GEOGRAFIA ECONOMICA-POLITICA

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
FINANCIAL-POLITICAL GEOGRAPHY
Codice insegnamento
LM0030 (AF:517825 AR:292370)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
M-GGR/02
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
Il corso rientra tra gli insegnamenti affini e integrativi. Ha lo scopo di fornire agli studenti i principali strumenti concettuali e metodologici della geografia economica e politica. L'obiettivo fondamentale dell'insegnamento è fornire conoscenze relative alle principali dinamiche geoeconomiche e geopolitiche, utili per comprendere l'importanza della dimensione geografica nello studio delle Relazioni Internazionali.
Alla fine del corso gli studenti avranno acquisito i concetti base della geografia economica e politica e la relativa terminologia di riferimento.
Essi saranno inoltre in grado di:
a) comprendere le principali dimensioni spaziali e territoriali dell'azione degli stati e di altri attori politici, da organizzazioni internazionali agli attori locali;
b) utilizzare i concetti base della geografia economica e politica e il suo linguaggio per interpretare l'evoluzione della politica e geopolitica contemporanea;
c) utilizzare concetti e strumenti della geopolitica per interpretare l'evoluzione del sistema delle relazioni internazionali in una prospettiva sincronica;
d) formulare e argomentare semplici ipotesi interpretative rispetto all'evoluzione dei possibili scenari politici e geopolitici;
e) sviluppare la capacità di selezionare le fonti più affidabili, di criticare costruttivamente diverse fonti pertinenti al percorso di studio;
f) rappresentare e sintetizzare in modo efficace e coerente le conoscenze acquisite.
Principi base delle Relazioni Internazionali.
Il corso considera le principali dinamiche geografiche contemporanee, con particolare attenzione a quelle che contribuiscono all'evoluzione del sistema delle relazioni internazionali.
Il corso è diviso in quattro parti:
1. Spazio e Potere: Le Geografie Politiche ed Economiche di Stati e Nazioni
2. Geografie dei Confini: Nuove Territorialità
3. Luoghi Contesi: Spazi di Inclusione ed Esclusione
4. Geografie Planetarie: Gli Spazi del Cambiamento Climatico

SCHEMA DELLE LEZIONI:
1. Introduzione: Lo ‘Sguardo Geografico’

I: SPAZIO E POTERE
2. La nascita dello Stato-Nazione e le sue Trasformazioni
3. Comunità Immaginate: La Costruzione Culturale dello Spazio-Stato
4. Nazione e Territorio: Costruire ‘la Patria’ nei Luoghi
5. I Confini della Nazione: Cittadinanza, Comunità, Appartenenza

II: GEOGRAFIE DEI CONFINI
6. Nuove Geografie dei Confini
7. Confini Interni: Il Confine Dentro
8. Esternalizzazione dei Confini: Le Estensioni dello Spazio-Stato

III: LUOGHI CONTESI
9. Luoghi Contesi: Spazi di Inclusione ed Esclusione
10. Geografie Elettorali: Special ‘US Elections Edition’
11. Movimenti Sociali: Gli Spazi della Politica Alternativa

IV: GEOGRAFIE PLANETARIE
12. Geopolitica per un Pianeta in Fiamme
13. Le Geografie Inique del Cambiamento Climatico
14. Geografie Reazionarie: Populismo Ecologico

15. Conclusione del corso e ripasso per l'esame


Jones, M. et alia (2021). Introduzione alla Geografia Politica: Spazi, Luoghi, Politiche. UTET
L'esame è scritto, con 6 domande aperte. Il test dura 120 minuti. Ogni risposta vale 5 punti (su un totale di 30).

L'esame è finalizzato a verificare la preparazione degli studenti sugli argomenti del corso, nonché la loro capacità di utilizzare questi concetti per interpretare e rappresentare in modo sintetico le principali tendenze geoeconomiche e geopolitiche contemporanee, con particolare attenzione a quelle che investono natura e ruolo degli Stati ed altri attori nei processi globali e nell'evoluzione del sistema delle relazioni internazionali.
Il corso è organizzato con lezioni interattive, con una componente frontale e momenti di discussione.
Italiano
La frequenza alle lezioni è fortemente raccomandata.

NB: L'iscrizione all'esame è gestita dal sistema elettronico di Ateneo e non dal docente. Potranno sostenere l'esame SOLO gli studenti indicati nella lista fornita dal sistema elettronico. Per eventuali problemi nell'iscrizione, gli studenti devono rivolgersi alle segreterie competenti.

Ca' Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell'apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell'udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell'apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro), contatta l'Ufficio Disabilità e DSA: disabilità@unive.it
scritto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Cooperazione internazionale" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 01/08/2024