STORIA DELL'IMPRESA E DELLA SOSTENIBILITA'
- Anno accademico
- 2024/2025 Programmi anni precedenti
- Titolo corso in inglese
- BUSINESS HISTORY AND SUSTAINABILITY
- Codice insegnamento
- EM6073 (AF:514323 AR:288950)
- Modalità
- In presenza
- Crediti formativi universitari
- 6
- Livello laurea
- Laurea magistrale (DM270)
- Settore scientifico disciplinare
- SECS-P/12
- Periodo
- 2° Periodo
- Anno corso
- 1
- Sede
- VENEZIA
- Spazio Moodle
- Link allo spazio del corso
Inquadramento dell'insegnamento nel percorso del corso di studio
In questa prospettiva, gli obiettivi didattici del corso sono:
- offrire agli studenti una panoramica dell'evoluzione delle forme di impresa dalla prima rivoluzione industriale a oggi, con particolare attenzione alla storia dell'impresa e dell'imprenditoria italiana
- fornire agli studenti strumenti per comprendere come nella storia del '900 le imprese abbiano interagito con cambiamenti del contesto politico, culturale e sociale nazionale e internazionale, agendo come attori sociali e politici
- approfondire la storia delle imprese che hanno avuto come obiettivo, oltre al profitto e l'adattamento, la trasformazione sociale e la tutela ambientale
Risultati di apprendimento attesi
Gli studenti impareranno a:
- conoscere l’evoluzione delle forme di impresa dalla prima rivoluzione industriale a oggi
- conoscere la storia dell’impresa italiana nel’900
- individuare come è cambiato il modo in cui le imprese italiane hanno riconosciuto e affrontato la propria responsabilità nei confronti dell’ambiente e della società
- identificare alcuni esempi storici di imprenditori e manager che hanno cercato con la loro azione di contribuire alla creazione di una società migliore e un mondo più sostenibile
- riconoscere le specificità del metodo della ricerca storica e dell’utilizzo delle fonti storiche per la studio dell’impresa e del suo comportamento
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
Il corso insegna agli studenti a:
- sapere interpretare il contesto in cui le aziende operano e identificare le sfide più importante che affrontano
- sapere utilizzare esempi storici al fine di meglio inquadrare i problemi manageriali contemporanei
- sapere identificare l’origine delle dinamiche sociali e culturali che condizionano oggi le decisioni imprenditoriali e manageriali
- sapere inquadrare il dibattito sulla sostenibilità ambientale e sociale in una prospettiva storica
Capacità di giudizio
Il corso insegna agli studenti a:
- sapere formulare ipotesi relative al modo in cui il contesto culturale, sociale e politico influenza il processo decisionale in azienda
- sapere confrontare fonti diverse al fine di verificarne l’affidabilità
Abilità comunicative
- sapere comunicare in modo chiaro e sintetico i risultati della propria ricerca in pubblico, utilizzando il supporto informatico
- sapere discutere criticamente con i compagni relativamente temi contemporanei sulla base di fonti molteplici, dopo averne verificato l’affidabilità
Capacità di apprendimento
Il corso promuove la capacità di
- leggere in modo critico i testi oggetto di esame e gli altri materiali proposti
- creare connessioni tra i diversi concetti affrontati nel corso riconducibili a diverse scienze sociali
Prerequisiti
Contenuti
1. Introduzione al corso: regole del gioco, modalità lezione e esame, valutazione.
Cos’è e a cosa serve la storia dell'impresa?
2. L’impresa sostenibile in una prospettiva storica
- Imprenditori e regulatory framework
3. Imprese e imprenditori della Prima Rivoluzione Industriale
Il caso italiano: Schio e Alessandro Rossi
Da leggere:
Amatori, Colli, Storia di impresa. Complessità e Comparazioni. p. 13-41
Jones, Deeply Responsible Business, p. 1-14 - facoltativo (Moodle)
Settimana 2. L'evoluzione storica dell'impresa: La Prima e la Seconda Rivoluzione Industriale
4. La Seconda Rivoluzione Industriale.
5. La crisi dell’Imprenditoria value- driven e l'industrialismo
6. La Grande impresa in Italia e le tipologie imprenditoriali
Da leggere:
EU White Paper
Amatori, Colli, Storia di impresa, p. 105-144; 163-177
Settimana 3. La grande impresa in Italia dal Ventennio agli anni del Miracolo Economico
7. La grande impresa in Italia negli anni del Miracolo Economico
La Fiat e la motorizzazione italiana
8. La crisi degli anni 70
9. L’Europa e la regolamentazione delle emissioni
Da leggere:
Amatori, Colli, Storia di impresa, p. 195-212
Paolini, Un Paese a quattro ruote, p 111-134; 189-259
Settimana 5. L’approdo mancato: il cambiamento nelle relazioni industriali
10. Il lungo autunno: le lotte operaie degli anni settanta
11. Le sfide tecnologiche mancate: Olivetti e nucleare
12. La degenerazione dello stato imprenditore
Da leggere:
Amatori, Colli, Storia di impresa, 267-284
Settimana 6. L’approdo mancato: i ruggenti anni novanta
13. La crisi delle Grandi famiglie
14. I distretti industriali
15. Experior – Challenge
Da leggere:
Amatori, Colli, Storia di impresa, p. 371-387; 315-339
Segreto, La degenerazione dello stato imprenditore, in Amatori F. (a cura di), L'approdo mancato. Economia, politica e società in Italia dopo il miracolo economico, Annale Feltrinelli, 2017
Suggeriti:
Colli, La crisi delle grandi famiglie in Amatori F. (a cura di), L'approdo mancato. Economia, politica e società in Italia dopo il miracolo economico, Annale Feltrinelli, 2017
Viesti, Resilienza e trasformazione dei distretti industriali in Amatori F. (a cura di), L'approdo mancato. Economia, politica e società in Italia dopo il miracolo economico, Annale Feltrinelli, 2017
Felice, State Ownership and International Competitiveness: The Italian Finmeccanica from Alfa Romeo to Aerospace and Defense (1947—2007) Enterprise & Society , 2010, Vol. 11, No. 3 (SEPTEMBER 2010), pp. 594-635
Testi di riferimento
- Amatori F. & Colli A., 2011, Storia di impresa. Complessità e comparazioni, Bruno Mondadori, 2011 (capitoli scelti- Moodle)
- Amatori F. (a cura di), L’approdo mancato. Economia, politica e società in Italia dopo il miracolo economico, Milano, 2017
- Jones G., Profits and Sustainability. A History of Green Entrepreneurship, Oxford, 2017
- Jones G. , Deeply Responsible Business: A Global History of Values-driven Leadership, Harvard Unversity Press, 2023
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame è orale e prevede due domande
Materiale di studio: slides, Amatori Colli (pagine indicate nel syllabus in Moodle), un capitolo a scelta del volume curato da Amatori "Approdo mancato" (presenti in Moodle)
Consiglio la lettura del saggio di Amatori, Grande Impresa (presente in Moodle).
Per quanto riguarda la gradazione del voto (modalità con cui saranno assegnati i voti), a prescindere dalla modalità frequentante o non frequentante:
A. punteggi nella fascia 18-22 verranno attribuiti in presenza di:
- sufficiente conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- limitata capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- sufficienti abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene alla storia economica;
B. punteggi nella fascia 23-26 verranno attribuiti in presenza di:
- discreta conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- discreta capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- discrete abilità comunicative, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene alla storia economica;
C. punteggi nella fascia 27-30 verranno attribuiti in presenza di:
- buona o ottima conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma;
- buona o ottima capacità di raccogliere e/o interpretare i dati, formulando giudizi autonomi;
- abilità comunicative pienamente appropriate, specie in relazione all'utilizzo del linguaggio specifico che attiene alla storia economica.
D. la lode verrà attribuita in presenza di conoscenza e capacità di comprensione applicata in riferimento al programma, capacità di giudizio e abilità comunicative, eccellenti.
Metodi didattici
Lezioni frontali. Sono previste presentazioni da parte degli studenti e la presenza di spazi atti a favorire la riflessione critica e la discussione in classe de concetti appresi e del materiale assegnato.
Lingua di insegnamento
Modalità di esame
Obiettivi Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile
Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Cambiamento climatico e energia" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile