CONTEMPORARY PHOTOGRAPHY

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
CONTEMPORARY PHOTOGRAPHY
Codice insegnamento
EM3A22 (AF:518577 AR:288264)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-ART/03
Periodo
4° Periodo
Anno corso
2
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso si inserisce tra gli insegnamenti storico-artistici che completano la Laurea magistrale in Economia e Gestione delle Arti e delle attività culturali (EGArt). Si propone pertanto di fornire agli studenti/alle studentesse la conoscenza delle principali linee di sviluppo (storico, teorico, estetico, sociale, tecnico) della fotografia in un confronto costante con le arti visive e la teoria delle immagini. Particolare attenzione verrà data al ruolo della fotografia come mezzo della contemporaneità per (rap)presentare, documentare, immaginare, costruire il mondo, e dunque comprenderlo, soprattutto in relazione alle sfide ambientali.
Ottima conoscenza dello statuto e della teoria delle immagini in età contemporanea e dell’imprescindibile rapporto tra la fotografia e gli altri linguaggi visivi. Ci si aspetta che gli studenti/le studentesse raggiungano adeguate competenze teoriche attraverso una metodologia, che, anche in previsione delle loro future necessità professionali, prenda le mosse da un’attenta lettura interpretativa di testi e immagini. Ciò li aiuterà a comprendere a fondo la materia di studio e a formulare un proprio pensiero e giudizio critico. Allo scopo di esercitare adeguate competenze espressivo-comunicative e di acquisire specifiche capacità linguistiche, gli studenti/le studentesse verranno incoraggiati a partecipare attivamente con domande e commenti alle lezioni, in un costante confronto con la docente e i compagni/le compagne del corso.
Ottima conoscenza, scritta e orale, della lingua inglese. Conoscenza adeguata della storia dell’arte, soprattutto contemporanea, così come dei maggiori avvenimenti storici e dei principali movimenti di pensiero tra XIX e XXI secolo.
Il corso intende analizzare nello specifico la relazione tra fotografia e Antropocene, con particolare attenzione alla fotografia come linguaggio artistico, oltre che tecnico-scientifico, seguendo quattro percorsi storico-teorici e tematici principali: (1) la fotografia come mezzo di documentazione, che ha permesso ma anche illuso l’essere umano di poter registrare tutto e dunque controllare il pianeta (dall’infinitamente piccolo all’infinitamente grande, dal naturale all’artificiale, dall’umano al non-umano...), producendo spesso atlanti e archivi visivi totalizzanti, così come forme di voyeurismo, nostalgia e oppressione (colonialismo), ma ben poca comprensione e critica (ambientale, sociale, politica, culturale); (2) il modo in cui la fotografia permette di visualizzare l’Antropocene, non tanto per estetizzare i grandi cambiamenti ambientali che la crisi climatica sta causando, bensì per imparare a guardare il mondo in cui viviamo e a immaginare futuri possibili; (3) come la fotografia ha modificato il nostro rapporto con la natura e come è cambiato il genere del paesaggio; (4) la necessità di pensare a un’ecologia delle immagini fotografiche, a partire dalle modalità stesse con cui si producono, riusano e rimettono in circolazione.
La bibliografia d’esame verrà condivisa al più presto.
L’esame prevede unicamente una prova scritta con cinque domande, tra cui la lettura critica di un'immagine fotografica trattata a lezione o presente nella bibliografia d'esame. Si raggiunge la sufficienza rispondendo in modo accurato ed esaustivo ad almeno tre delle cinque domande. Il voto verrà assegnato in base alla correttezza e completezza dei contenuti, alla pertinenza del linguaggio usato e all'accuratezza della forma.
Per facilitare l’apprendimento, durante le lezioni si effettuerà la lettura interpretativa di testi teorici, immagini, mostre come esercizi di metodo. Alcuni dei testi teorici commentati dalla docente non presenti in bibliografia e le immagini proiettate tramite slides verranno messi a disposizione degli studenti/delle studentesse durante il corso sulla piattaforma online Moodle (per motivi di copyright sia le immagini, sia i testi non potranno essere resi disponibili in altro modo). Eventuali visite a mostre ed incontri con altri docenti o esperti della materia saranno parte integrante del corso. Maggiori informazioni a riguardo verranno date a lezione.
Inglese
La frequenza al corso è consigliata a tutti gli studenti/le studentesse. Ogni altra informazione necessaria verrà data all’inizio delle lezioni.

Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti/alle studentesse con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Cambiamento climatico e energia" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 19/08/2024