STORIA DELL'ARCHITETTURA

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
HISTORY OF ARCHITECTURE
Codice insegnamento
FT0225 (AF:519981 AR:290154)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
ICAR/18
Periodo
1° Periodo
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso fornisce le conoscenze di base sulla storia dell'architettura e sulle specifiche metodologie di studio e di ricerca.
Si apprende come descrivere un’opera architettonica, esaminarla criticamente, collocarla nel contesto del proprio tempo e rispetto allo sviluppo della disciplina nella storia.
Su queste basi gli studenti potranno sviluppare lo studio dell'architettura in relazione alle altre discipline storico-artistiche.
È rivolto principalmente agli studenti dei corsi di laurea triennale in Beni Culturali e in Tecnologie per la Conservazione e il Restauro.
E' sia un insegnamento autonomo (6CFU) sia la prima parte dell'insegnamento di Storia dell'architettura 12CFU (FT 0491) presente a scelta tra gli insegnamenti caratterizzanti delle discipline storico-artistiche per il percorso in Storia dell'Arte.
1. Conoscenza e comprensione:
- Conoscere i principali cambiamenti dell'architettura tra XV e XVII secolo attraverso le opere e gli architetti più rappresentativi.
- Conoscere le principali metodologie di studio dell’architettura storica e la terminologia specifica.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
Lo studente acquisirà la capacità di esaminare con proprietà di metodo e di linguaggio un’opera architettonica nel suo contesto storico e culturale.
3. Capacità di apprendimento:
Saper consultare e utilizzare criticamente la bibliografia fornita durante il corso.
E’ necessario possedere delle conoscenze almeno di base in storia dell’arte e della critica. Non è consigliato agli studenti del primo anno.
Il corso presenta una sintesi della storia dell’architettura tra Quattrocento e fine Seicento in Italia, con alcuni cenni agli sviluppi in Europa.
Si esaminano alcune tematiche generali e i cambiamenti dell’architettura nel corso di questi secoli, le figure, gli interessi, gli studi degli architetti e gli edifici che rappresentano e documentano queste differenze.
Si ricorda che gli appunti delle lezioni non sostituiscono la bibliografia.
All'inizio delle lezioni verrà fornito il programma dettagliato del corso per frequentanti e non frequentanti che, oltre alle parti dei testi di base da preparare per l'esame conterrà: la bibliografia di approfondimento obbligatoria ai fini dell'esame; l’elenco degli edifici di riferimento che è necessario conoscere per l'esame; i suggerimenti per la preparzione dell'esame e lo studio.
La bibliografia comprende alcuni capitoli dei seguenti testi di base:
- A. Bruschi, Introduzione alla storia dell'architettura. Considerazioni sul metodo e sulla storia degli studi, Milano-Roma 2009
- D. Watkin, Storia dell'architettura Occidentale, (1986) Bologna, Zanichelli 1999 e altre edizioni
- Storia dell'architettura in Italia. Tra Mediterraneo e Europa (VII-XVIII secolo), a cura di Alireza Naser Eslami e Marco Rosario Nobile, Pearson Italia, Milano-Torino 2022

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso un colloquio. Durante il colloquio lo studente deve dimostrare di conoscere gli argomenti svolti durante il corso e di saperli esporre in maniera corretta con terminologia adeguata; di conoscere i principali edifici di riferimento e di saperli descrivere e collocare nel loro contesto storico.
La votazione sarà così calibrata:
1- punteggi tra 18-22 descrivono il seguente grado di preparazione:
- sufficiente conoscenza e capacità di comprensione; limitata capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi; sufficienti abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico
2- punteggi tra 23-26 descrivono il seguente grado di preparazione:
- discreta conoscenza e capacità di comprensione; discreta capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi; discrete abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico
3- punteggi tra 27-30 descrivono il seguente grado di preparazione:
- buona o ottima conoscenza e capacità di comprensione; buona o ottima capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi; abilità comunicative pienamente appropriate, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico
La lode verrà attribuita in presenza di conoscenza e capacità di comprensione, capacità di giudizio e abilità comunicative, eccellenti.
Lezioni frontali. Materiali didattici utili ai fini della preparazione dell'esame sulla piattaforma moodle.unive.it.
Italiano
Per i piani di studio in cui il corso è parte dell'esame a 12CFU (FT4091) la registrazione dell'esame è possibile solo dopo che gli studenti hanno sostenuto entrambe le prove dell'esame, cioè il secondo modulo di Storia dell'Architettura FT0491-2.
Gli studenti che hanno seguito il corso negli anni precedenti possono sempre sostenere l'esame con il programma di quel corso.
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 27/07/2024