CHIMICA GENERALE E INORGANICA - CORSO ZERO

Anno accademico
2024/2025 Programmi anni precedenti
Titolo corso in inglese
GENERAL INORGANIC CHEMISTRY AND LABORATORY - BASIC COURSE
Codice insegnamento
CT0410 (AF:513803 AR:286817)
Modalità
In presenza
Crediti formativi universitari
0
Livello laurea
Laurea
Settore scientifico disciplinare
CHIM/03
Periodo
I Semestre
Anno corso
1
Sede
VENEZIA
Spazio Moodle
Link allo spazio del corso
L’insegnamento è una delle attività formative di base del Corso di Laurea, e consente allo studente di acquisire la conoscenza e la comprensione dei principali concetti della chimica, bagaglio culturale fondamentale in ambito scientifico.
Obiettivi formativi dell’insegnamento sono:
1) conoscere le leggi che governano la chimica generale e le reazioni chimiche;
2) conoscere la nomenclatura chimica;
3) sviluppare la capacità di risolvere problemi di chimica generale (stechiometria);
4) favorire e stimolare l’utilizzo di un ragionamento logico e deduttivo nella risoluzione di detti problemi, approccio di importanza fondamentale per affrontare qualsiasi problema in ambito scientifico;
5) sviluppare la capacità di esporre concetti e ragionamenti scientifici in maniera formale, sia oralmente sia mediante scrittura.
1. Conoscenza e comprensione
i) Conoscere la nomenclatura chimica.
ii) Conoscere le principali leggi e i principali concetti della chimica generale.
iii) Conoscere le metodologie di approccio per la risoluzione dei problemi di chimica
2. Capacità di applicare conoscenza e comprensione
i) Saper scrivere la formula chimica di un materiale inorganico e/o assegnare il nome ad un composto chimico dalla formula chimica.
ii) Saper utilizzare le leggi e i concetti appresi per risolvere problemi teorici e pratici.
3. Capacità di giudizio
i) Saper valutare la consistenza logica dei risultati a cui porta l’applicazione delle leggi apprese, sia in ambito teorico sia nella risoluzione di problemi di stechiometria.
ii) Sapere argomentare le proprietà dei composti inorganici in base alla loro struttura chimica.
4. Abilità comunicative
i) Saper comunicare le conoscenze apprese e il risultato della loro applicazione utilizzando una terminologia appropriata, sia oralmente che in forma scritto.
ii) Saper interagire con il docente e con i pari in modo rispettoso e costruttivo.
5. Capacità di apprendimento
i) Saper prendere appunti, selezionando e raccogliendo le informazioni a seconda della loro importanza e priorità e condividerli in forma collaborativa con i propri colleghi.
ii) Saper integrare i concetti e gli esempi raccolti con gli appunti personali con il materiale fornito dal docente.
iii) Saper consultare criticamente i testi di riferimento e la bibliografia in essi contenuta.
E’ opportuno che gli studenti abbiano una conoscenza di base di matematica ed algebra (equazioni di primo e di secondo grado, logaritmi ed esponenziali).
Nomenclatura chimica (IUPAC e tradizionale). Massa molecolare, mole. Equazioni chimiche e bilanciamento. Calcoli gravimetrici. Composizione soluzioni. Soluzioni e loro leggi. Proprietà colligative. Equilibrio chimico: costanti di equilibrio Kc e Kp, sistemi omogenei ed eterogenei. Principio di Le Chatelier. Equilibri in fase acquosa, acidi e basi, forza degli acidi, pH e suo calcolo, idrolisi, soluzioni tampone; prodotto di solubilità. Effetto dello ione comune. Reazioni redox. Celle elettrochimiche e calcolo della fem.
- R. Chang, K. Goldsby - Fondamenti di Chimica Generale - McGraw Hill Education - Milano.
- R. Chang, J. Overby - Fondamenti di Chimica Generale, 3 Ed., McGraw Hill Education - Milano.
- P. Silvestroni - Chimica Generale, 5 Ed.- CEA.
- A. Peloso - Problemi di Chimica Generale - Libreria Cortina Padova.
-F. Anfuso, L. Palmisano – Guida per la risoluzione di Esercizi di Chimica – EdiSES Edizioni, Napoli.
- Appunti di lezione.

La verifica dell'apprendimento avviene attraverso una serie di domande ed esercizi sul programma sviluppato in classe e da svolgersi in aula, durante il semestre, con l'aiuto del docente.
L’insegnamento è organizzato in lezioni frontali comprensive di esercitazioni con risoluzione di problemi.
Verranno anche proposti esercizi da svolgere autonomamente in aula.
Italiano
LA STRUTTURA E I CONTENUTI DELL'INSEGNAMENTO POTRANNO SUBIRE VARIAZIONI IN CONSEGUENZA DELLA PANDEMIA DI COVID-19.



Accessibilità, Disabilità e Inclusione

Accomodamenti e Servizi di Supporto per studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento:
Ca’ Foscari applica la Legge Italiana (Legge 17/1999; Legge 170/2010) per i servizi di supporto e di accomodamento disponibili agli studenti con disabilità o con disturbi specifici dell’apprendimento. In caso di disabilità motoria, visiva, dell’udito o altre disabilità (Legge 17/1999) o un disturbo specifico dell’apprendimento (Legge 170/2010) e si necessita di supporto (assistenza in aula, ausili tecnologici per lo svolgimento di esami o esami individualizzati, materiale in formato accessibile, recupero appunti, tutorato specialistico a supporto dello studio, interpreti o altro), si contatti l’ufficio Disabilità e DSA disabilita@unive.it.
non previsto

Questo insegnamento tratta argomenti connessi alla macroarea "Capitale umano, salute, educazione" e concorre alla realizzazione dei relativi obiettivi ONU dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile

Programma definitivo.
Data ultima modifica programma: 21/02/2024