LITERATURA PORTUGUESA E BRASILEIRA 1 MOD. 1

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
PORTUGUESE AND BRAZILIAN LITERATURE 1 MOD. 1
Codice insegnamento
LMI02V (AF:518187 AR:291770)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6 su 12 di LITERATURA PORTUGUESA E BRASILEIRA 1
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
L-LIN/08
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento è parte delle attività caratterizzanti del percorso di Studi Iberici e Iberoamericani della Laurea Magistrale in Lingue, Letterature Europee, Americane e Post-coloniali e mira a fornire una comprensione approfondita sulla rivoluzione dei Garofani e il postcolonialismo portoghese attraverso l'analise di due romanzi, Levantado do Chão, di José Saramago e Mapeador de Ausências, di Mia Couto.
1. Conoscenza e capacità di comprensione: conoscenza della formazione della letteratura portoghese e mozzambicana; conoscenza delle dinamiche socioculturali e storico-politiche che incidono sulle opere studiate; padronanza della terminologia scientifica per l’analisi critica dei testi letterari.
2. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: evidenziare come la rivoluzione dei Garofani influiscono nell'immaginario postcoloniale dei portoghese e dei mozzambicani; leggere, analizzare e interpretare due opere della letteratura di lingua portoghese in contesti diversi.
3. Autonomia di giudizio: sviluppare la capacità di acquisire e applicare adequati strumenti critici nell'analisi dei testi indicati, sul piano tematico e stilistico-formale anche mettendoli in relazione con il contesto.
4. Abilità comunicative: comprendere l'esposizione di un discorso accademico; esprimere concetti con chiarezza e precisione terminologica.
5. Capacità di imparare a riconoscere la tipologia di un testo e formulare delle ipotesi di analisi; i fatti e i materiali presi in esame e le idee e il contesto di cui sono espressione.
Conoscenze basilare della storia del 900'.
Il 2024 segna il cinquantenario della Rivoluzione dei Garofani e questo corso si dedica tanto alla comprensione dello scenario politico storico portoghese quanto quello di Mozambico attraverso l'analise di due opera, Una terra chiamata Alentejo, di José Saramago e Mapeador de Ausências, di Mia Couto. La prima opera ne segue lungo quattro generazioni l'esistenza fatta di sacrifici e fatica, ma anche di passioni, aspirazioni, lotte, sconfitte fino alla rivoluzione. L'altra racconta la storia di Diogo Santiago che è un intellettuale mozambicano prestigioso e rispettato e vuole tornare dopo tanti anni alla sua terra natale, la città di Beira, alla vigilia del ciclone che l'ha devastata nel 2019, ma il ritorno a Beira è anche, e forse per lui è soprattutto, un ritorno a un passato lontano, alla sua infanzia e giovinezza, quando il Mozambico era ancora una colonia portoghese. A riguardo verrà privilegiato lo studio della letteratura resistente e postcoloniali. In un primo segmento, le questioni particolari riguardanti i miti, gli stereotipi, la costruzione dell'identità nazionale portoghese verrano approfondite. Attraverso l’analisi di testi selezionati, saranno illustrati i temi ed i tratti peculiari della scrittura di ogni autore e di altri suoi contemporanei, che permetteranno l’articolazione di un’ampia riflessione circa il rinnovamento tematico e linguistico all’interno di uno specifico contesto letterario, storico sociale e culturale sia nel contesto portoghese sia in quello di Mozambico.
Fonti Primaria:
COUTO, Mia. Mapeador de ausências. Caminho, 2020.
SARAMAGO, José. Una terra chiamata Alentejo. Trad. Rita Desti. Feltrinelli, 2010.
______. Levantado do chão: romance. Lisboa: Caminho, 1991.

Testi Teorici-critici:
BUSSOTTI SGOENHA, L. Il postcolonialismo nell'Africa lusofona. Il Mozambico contemporaneo, 2006.
BROOKSHAW, D. Mia Couto. A literary voice from Mozambico, 2015 (open access)
COSME, J. A. D. "Moçambicanidade vs. africanidade: a construção de nacionalidades literárias nos mundos anglófono e lusófono. in Veredas, 7, pp. 177-192.
FERREIRA, Manuel. Literaturas Africanas de Expressão Portuguesa. Il Bertrand, 1977.
LANCIANI, Giulia. José Saramago: il bagaglio dello scrittore. Roma, 1996.
LEITE, Ana Mafalda. Literaturas africanas e formulações pós-coloniais: Lisboa: Edições Colibri.
REIS, Carlos (org.) "José Saramago: nascido para isto". Lisboa: Fundação José Saramago, 2020 (open access)
MARCHIS, Giorgio (a cura di). José Saramago, Lezioni Italiane. Roma. La Nuova Frontiera, 2022 (open access)
MENDONÇA, Fátima. Literatura moçambicana - a história e os escritos. Maputo, Unv. Modlane, 1989.
PERRETI, Marco. Le relazione degli esploratori portoghesi e il mappa cor di rosa (open access)
REIS, Carlos. Diálogos com José Saramago. Porto: Porto Editora, 2015.
SEIXO, Maria Alzira. Lugares da ficção em José Saramago: o essencial e outros ensaios. Lisboa: INCM, 1999
L'esame è un colloquio orale su una esercitazione scritta previamente svolta e consegnata all'insegnante entro l'ultimo giorno di lezione. Il testo scritto va fatto tra 2 o 3 pagine in doc. word, lettera 12, spazio 1,5, su un punto del programma a scelta libera. Deve essere un commento personale che sia capace di intrecciare i vari punti dello studio. Il colloquio viene effettuato contestualmente all'esercitazione scritta previamente consegnata in modo a verificare la profondità dell'argomentazione sviluppata e la sua connessione con tutto il contenuto del corso (dibattito, bibliografia e lezione). Il tempo del colloquio é di circa 20'.
Criteri di Valutazione:

L’elaborato scritto valle 30,0 anche l’esame orale (30,0). Il voto corrisponde alla soma della parte scritta all’esame orale per due.
A quegli studenti che faranno l’esame nella sessione invernale dovranno fare la consegna dell’elaborato scritto entro l’ultimo giorno di lezione (dicembre). A quelli che faranno l’esame nella sessione d’estate (giugno – agosto) dovranno fare la consegna (10) dieci giorni prima la data dell’esame.
Il criterio segue l’idea di chiarezza, definizione concettuale, argomentazione, sintesi e originalità.
Il punto chiave dell’elaborato scritto è fare una buona argomentazione in modo sintetico sull’una opera base del corso, usando almeno un testo critico studiato (sul moodle). Vedere la descrizione nel syllabus (valutazione).

Copia senza riferimento bibliografico (- 18)
Copia organizzata con riferimento bibliografico (18 – 20)
Testo argomentativo con riferimento bibliografico (20 – 22)
Testo argomentativo con riferimento bibliografico scientifico e uso di concetti precisi (22- 26)
Testo argomentativo con riferimento bibliografico scientifico; uso di concetti precisi e relazione con altri tema o argomento studiato nel corso (27-29)
Testo argomentativo con riferimento bibliografico scientifico; uso di concetti precisi; relazione con altro argomento studiato nel corso e originalità (30 e 30L)

Lezioni frontale; dinamiche interattivi; lettura commentata di testi e documenti: uso di piattaforma e-learning di Ateneo.
Portoghese
scritto e orale

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Povertà e disuguaglianze" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 02/12/2024