DIRITTO TRIBUTARIO AVANZATO A - FISCALITÀ DELL'IMPRESA

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
ADVANCED TAX LAW A – BUSINESS TAXATION
Codice insegnamento
EM4048 (AF:514838 AR:289093)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
6
Partizione
Cognomi L-Z
Livello laurea
Laurea magistrale (DM270)
Settore scientifico disciplinare
IUS/12
Periodo
1° Periodo
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L'insegnamento ricade tra gli insegnamenti caratterizzanti del Corso di Laurea Magistrale in Amministrazione, Finanza e Controllo, il quale si prefigge di formare esperti in gestione amministrativa, progettazione di sistemi di controllo di gestione, formulazione di strategie competitive e finanziarie, controllo dei rischi aziendali, nonché persone indirizzate alla libera professione. Obiettivi dell'insegnamento sono la comprensione e l'apprendimento della disciplina concernente le imposte di maggiore interesse per l'attività di consulenza fiscale rivolta a persone fisiche e imprese, per gli adempimenti previsti per le imprese stesse e per le decisioni sulla convenienza delle operazioni inerenti alla loro gestione.

1. Conoscenza e comprensione:
- conoscere le norme relative alla tassazione dei redditi (IRPEF ed IRES) e all'IVA.
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione:
- saper risolvere problemi di interpretazione delle disposizioni;
- sapere applicare le norme a casi concreti relativi alla tassazione di persone fisiche e imprese.
3. Capacità di giudizio:
- saper valutare criticamente la ratio e la funzione delle disposizioni normative;
- saper individuare le scelte più corrette ed efficienti in tema di tassazione delle imprese.
4. Abilità comunicative:
- saper esporre i concetti in maniera chiara utilizzando un linguaggio ed una terminologia appropriati.
5. Capacità di apprendimento
- saper far propri, rielaborare ed applicare nella pratica nozioni e concetti affrontati a lezione e durante i momenti di studio individuale.

Diritto privato.
Diritto tributario (consigliato, ma non propedeutico).
Diritto commerciale.

1) Il sistema delle imposte sui redditi.
2) L’imposta sul reddito delle società (IRES): disposizioni di carattere generale.
3) Le regole per la determinazione del reddito d’impresa. Il risultato del conto economico e le variazioni fiscali in aumento o in diminuzione.
4) I principi generali per la determinazione del reddito. Il principio di competenza economica, il principio di inerenza ed il principio di previa imputazione a conto economico.
5) I beni relativi all’impresa ed il costo fiscalmente riconosciuto.
6) I componenti positivi e negativi del reddito d’impresa.
7) Il consolidato fiscale ed il regime di trasparenza nell’ordinamento italiano.
8) I profili generali in materia di imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF).
9) I redditi fondiari, i redditi di capitale, i redditi di lavoro autonomo, i redditi di lavoro dipendente, i redditi diversi. Il reddito d’impresa.
10) L’imposta sul valore aggiunto (IVA).
11) L’imposta sulle attività produttive (IRAP).
A. VIOTTO, Lezioni sull'IRES delle società di capitali residenti, Cacucci Editore, Bari, ultima edizione
M. INTERDONATO, Lezioni sull'IRPEF, Cacucci Editore, Bari, ultima edizione
Codice tributario aggiornato.
Logozzo, Codice Tributario, Pacini giuridica, ultima edizione

Testi alternativi ai manuali di Viotto e Interdonato:

Falsitta, Corso istituzionale di diritto tributario, Cedam, Padova, ultima edizione.
Salvini (a cura di), Diritto tributario delle attività economiche, Giappichelli, ultima edizione.
Fantozzi – Paparella, Lezioni di diritto tributario dell’impresa, Cedam, ultima edizione.
Beghin – Tundo, Manuale di Diritto tributario, Giappichelli, Torino, ultima edizione.
Uricchio, Manuale di diritto tributario, Cacucci, Bari, ultima edizione.
Tesauro, Istituzioni di diritto tributario, parte speciale, Utet, Torino, ultima edizione.


L'esame consiste in una prova scritta con integrazione orale facoltativa.
La prova scritta sarà svolta in presenza e sarà articolata in 10 domande a risposta multipla e una domanda aperta per raggiungere una votazione massima pari a 28/30.
La valutazione sarà la seguente:
- per le domande a risposta multipla: partendo da 26, -1 punto per il primo e per il secondo errore o mancata risposta, a seguire - 2 punti per ogni errore o mancata risposta;
- la domanda aperta è valutata da +2 a -2 punti.
Durata: 20 minuti
Gli studenti che nella prova scritta otterranno un voto pari o superiore a 26, potranno sostenere una prova integrativa orale in presenza.
Durante la prova non è ammesso l’uso di codici, libri, appunti e supporti elettronici.

Modalità per eventuale esame online (nei soli casi previsti dall’Ateneo)
La prova scritta sarà svolta nella piattaforma Moodle con Safe Exam Browser (SEB) e sarà articolata in 11 domande a risposta multipla.
La valutazione sarà la seguente: -1 punto per il primo e secondo errore o mancata risposta, a seguire - 2 punti per ogni errore o mancata risposta.
Durata: 18 minuti.
Gli studenti che nella prova scritta otterranno un voto pari o superiore a 26, dovranno sostenere una prova integrativa orale sulla piattaforma Google Meet/Zoom.
Lezioni e seminari.
Accessibilità, Disabilità e Inclusione
Accomodamenti e Servizi di Supporto per studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento

Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. Se hai una disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e richiedi supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro) contatta l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
scritto e orale
Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 06/03/2024