilità in prospettiva ecologica
- Conoscere e comprendere come conservare e utilizzare in modo durevole gli oceani, i mari e le risorse marine per uno sviluppo sostenibile
- Conoscere e comprendere come combattere i cambiamenti climatici e le loro conseguenze
- Conoscere e comprendere come proteggere, ripristinare e promuovere l’uso sostenibile degli ecosistemi terrestri
- Conoscere e comprendere come garantire modelli di consumo e di produzione sostenibili
- Conoscere e comprendere come promuovere l’industrializzazione inclusiva e sostenibile e sostenere l’innovazione
- Conoscere e comprendere come assicurare a tutti l’accesso a sistemi di energia economici, affidabili, sostenibili e moderni
- Conoscere e comprendere come promuovere una crescita economica duratura, inclusiva e sostenibile, la piena occupazione e il lavoro dignitoso per tutti
- Conoscere e comprendere come garantire una vita sana e promuovere il benessere di tutti a tutte le età
- Conoscere e comprendere l'interazione tra stereotipi di genere e forme di comunicazione inclusiva
- Conoscere e comprendere come promuovere società pacifiche e inclusive orientate allo sviluppo sostenibile

Conoscenza e capacità di comprensione applicate:
- Saper analizzare le buone pratiche della sostenibilità
- Saper identificare le principali traiettorie di sviluppo futuro

Autonomia di giudizio:
- Sapere analizzare riflettere, discutere, approfondire e rielaborare in maniera personale le tematiche emergenti
- Sapere decentrare il proprio punto di vista e comprendere punti di vista differenti
- Sapere analizzare in maniera critica la propria esperienza di formazione
- Sapere selezionare le fonti più affidabili e rilevanti
- Sapere analizzare in maniera critica e argomentativa i testi e i materiali di lavoro proposti
- Sapere elaborare autonomamente le letture del corso

Abilità comunicative:
- Sapere comunicare in gruppo sostenendo le proprie idee
- Sapere ascoltare in maniera attiva
- Sapere comunicare e analizzare problematiche

Capacità di apprendere:
- Sapere usare in maniera appropriata la terminologia disciplinare nella discussione di casi, nella formulazione di problemi, nell’esposizione di argomenti
- Sapere descrivere, analizzare, interpretare le situazioni entropiche analizzate
- Sapere riflettere sulla propria formazione essendo in grado di valutare autonomamente i concetti e le abilità apprese
- Sapere integrare i quadri di conoscenze pregresse con le nuove
- Sapere integrare i quadri di conoscenze proposti dalle diverse discipline
Nessun prerequisito richiesto.
Riunione Introduttiva
Ines Giunta, Elena Semenzin

Introduzione
Francesco Gonella

Dimensione Ambientale
Edy Fantinato
Coesistenza sostenibile tra uomo ed ecosistemi terrestri. Verranno illustrati i principali fattori responsabili del declino della biodiversità terrestre, affrontando il tema delle estinzioni e del collasso degli ecosistemi e le strategie per una coesistenza sostenibile.
Fabio Pranovi
La sostenibilità ha solide basi ecologiche essendo una proprietà emergente degli ecosistemi, questo ci aiuta a capire come misurarla. Un utile contributo viene dai servizi ecosistemici, il contributo delle funzioni dell’ecosistema al benessere umano che consentono di quantificare la dipendenza dell’uomo dai sistemi naturali.
Federica Menegazzo
Sfide connesse con l’attuale transizione energetica. Panoramica sulle fonti tradizionali di energia con una analisi critica sulle prospettive di sostituzione con fonti rinnovabili. Si affiancheranno i concetti di economia circolare e reperimento di materie prime alternative.

Dimensione sociale
Giuliana Giusti
Il linguaggio è una prerogativa umana che si esprime nella diversità delle lingue specifiche. La lingua interagisce con l'identità della persona e dei gruppi sociali. Si vedrà come la lingua italiana può contribuire a combattere o a rafforzare gli stereotipi di genere nel discorso culturale condiviso.
Ines Giunta
Sviluppare itinerari di riflessione critica sui modi attraverso i quali sia possibile oggi correlare l’equità dei sistemi formativi a un’idea di qualità pedagogicamente fondata, che introduca alla necessità di un’idea di formazione che vada oltre l’enfasi sugli apprendimenti, per attestarsi quale pratica intersoggettiva finalizzata alla co-generazione di valore.
Deborah Nadal
Attraverso alcuni casi-studio dal Sud Globale,si illustrerà come le malattie tropicali neglette impattano sulla vita delle comunità che ne sono afflitte non solo in termini di salute fisica e mentale, ma anche di benessere economico e sviluppo sociale.

Dimensione economica
Vera Costantini
Esploreremo le cause della Prima Grande Divergenza, che sancì il predominio industriale dell'Inghilterra e dell'Olanda sugli stati del Mediterraneo. Assestatosi nell'Europa settentrionale e insulare, il polo di sviluppo avrebbe modificato profondamente gli equilibri tra nord e sud, est e ovest del pianeta.
Francesco Rullani e Francesco Scarpa
Si mostrerà come creare modelli di business compatibili con un'attenzione all'impatto sociale e ambientale e come una partnership tra consumo responsabile e organizzazioni che adottano questi business model sia la chiave per portare l'intero sistema su un equilibrio più in linea con gli SDGs. Si parlerà del perché sia importante misurare e rendicontare gli impatti socio-ambientali delle aziende, le criticità e di come sia possibile superarle per poter disporre di indicatori in grado di esprimere il livello di allineamento delle aziende con gli SDGs.
Vania Brino
Si indagherà l'impatto dello sviluppo sostenibile sul lavoro e sull'impresa. Benessere, Partecipazione, Valori condivisi sono sempre più da valorizzare come l'orizzonte di senso e di azione delle politiche del lavoro, ma anche dei modelli di organizzazione. Si individueranno le linee di tendenza e le criticità con un'attenzione agli strumenti e alle azioni volte all'implementazione concreta della sostenibilità nei rapporti di lavoro.

Francesco Gonella
L'Agenda 2030 non sta funzionando. A metà del cammino, come riporta l'economista Jeffrey Sachs nel Sustainable Development Report 2023 "not a single SDG is currently projected to be met by 2030, with the poorest countries struggling the most". Perché? Descriveremo l'origine del problema, legato alla natura sistemica della rete di feedbacks e trade-offs tra i 17 obiettivi.
Materiali forniti dai docenti e messi a disposizione degli studenti e delle studentesse su moodle.
La verifica dei risultati dell’apprendimento prevede due fasi, una in itinere e una finale.
Ai fini della valutazione in itinere, alle studentesse e agli studenti verrà richiesto di lavorare in gruppo ad un problema attuale analizzandolo da ciascuna dimensione della sostenibilità (ambientale, economica e sociale). Durante l’incontro finale i gruppi presenteranno le soluzioni proposte, durante il quale si verificherà:
-capacità comunicativa;
-capacità di descrizione, analisi e interpretazione delle situazioni problematiche analizzate;
-capacità di individuazione di possibili soluzioni.
Alle presentazioni verrà attribuito un voto su quindicesimi.

La valutazione finale consisterà, invece, in un esame scritto che prevede 4 domande a risposta aperta che verteranno su quanto sarà presentato in aula, adeguatamente supportato dai materiali forniti dai docenti. Il test verificherà, in particolare, le seguenti conoscenze e capacità:
-conoscenza e comprensione delle principali tematiche riguardanti le diverse dimensioni della sostenibilità;
-capacità di rielaborazione personale delle tematiche emergenti;
-capacità di integrare i quadri di conoscenze proposti dalle diverse discipline.
Alla prova verrà attribuito un voto in quindicesimi.
Il voto finale sarà determinato dalla somma dei due punteggi.
Lezioni frontali e laboratori.
Italiano
Per partecipare all'insegnamento è necessario iscriversi a questo link https://forms.gle/fZyLdaKuz7p3RsaEA
L'insegnamento Lezione Zero sulla Sostenibilità è aperto a un massimo di 50 persone e verrà inserito da back office nella carriera degli studenti e delle studentesse che si iscriveranno. Al momento della compilazione del Piano di Studio potrà essere inserito come a libera scelta o come sovrannumerario.
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Cooperazione internazionale" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Il programma è ancora provvisorio e potrà subire modifiche.
Data ultima modifica programma: 18/10/2024