FILOSOFIA TEDESCA MODERNA

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
GERMAN PHILOSOPHY OF MODERNITY
Codice insegnamento
LM5630 (AF:518054 AR:294222)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
M-FIL/06
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso – dal titolo "La filosofia di Nietzsche (1869 – 1876)" – si inquadra organicamente nell’offerta didattica del percorso di Germanistica del Corso di Laurea Magistrale LLEAP (vedi sopra, “Dettagli insegnamento”), ma può essere seguito da tutti gli studenti interessati che leggano il tedesco e siano in grado di seguire le lezioni in lingua tedesca.
L’insegnamento è legato al corso di “DEUTSCHE SPRACHE - LITERARISCHE ÜBERSETZUNG” (LM0052) e, nella stessa misura, agli insegnamenti di “NEUERE DEUTSCHE LITERATUR 1 MOD. 1” (LMD022), “NEUERE DEUTSCHE LITERATUR 1 MOD. 2” (LMD032) e “NEUERE DEUTSCHE LITERATUR 2” (LMD042), di cui si prefigge di continuare il discorso contenutistico e metodologico. Inoltre, si coordina strettamente con gli insegnamenti di “DEUTSCHE KULTURGESCHICHTE MOD.1” (LMD010) e “DEUTSCHE KULTURGESCHICHTE MOD. 2” (LMD020), con cui interagisce al fine di offrire agli studenti un discorso articolato sul canone della letteratura/cultura tedesca e austriaca fra Otto e Novecento.
All’interno del quadro appena tracciato gli obiettivi da raggiungere, e i risultati attesi, sono:

Conoscenza e comprensione

1) la conoscenza approfondita dei testi oggetto del corso;

2) lo sviluppo delle capacità necessarie a comprenderli;

3) l’acquisizione di tecniche adeguate di lettura e interpretazione dei testi filosofici;

Capacità di applicare conoscenza e comprensione:

4) capacità di affrontare criticamente un testo, riconducendolo al contesto storico-critico di riferimento e applicando le metodologie critiche più adatte;

5) capacità di applicare le conoscenze acquisite e debitamente comprese (p.e. saper esporre oralmente un tema, saper scrivere e discutere - anche in preparazione della tesi di laurea - una tesina in lingua tedesca, saper analizzare e commentare un testo in italiano o in tedesco);

Capacità di giudizio

6) sviluppo dell'autonomia di giudizio (p.e. saper proporre, all’occasione, un’interpretazione, un giudizio, una tesi come frutto di un personale lavoro critico);

Capacità comunicative

7) saper comunicare efficacemente in forma orale le conoscenze acquisite utilizzando una terminologia appropriata;

8) saper sostenere un dibattito critico-scientifico di livello elevato;

Capacità di apprendimento

9) Sulla base di tali conoscenze, capacità e abilità sarà quindi possibile acquisire un'effettiva consapevolezza del funzionamento e della struttura di un testo letterario e la diretta capacità di individuare gli snodi e i meccanismi critici funzionali a una sua lettura critico-interpretativa;
10) sviluppo di un metodo efficace per consolidare le conoscenze acquisite e renderle fruibili sul lungo periodo

La lettura e il commento linguistico, stilistico e retorico di testi in tedesco è parte integrante e fondamentale delle lezioni. Attraverso i testi scelti, le lezioni in lingua e le discussioni in classe il corso persegue l’obiettivo di accrescere e consolidare la capacità di approccio a un testo complesso. Gli esami sono pensati – com’è ovvio - per verificare puntualmente l’acquisizione, da parte degli studenti, dei contenuti e dei metodi appena descritti.
Laurea triennale e numero di crediti di Lingua e letteratura tedesca secondo le regole di accesso stabilite dal regolamento del Corso di Laurea Magistrale in Lingue e letterature europee, americane e postcoloniali.
Obiettivo delle lezioni è di indagare i motivi che resero così variegato e diffuso l’influsso di Nietzsche sulla letteratura moderna. A questo scopo nel corso delle lezioni si offrirà una panoramica degli scritti di Nietzsche, prendendo in considerazione le pratiche estetiche e di scrittura che di volta in volta trovano impiego in questi scritti ed analizzando i problemi interpretativi inevitabilmente posti dalla lettura dei testi. Particolare attenzione sarà rivolta al legame, particolarmente stretto in Nietzsche, tra forme di rappresentazione letteraria e pensiero filosofico. La prima produzione filosofica nietzschiana, benché segnata dal suo peculiare schopenhauerismo e dalla vicinanza a Wagner (in seguito superati) è stata giustamente considerata fondamentale anche per la comprensione dell’opera posteriore. Il corso cercherà di mettere in evidenza soprattutto quegli atteggiamenti filosofici di fondo che già nel contesto di un pensiero intenzionalmente “metafisico” preludono al superamento della metafisica tradizionale, pongono le basi di quella “frattura rivoluzionaria” nel pensiero tedesco a cui si legano, nel secolo successivo, il successo della filosofia nietzschiana e l’introduzione nel discorso filosofico moderno di temi e discorsi ancora oggi al centro della riflessione occidentale.
Nel corso delle lezioni verranno offerti agli studenti materiali di approfondimento. Le fonti e alcuni testi critici di particolare importanza saranno messi a disposizione sulla piattaforma moodle in formato pdf.

Per i testi di Nietzsche si rimanda anche all'offerta presente in rete: "http://www.nietzschesource.org/

Testi di riferimento:

Friedrich Nietzsche, Die Geburt der Tragödie, in Sämtliche Werke. Kritische Studienausgabe in 15 Bänden. Hrsg. Giorgio Colli und Mazzino Montinari. München, Deutscher Taschenbuch Verlag 1980, vol. 1, pp. …
Friedrich Nietzsche, Unzeitgemässe Betrachtungen, in idem, vol. 1, pp. …

Letteratura critica (scelta di due testi fra I seguenti):

Giuliano Baioni, Nietzsche (lezioni 1997), Edizioni Studi Germanici, Roma 2023;
Günter Figal, Nietzsche. Eine philosophische Einführung, Reclam, Stuttgart 2020 (2^ edizione);
Chiara Piazzesi, Nietzsche, Carocci, Roma 2015;
Carlo Gentili, Introduzione a Nietzsche, Il Mulino, Bologna 2017;
Enrico Müller, Die Griechen im Denken Nietzsches, de Gruyter, Berlin-Boston 2005;

È inoltre consigliata la lettura di:

Karl Löwith, Von Hegel zu Nietzsche : der revolutionäre Bruch im Denken des 19. Jahrhunderts (1941), 7. Auflage. - Hamburg , Felix Meiner Verlag, 1978.
La prova d’esame consisterà in un colloquio di circa 30 minuti durante il quale verranno esaminate le capacità di lettura e comprensione dei testi in programma, le conoscenze acquisite e le capacità di analisi e commento sviluppate durante la preparazione.

Gli studenti sono invitati a valersi dell’orario di ricevimento del docente per verificare, in corso d’opera, l’adeguatezza della preparazione all’esame.
Nel corso delle lezioni frontali verrà presentato lo sviluppo della prima filosofia e dell’estetica di Nietzsche. Durante le lezioni si farà uso di presentazioni in power point, contenenti i passi più significativi, che quindi verranno messi a disposizione degli studenti e costituiranno i fondamenti dell’esame.
Le lezioni si terranno in tedesco; i contenuti verranno ripetuti e glossati finché non saranno chiari a tutti gli studenti.
Il commento dei testi in tedesco darà grande spazio all’interpretazione degli snodi più complessi.

Gli studenti sono pregati inoltre di considerare le lezioni come luoghi aperti in cui si possono discutere temi di interesse individuale e generale, porre domande, chiedere approfondimenti. Il clima seminariale è il più adatto all'apprendimento saldo e sicuro.
Italiano
orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 18/10/2024