FILOSOFIA (OBBLIGO FORMATIVO AGGIUNTIVO)

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
PHILOSOPHY: PREREQUISITES
Codice insegnamento
FT0579 (AF:520010 AR:289874)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
0
Partizione
B
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
NN
Periodo
3° Periodo
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso OFA (Obbligo Formativo Aggiuntivo) è volto a fornire, recuperare e consolidare le nozioni e le conoscenze filosofiche di base, nonché i nodi tematici e concettuali essenziali, al fine di intraprendere con successo il percorso di studi triennale in Filosofia.
Al termine del corso le studentesse e gli studenti dovranno essere in grado di:

1) Conoscere e comprendere nelle linee generali le problematiche e i concetti di base a partire dai quali si è strutturata la riflessione filosofica occidentale nel corso della sua storia, riconoscendo come un contesto filosofico si ordini attorno a una certa galassia concettuale e ai tentativi contrastanti di eccederla e risemantizzarla.

2) Sviluppare strumenti ermeneutici fondamentali per affrontare un testo filosofico e analizzarne la struttura argomentativa. Tali competenze saranno preziose anche per esaminare, sia in prospettiva sincronica che diacronica, l’evoluzione dei concetti nei vari regimi del discorso, tanto in quello scientifico che in quello politico.

3) Rielaborare in modo personale e al contempo accurato conoscenze e competenze acquisite durante il corso, avvalendosi del lessico e della metodologia propri della disciplina.
Nessun prerequisito richiesto
TEMI
1. Il Discorso Filosofico
Specificità del discorso filosofico e la sua genesi rispetto al mito e altre forme di pensiero non filosofiche. Studieremo vari tipi di discorso filosofico: argomentazione sofistica, dialogo platonico, quaestio…
2. Scienza e Filosofia / La Filosofia come Scienza
La teoria della conoscenza, dal passaggio da opinione (doxa) a sapere (episteme), analizzando la filosofia come scienza prima e il dibattito tra razionalismo ed empirismo. Il rapporto tra scienza e filosofia, dalla metodologia scientifica alle posizioni contemporanee.
3. Religione e Filosofia
i) Unità di filosofia e religione:
- Filosofia come scienza divina.
- Sviluppo della teologia cristiana e uso del discorso filosofico.
- Dualismo nella teologia cristiana.
ii) Conflitto fede/ragione:
- Teologia cartesiana e critica pascaliana del razionalismo.
- Da Feuerbach a Nietzsche: decostruzione della religione.

4. L’Estetica
- Cos’è l’estetica? Definizione di arte.
- Arte e civiltà industriale: tecnica e riproducibilità.
- Problemi di estetica: creazione, genio, originalità, teorie del gusto, forma e contenuto.

5. La Metafisica
i) Aristotele e l’aristotelismo:
- Dalla metafisica platonica a quella aristotelica.
- La 'scienza dell’essere in quanto essere'.
- Essere, generi dell’essere, ed essenza.
ii) Metafisica e teologia:
- Commentatori di Aristotele e la sua cristianizzazione.
- Tommaso d’Aquino e la Summa.
iii) Apogeo e distruzione della metafisica:
- Metafisica cartesiana: crisi ed affermazione della metafisica razionale.
iv) Kant e la Critica della Ragion Pura:
- Contraddizioni della ragione e soluzione critica.
- Metafisica dei costumi.

6. Filosofia Morale
I) Il problema del bene:
- Dall’idea del bene all’eudemonismo.
- Critica aristotelica alla morale platonica.
- Felicità come fine supremo.
ii) La morale del dovere: analisi della morale kantiana.

PROBLEMI
7. Io, Soggetto e Coscienza
I) Anima, pensiero, coscienza:
- L’anima come oggetto filosofico e dualismo anima/corpo.
- Definizione dell’anima tramite il pensiero.
ii) Descartes e il cogito
- Coscienza e inconscio: dalla metafisica alla psicanalisi.
- Coscienza e soggettività: dall’io cartesiano all’io alienato di Lacan.

8. Il Linguaggio
i) Linguaggio e pensiero:
- Relazione tra linguaggio e pensiero, e influenza del linguaggio.
- Filosofia come fenomeno linguistico.
ii) Linguaggio come fenomeno naturale:
- Comunicazione e significazione.
iii) Funzione simbolica del linguaggio:
- Significante e significato, simbolo e segno.
iv) Linguaggio come segno arbitrario:
- Elementi arbitrari del linguaggio, arbitrio e convenzione.
- Wittgenstein e il problema del linguaggio.

9. Il Lavoro
i) Natura del lavoro:
- Lavoro come medium tra uomo e natura.
- Bisogno, lavoro e città.
- Teorie dello scambio tra ‘600 e ‘700.
ii) Lavoro contro la natura:
- Valore d’uso e di scambio.
- Lavoro alienato e sfruttamento del lavoro.

10. La Libertà
I) Determinare la libertà:
- Libertà assoluta e libertà determinata.
ii) Aporie della libertà:
- Libertà vs determinismo e meccanicismo.
- Mito della libertà.
iii) Principio di responsabilità
- Soggetto e responsabilità.
- Ignoranza e paradosso della responsabilità.

11. Dio
I) Critica kantiana delle prove dell’esistenza di Dio:
- Refutazione delle prove teleologica, cosmologica, ontologica.
ii) Limiti della critica kantiana:
- Nature delle prove nella teologia razionale.
- Dal mondo a Dio, dalla contingenza alla necessità incondizionata.
- Essenza ed esistenza di Dio.
- Pensare Dio: necessità assoluta e concetto puro di contingenza.
In aggiunta agli argomenti e ai testi discussi durante le lezioni, gli studenti devono studiare integralmente un manuale di storia della filosofia come quelli usati nelle scuole superiori. Personalmente, consiglio "Pensiero in movimento" di Maurizio Ferraris, ma ogni studente può scegliere il manuale che preferisce. Durante le lezioni, proporrò una cronologia di lettura in modo da arrivare in classe con le conoscenze fondamentali, e dedicheremo una parte del nostro tempo a risolvere eventuali dubbi e problemi riguardo agli autori studiati nel manuale.

Letture opzionali

- Nigel Warburton, Il primo libro di filosofia, Einaudi, 2007
- Julian Baggini, The Philosopher’s Toolkit: A Compendium of Philosophical Concepts and Methods, Blackwell, 2010
Esame orale con domande sia sulla parte tematica affrontata in classe che sugli autori studiati nel manuale
Lezione frontale; analisi e commento di testi filosofici.
Studio individuale di bibliografia secondaria supportato da integrazioni e chiarimenti del docente
Possibili attività seminariali svolte in classe
Italiano
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 15/07/2024