DIRITTO

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
LAW
Codice insegnamento
CM0554 (AF:519760 AR:289368)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di ECONOMIA E DIRITTO DELL’AMBIENTE
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
IUS/01
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
TREVISO
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso fa parte delle attività integrative del corso di laurea in Scienze ambientali e ha lo scopo di fornire agli studenti il linguaggio e gli strumenti giuridici essenziali del diritto dell’ambiente.
Il corso parte dalle basi del diritto per poi affrontare i diversi problemi riguardanti l’ambiente, inteso sia come bene naturale e sia come beni creati o modificati dall’uomo.
La prima parte del corso esaminerà in termini generali le questioni che poi verranno riprese per le questioni specifiche coinvolgenti il diritto dell'ambiente:
- ordinamento giuridico e fonti del diritto;
- i soggetti giuridici;
- i beni e la proprietà;
- il risarcimento del danno.
La seconda parte del corso riprenderà le tematiche generali con specifico riferimento al diritto dell'ambiente:
- le fonti del diritto dell'ambiente;
- i soggetti coinvolti nelle questioni di diritto ambientale: tutela del provato e dello Stato; azioni utilizzabili per la loro tutela; ruolo delle associazioni ambientalistiche;
- la disciplina dei beni ambientali (paesaggio, acqua, beni culturali ecc.) caratterizzata dalla presenza di regole che favoriscono la sostenibilità e solidarietà;
- la disciplina della bonifica e della tutela del territolo;
- il contrasto all'abusivismo edilizio, con particolare riferimento ai limiti alla contrattazione di beni non regolari;
- la disciplina del danno ambientale, diretta non solo al risarcimento ma anche e soprattutto alla prevenzione.
1. Conoscenza e comprensione.
Conoscere il sistema normativo multilivello che oggi disciplina le relazioni fra i privati e quelle fra privati e le pubbliche autorità nel campo del diritto dell’ambiente. Conoscere e capire i singoli istituti di diritto oggetto del programma. Conoscere e comprendere il quadro giuridico che concorre a definire l’esistenza di un problema ambientale, nonché conoscere e comprendere le norme che regolano l’azione pubblica e privata in materia ambientale, anche relativamente al tema delle sanzioni e delle responsabilità civili e penali.

2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione.
Saper inquadrare le relazioni umane di rilevanza giuridica - personali e patrimoniali - all’interno del sistema normativo di riferimento.
Saper individuare le singole norme giuridiche o i vari insiemi di esse destinati a regolamentare specifiche fattispecie, con particolare riferito al contesto ambientale.

3. Capacità di giudizio.
Interpretare i testi normativi.
Identificare, distinguere e mettere in relazione principi e norme appartenenti alle varie fonti multilivello.
Dinanzi a situazioni di conflitto o rapporti che necessitano di essere regolamentati, saper individuare quali singole norme giuridiche o insiemi di esse possano essere utilizzate come parametri di giudizio e strumenti di gestione.
Non è richiesto alcun prerequisito.
Il corso parte dalle basi del diritto per poi affrontare i diversi problemi riguardanti l’ambiente, inteso sia come bene naturale e sia come beni creati o modificati dall’uomo.
La prima parte del corso esaminerà in termini generali le questioni che poi verranno riprese per le questioni specifiche coinvolgenti il diritto dell'ambiente:
- ordinamento giuridico e fonti del diritto;
- i soggetti giuridici;
- i beni e la proprietà;
- il risarcimento del danno.
La seconda parte del corso riprenderà le tematiche generali con specifico riferimento al diritto dell'ambiente:
- le fonti del diritto dell'ambiente;
- i soggetti coinvolti nelle questioni di diritto ambientale: tutela del provato e dello Stato; azioni utilizzabili per la loro tutela; ruolo delle associazioni ambientalistiche;
- la disciplina dei beni ambientali (paesaggio, acqua, beni culturali ecc.) caratterizzata dalla presenza di regole che favoriscono la sostenibilità e solidarietà;
- la disciplina della bonifica e della tutela del territolo;
- il contrasto all'abusivismo edilizio, con particolare riferimento ai limiti alla contrattazione di beni non regolari;
- la disciplina del danno ambientale, diretta non solo al risarcimento ma anche e soprattutto alla prevenzione.
Trattandosi di una materia che affronta questioni in modo trasversale rispetto alle classiche ripartizioni delle materie giuridiche, il docente metterà a disposizione degli studenti in Moodle delle dispense sui vari argomenti trattati a lezione e oggetto del corso.

Per approfondire le questioni, si consiglia comunque anche lo studio dei seguenti volumi nei quali vengono affrontate le tematiche in modo più diffuso:
a) Galgano, manuale di Diritto Privato, 2022 (o edizioni successive), limitatamente ai capitoli: capitolo 1, capitolo 2, capitolo 3 (del terzo capitolo da fare solo il paragrafo 3.3), capitolo 4, capitolo 5, capitolo 7, capitolo 8 e capitolo 19.
b) Pennasilico Mauro, Manuale di diritto civile dell'ambiente, 2014 o successive edizioni, Edizioni Scientifiche Italiane limitatamente al capitolo 1 (tutto), capitolo 2 (tutto, escluso paragrafo 5), capitolo 3 (da fare solo i paragrafi 2, 3, 4, 6, 8 e 9), capitolo 4 (da fare solo i paragrafi 9, 11, 13 e 14) capitolo 5 (da fare solo i paragrafi 1, 2, 3, 4, 5 6, 7, 8, 9, 13 e 14).
l'esame sarà orale e il contenuto sarà quello del programma d'esame
durante il corso saranno svolte delle esercitazioni anche con compiti scritti per la verifica dell'apprendimento
Il corso segue prevalentemente un approccio di insegnamento convenzionale unito ad attività di seminariali di approfondimento su temi specifici.
Tra i materiali didattici verranno inseriti strumenti utili agli studenti, compresi i testi delle principali regole che verranno esaminate.
Italiano
SOSTENIBILITA’
• Dispense e materiali di approfondimento e di autovalutazione disponibili online; testi di riferimento in formato e-book
• Moodle
Accessibilità, Disabilità e Inclusione
Accomodamenti e Servizi di Supporto per studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento

Ca' Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA: disabilita@unive.it.


orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale naturale e qualità dell'ambiente" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 23/02/2024