LINGUA TEDESCA 1

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
GERMAN LANGUAGE 1
Codice insegnamento
LT0052 (AF:517327 AR:288788)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
12
Partizione
Classe 2
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
L-LIN/14
Periodo
II Semestre
Anno corso
1
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento di LINGUA TEDESCA 1, composto dal modulo del docente (30 ore, II semestre) e dalle esercitazioni linguistiche di durata annuale (circa 150 ore) tenute dai collaboratori esperti linguistici (CEL), costituisce la prima tappa di un percorso che, in un triennio, intende portare gli studenti ad acquisire nozioni e competenze chiave di fonetica/fonologia, morfologia, sintassi, lessico, sociolinguistica, linguistica testuale e traduzione tali da permettere loro di muoversi con sicurezza nelle diverse tipologie testuali e nei diversi registri della lingua tedesca. Le esercitazioni (Deutsch als Fremdsprache, DaF) mirano a portare gli studenti a raggiungere, nel triennio, il livello C1 del Quadro comune di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER) nelle quattro competenze.
Conoscenze e comprensione:
Inquadramento sociolinguistico della lingua tedesca; conoscenza di strutture fonologico-fonetiche del tedesco; descrizione della morfologia del tedesco, con particolare riguardo ai processi di formazione delle parole; conoscenza e comprensione degli elementi grammaticali e lessicali necessari per la comunicazione in lingua tedesca a livello B1 in ambito Deutsch als Fremdsprache (DaF).

Conoscenze e capacità di comprensione applicate:
Capacità di trascrivere correttamente parole tedesche usando l'International Phonetic Alphabet (IPA). Capacità di analizzare correttamente la struttura morfologica e sillabica delle parole; capacità di riflessione metalinguistica, anche in chiave contrastiva con l’italiano, su strutture fonologico-fonetiche e morfologiche della lingua tedesca. Capacità di usare la terminologia linguistica appropriata. Capacità di comprendere parti di una lezione universitaria e testi (manuale) di linguistica in lingua tedesca. Capacità di comprendere e scrivere brevi testi, e in generale, capacità di produrre (a livello B1) e di comprendere (a livello B1) testi scritti e orali in lingua tedesca.

Autonomia di giudizio:
Capacità di applicare le competenze pratiche (trascrizione IPA, scomposizione delle parole in sillabe e scomposizione in morfemi) acquisite nel modulo docente a parole nuove e capacità di valutare la correttezza delle alternative e di argomentare a favore di una soluzione.
Capacità di giudicare la correttezza di strutture grammaticali in testi scritti e orali collegabili con il livello B1.

Abilità comunicative:
Abilità ricettive di livello B1, per esempio capacità di seguire una lezione frontale su un argomento linguistico. Capacità di comprendere semplici articoli di attualità e brevi testi narrativi. Abilità produttive di livello B1, per esempio saper scrivere testi semplici su argomenti noti e sapere narrare una storia o la trama di un libro o un film. Abilità interattive di livello B1, per esempio saper partecipare a conversazioni su argomenti familiari, di interesse personale o riguardanti la vita quotidiana. Capacità di intervenire in classe, nella classe virtuale e nelle esercitazioni.

Capacità di apprendere:
Capacità di prendere appunti durante una lezione universitaria. Capacità di usare appropriatamente il dizionario bilingue e monolingue. Capacità di usare risorse linguistiche in internet. Capacità di usare gli strumenti della classe virtuale (Moodle).
Nessuno. Sono ammessi ai corsi di Tedesco gli studenti di tutti i livelli (dai principianti ai progrediti).
MODULO DEL DOCENTE (30 ore, II semestre) mira ad introdurre le basi sociolinguistiche, fonetiche/fonologiche e morfologiche della lingua tedesca. Nella prima parte del corso verrà fornito un inquadramento generale dello studio scientifico del linguaggio (differenza tra grammatica descrittiva e grammatica prescrittiva) e della situazione sociolinguistica del tedesco (differenze tra dialetti, varietà regionali, lingua standard), verranno discussi l'inventario dei suoni del tedesco (vocalismo e consonantismo), le principali regole fonologiche, le regole di trascrizione delle parole secondo le convenzioni dell'International Phonetic Alphabet (IPA), il rapporto tra grafia e pronuncia. Nella seconda parte del corso si affronterà la struttura morfologica del tedesco, nello specifico la classificazione dei morfemi (per posizione e per funzione), la descrizione dei processi morfologici principali (flessione, composizione, derivazione, conversione).
Gli argomenti linguistici verranno presentati sempre in chiave contrastiva tedesco-italiano per avviare una riflessione metalinguistica che aiuti la/lo studente ad acquisire le caratteristiche formali della lingua tedesca.

ESERCITAZIONI LINGUISTICHE
Le esercitazioni linguistiche dei collaboratori ed esperti linguistici (CEL) (due gruppi paralleli nel I semestre e un solo gruppo nel secondo) sono finalizzate allo sviluppo delle competenze scritte e orali, ricettive, produttive e interattive di livello B1. Propongono testi su argomenti di attualità come punto di partenza delle attività in classe (lettura/ascolto, discussione, produzioni scritte), finalizzate anche all’acquisizione e al consolidamento del lessico e delle strutture grammaticali.

Tutorato specialistico (offerto da studenti progrediti o dottorandi, l’eventuale attivazione sarà comunicata con avviso su Moodle del docente): supporto per trascrizioni IPA e divisione di parole in morfemi; supporto per il ripasso di argomenti di grammatica (anche con lo svolgimento di simulazioni d'esame); esercizi di produzione scritta, anche in piccoli gruppi.
*** Testi obbligatori per il modulo del docente ***
Pittner, Karin, Einführung in die germanistische Linguistik, 2. Auflage, WBG Darmstatt, capitoli: 1, 2, 3, 4
Slides delle lezioni e materiali messi a disposizione sulla pagina Moodle del corso

*** Letture opzionali ***
Alber, Birgit (2007), Einführung in die Phonologie des Deutschen. Verona: QuiEdit. (pp 21-66; 105-134)
Alber, Birgit (2015), Einführung in die Morphologie des Deutschen. Verona: QuiEdit. (pp 17-84)
Gaeta, Livio (2017), Lineamenti di Grammatica Tedesca. Roma: Carocci. (Cap 1, pp 17-35)

*** Testi obbligatori per le esercitazioni di lettorato ***
ASPEKTE NEU. MITTELSTUFE DEUTSCH. LEHRBUCH B1 PLUS. Di Ute Koithan, Helen Schmitz et. al. Berlin: Langenscheidt 2014, 191 pagg. (ISBN 978-3-12-605016-6).
ASPEKTE NEU. MITTELSTUFE DEUTSCH. ARBEITSBUCH B1 PLUS MIT AUDIO-CD. Di Ute Koithan, Helen Schmitz et. al. Berlin: Langenscheidt 2014, 184 pagg. (ISBN 978-3-12-605017-3).

*** Grammatiche di riferimento ***
Hilke Dreyer, Richard Schmitt, LEHR- UND ÜBUNGSBUCH DER DEUTSCHEN GRAMMATIK – AKTUELL NEUBEARBEITUNG, Ismaning: Hueber 2009, 392 pagg. (ISBN 978-3-19-307255-9)
oppure nella versione italiana: Hilke Dreyer, Richard Schmitt, GRAMMATICA TEDESCA CON ESERCIZI – NUOVA EDIZIONE, Ismaning: Hueber 2011, 360 pagg. (ISBN 978-3-19-047255-0).
Per i principianti:
Monika Reimann, GRUNDSTUFEN-GRAMMATIK FÜR DAF - GRAMMATICA DI BASE DELLA LINGUA TEDESCA CON ESERCIZI, 240 pagg., Ismaning: Hueber 2010 (2a ed.) (ISBN 978-3-19-051575-2)

*** Dizionario monolingue ***
DUDEN UNIVERSALWÖRTERBUCH, Mannheim: Bibliographisches Institut 2011 (7a ed.), 2112 pagg., (ISBN 978-3411055074) oppure con CD-ROM (ISBN 978-3411714247) o altra edizione.
WAHRIG DEUTSCHES WÖRTERBUCH, Gütersloh: Bertelsmann 2011, 1728 pagg. (ISBN 978-3577075954) [anche: ed. Zanichelli 2007, ISBN 9788808166760] o altra edizione.

*** Dizionario bilingue ***
IL NUOVO DIZIONARIO DI TEDESCO. DIZIONARIO TEDESCO-ITALIANO, ITALIANO-TEDESCO, di L. Giacoma e S. Kolb, Bologna: Zanichelli 2009, 2672 pagg., (ISBN 978-8808177681).
Prova 1: verifica relativa al modulo del docente. Il modulo docente mira a verificare l'acquisizione delle conoscenze teorico-formali nell'ambito della fonetica/fonologia e morfologia della lingua tedesca, anche in prospettiva contrastiva tedesco-italiano e in chiave sociolinguistica. La prova d'esame consiste di 3 esercizi: i) trascrizione fonetica, ii) divisione in sillabe di alcune parole tedesche, iii) analisi in morfemi di alcune parole tedesche e di 2 brevi domande a stimolo chiuso con risposta aperta. Nella valutazione dell'esame la determinazione del voto finale tiene conto dei seguenti elementi:
a) adeguatezza nelle risposte e nella soluzione degli esercizi in relazione alle competenze che si richiede abbiano acquisito gli studenti a fine corso; b) completezza nelle risposte e nelle richieste in cui si articolano gli esercizi in relazione alle competenze che si richiede abbia acquisito gli studenti a fine corso; c) capacità di articolare le risposte ai quesiti a risposta aperta in modo chiaro e completo (anche con confronti pertinenti con l'italiano in chiave contrastiva); d) padronanza del linguaggio specialistico della linguistica.
Durata della prova: 60 min.; senza vocabolario.

Prova 2: test di grammatica (esercizi di riempimento e trasformazione), 45 min.
Prova 3: comprensione scritta di un testo giornalistico (o affine) con domande aperte, 30 min; con vocabolario monolingue.
Prova 4: espressione scritta (stesura di un breve testo di almeno 150 parole a partire da una foto e da alcuni vocaboli prestabiliti), 90 min.; con vocabolario monolingue.

PROVE IN ITINERE
Agli studenti verrà offerta la possibilità di svolgere i test di verifica del raggiungimento del livello B1 (produzione scritta) e di grammatica in itinere alla fine del secondo semestre, durante le esercitazioni.
Le prove 1 e 3 sono offerte SOLO durante gli appelli regolari, mentre le prove 2 e 4 si possono sostenere in itinere oppure negli appelli regolari. Le prove in itinere sono identiche per struttura, argomenti oggetto d'esame e durata a quelle proposte negli appelli regolari. Per accedere alle prove in itinere sostitutive dell'esame è necessario aver consegnato per la correzione alle CEL le simulazioni dell'esame che verranno proposte in classe durante le esercitazioni. La consegna delle simulazioni può avvenire a mano il giorno in cui verrà svolta la simulazione, oppure tramite e-mail/caricamento su Moodle secondo le indicazioni e le scadenze stabilite durante l'anno che verranno comunicate dalle CEL. Chi non abbia svolto le simulazioni durante l'anno, può partecipare alle prove in itinere sostitutive dell'esame come esercizio.

La prova 1 è specifica della classe 2 (prof. Strobel), mentre le prove 2, 3 e 4 sono comuni ad entrambe le classi.
I risultati delle singole prove d'esame (in itinere o durante gli appelli) rimangono validi per gli altri appelli dello stesso anno accademico. Finché non sono superate tutte le parti, lo studente deve iscriversi nuovamente all’esame per poter sostenere la parte mancante.
Se lo studente non supera tutte le prove dell’esame entro l’appello di gennaio, i risultati conseguiti fino a quel momento saranno annullati.
Nel calcolo del voto complessivo di LINGUA TEDESCA 1, le singole prove entrano con i seguenti pesi: prova 1 = 60 %, prova 2 = 10 %, prova 3 = 10 %, prova 4 = 20 %.
Lezione frontale, discussione, attività di gruppo, presentazioni degli studenti, classe virtuale (Moodle).
Tedesco
Lingua di insegnamento: tedesco e italiano

Il modulo docente inizia nel II semestre ed è diviso in due classi. Gli studenti sono assegnati alle due classi in base al Corso di laurea e al curriculum:

LINGUA TEDESCA 1, classe 1 (Prof. Cognola):

[LT10] curriculum LETTERARIO - CULTURALE e
[LT10] curriculum LINGUISTICO - FILOLOGICO – GLOTTODIDATTICO
[CT3] INFORMATICA
Studenti che studiano LINGUA TEDESCA 1 con i crediti liberi o con crediti in sovrannumero.

LINGUA TEDESCA 1, classe 2 (Prof. Strobel):

[LT10] Curriculum POLITICO INTERNAZIONALE (studenti triennalisti)
scritto
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 24/07/2024